Risultati della ricerca


25 discorsi per referendum per un totale di 101 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito dozzinale, da anni 50. il problema di un referendum: certo, un referendum sulla gestione alternativa della difesa, un referendum su un programma [...]

[...] alternativo a quello del nostro Governo, di organizzazione della difesa militare e non, è concepibile. ma, signora presidente, indire un referendum [...]

[...] ' istituto del referendum e si scomoderebbe il popolo italiano per una scelta tecnico-operativa all' interno della linea di difesa. abbiamo tentato di dire [...]

[...] opportune sedi, di prendere in considerazione la eventualità di un referendum su missili sì o missili no. noi siamo contro e riteniamo che questa risposta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — fuori Andreotti, lo sgambetto a tutti, falsificare le carte, giocare sui referendum — pur di tentare l' avventura di un grande recupero, di un [...]

[...] liquidazione dei risultati del referendum ad opera del partito socialista , il quale, dinanzi all' occasione offerta timidamente — e magari un po' vilmente [...]

[...] dimostrato! bisognava anche onorare i 21 milioni di « sì » dei referendum sulla responsabilità civile dei magistrati. in tali referendum si è [...]

[...] misurata la forza repubblicana e demoproletaria: quel 4,5-5 per cento di differenza rispetto al referendum sull' inquirente. così come si è misurato l [...]

[...] ' apporto della Democrazia Cristiana nel referendum sulle politiche energetiche: solo un 7 per cento in più, nonostante la campagna dell' Enel e la [...]

[...] , attraverso anche il referendum. c' è qui Bruno Zevi, che lo ripete, e trova sordo anche me (apparentemente). occorre studiare cosa fare, proprio nel [...]

[...] volontà di Governo. noi dieci anni fa abbiamo sottoposto a referendum la smilitarizzazione della Guardia di Finanza per là sua professionalità e [...]

[...] Fanfani, lo scioglimento anticipato delle Camere, i « sì » ai referendum, tutto è stato giustificato con machiavellismi da Porta Portese , nei quali [...]

[...] referendum è doveroso, secondo la nostra Costituzione. noi siamo in una democrazia politica, e democrazia politica significa usare strumentalmente ed [...]

[...] celebrassero i referendum sui codici, sulla caccia, sui reati d' opinione. c' è stato un vero massacro da cacciatori da parte di questa Corte costituzionale [...]

[...] il diritto al referendum, per farlo pieno di ostacoli per poi venirci a dire: « ma il referendum era puntuale, non è che se ne può arguire tutta la [...]

[...] la coerenza propria dell' oggetto del referendum tra i 35 reati di opinione che volevamo abolire. arriviamo al punto di cui il giurista « Rodotà qua [...]

[...] punto più alto della riflessione teorica di questo secolo è quello che ha portato il nostro costituente ad aver paura del referendum propositivo , per [...]

[...] proporre la dialettica del referendum abrogativo , per creare, se del caso, il vuoto giuridico. noi siamo stati imputati di ossequio totale alla [...]

[...] indiretto sulla legge numero 180 (sulla quale ci astenemmo preannunciandovi la truffa che vi era in essa); sulla base dei nostri referendum, delle nostre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cosa? vengono dai referendum, dalle elezioni, e il pericolo pubblico è rappresentato non dalle « Brigate Rosse » (che pure non hanno bisogno di [...]

[...] elezioni per rapire i vertici dello Stato italiano!), ma dai referendum sui codici fascisti. su questo vi siete uniti e l' unica cosa che avete concesso ai [...]

[...] miei compagni del partito comunista è stata quella di mettere a tacere questa storia del referendum sulla legge Reale . collega Natta, credo che [...]

[...] era irriguardosa, era mi pare — concettuale. nel momento in cui lei diceva che la moralità dell' elusione di uno dei referendum stava nell [...]

[...] referendum, io le ho detto: « lei offende, signor presidente del Consiglio , quel comitato per il referendum sulla legge Reale che è potere dello Stato [...]

[...] chiari e precisi: se il vostro programma è, come è innanzitutto cronologicamente, quello di far fuori i referendum repubblicani e popolari; se pensate [...]

[...] davvero che la vostra emergenza finisca non nel tentativo di varare con urgenza provvedimenti economici e sociali, ma di far fuori i referendum all [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da parte di queste Camere della Costituzione e per la vergognosa degenerazione di una sinistra pseudogiacobina, che tradiscono il referendum con la [...]

[...] sicuramente quello di aver votato, anche nel referendum, nel modo in cui ha votato, facendo il crumiro nei confronti di quegli scioperi che erano uno degli [...]

[...] al referendum e alla doppia data. facciamo pure il referendum elettorale relativamente presto, si dice (ma a me interessa l' altro), e diamo più tempo [...]

[...] al Parlamento per decidere come sbloccare la vicenda relativa al referendum sul finanziamento pubblico ai partiti. due turni referendari non sono [...]

[...] contemporaneamente su tutti i referendum. pare che ci fosse un comitato radicale per i nove referendum...! su questo quindi la nostra contrarietà è [...]

[...] lei sembrerà indecoroso che il Parlamento, a referendum convocati, a campagna referendaria scatenata, fino all' ultimo secondo tenti di arrivare ad un [...]

[...] papocchio per impedire l' effettuazione di referendum appunto già convocati. per quanto riguarda la politica estera , non abbiamo ancora in Italia il [...]

[...] di questa politica estera e sulle questioni istituzionali (il Governo continua a non occuparsi di referendum e di Tangentopoli in modo diretto, né di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato sempre contro lo scasso referendario — adesso crede di interrompermi per dirmi: tranne quando ci sono i referendum. ma devo anche dire che a mio [...]

[...] contro i referendum popolari diretti e a favore di quelli abrogativi, perché ritengo che la saggezza di costituenti, che hanno sperimentato ed [...]

[...] , abbia avuto qualcosa da salvare contro i plebiscitarismi ed i semplicismi che qui circolano: referendum popolare, referendum non più abrogativo, ma [...]

[...] massacrare la chiarezza del dettato costituzionale sui referendum per fare di questi ultimi dei mostriciattoli nei quali era praticamente impossibile muoversi [...]

[...] referendum! signor presidente , che bisogno c' era di questi suoi toni? o di costituire in funzione di questo — come lei ha fatto — il suo Governo? nel [...]

[...] scrutinio maggioritario uninominale con correzione proporzionale secondo le linee fondamentali risultanti dal referendum » . dunque, lei, signor [...]

[...] certo modo, ma che poi è necessario dare attuazione anche agli altri referendum. su una cosa — ahimè — lei ha un punto di riferimento quasi obbligato [...]

[...] ed intollerabile: « per quanto riguarda il referendum sul finanziamento pubblico dei partiti, il Governo utilizzerà i risultati dei lavori svolti in [...]

[...] dell'Agricoltura e delle foreste, di quello dello spettacolo e delle unità sanitarie locali; si è dimenticato un altro referendum, quello sulla droga [...]

[...] un connotato all' esito referendario e del dimenticare un referendum tra i più combattuti ed importanti? perché tutti gli altri e questo no? come vede [...]

[...] referendum e con l' altra questa cosa). ricordo che l' avevamo già presentata insieme, nell' altra legislatura, con Ciccardini e altri compagni, amici e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostri codici grazie al referendum, promosso dal collega Andò (e « andato » ), da socialisti, liberali e radicali, appoggiati da tanti altri. tutto [...]

[...] ) per arrivare ad elezioni anticipate , in parte contro il referendum, ma soprattutto per rilanciare l' asse del dialogo tra il grande partito della [...]

[...] questi temi, in campo cattolico e in campo laico. abbiamo provocato una aggregazione civile forte all' indomani di quel referendum che avevamo vinto tutti [...]

[...] ; diremo che lo squallido tradimento costituzionale operato sul referendum sulla giustizia, la squallida operazione di resa alle peggiori volontà delle [...]

[...] ripeto — che abbiamo perso anche a quel proposito una grande occasione. i referendum sono quello che sono perché la Corte costituzionale di Elia ha [...]

[...] reso impossibili in Italia dei referendum seri, impedendo le grandi questioni, non permettendo il referendum sui reati di opinione con l' affermazione [...]

[...] dettato costituzionale sul valore dei referendum. e poi ci si dice: « ma la domanda non era abbastanza chiara » ! e magari ce lo sentiremo dire da Elia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un loro diritto; ma non ci potranno negare il referendum propositivo subito su questo » . cioè Craxi non sa che questo non è possibile perché la [...]

[...] giunga ad un' associazione per la difesa della legislatura e, per il 1991 (perché prima non si può), al referendum Galeotti (per intenderci), il referendum [...]

[...] quel referendum propositivo e che lo fanno solo grazie allo strazio di mass media attuato a proprio vantaggio: continuando cioè a ritenere che si possa [...]

[...] referendum, su un' idea, su una legge. su questo ci uniamo, su questo amiamo la possibilità di essere uniti. lei dunque ci ha detto « no » , ma ce lo dice [...]

[...] della Guardia di Finanza ? altrimenti, un referendum anche su questo... allora Lo Giudice o Lo Prete — non ricordo come si chiamassero — ci [...]

[...] accusarono di tradimento. anzi Giudice e Lo Prete insorsero in difesa delle armi ed io li capivo. provammo a fare quel referendum... ma proprio questa è una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento in Danimarca, dopo il referendum, ha stabilito questo, è indubbio che la possibilità, l' utilità, l' interesse stesso a ratificare — come [...]

[...] ), ad un' iniziativa politica, che ad esempio proponga l' iniziativa di referendum consultivi nei nostri paesi, per dare valore costituente al [...]

[...] inutilmente a lavorare in modo spedito, di volere con legge agire in questo senso. guai infatti a proporre referendum consultivi come quelli proposti [...]

[...] della Comunità ad indire questo referendum consultivo a favore di poteri di tipo costituente — secondo il vecchio progetto, il vecchio trattato del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 479 - seduta del 05-05-1986
Sulla centrale nucleare di Latina
1037 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 479 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preoccupati. svolgeremo referendum, continueremo a fare quel che hanno fatto i colleghi del partito radicale per aiutarvi anche a dare risposte, magari [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ostruzionisti! in trent' anni , non avete una sola volta chiesto un referendum. non bisogna eccedere, d' accordo, ma in realtà voi avete voluto fare [...]

[...] ostruzione alla articolazione non giacobina dello Stato con l' organizzazione dei referendum abrogativi . cosicché, né la Democrazia Cristiana di Mastella [...]

[...] , né la nuova Democrazia Cristiana o la nuova democrazia comunista hanno mai — loro che dicono che bisogna salvaguardare l' istituto del referendum [...]

[...] dagli eccessi — fatto ricorso all' iniziativa popolare. solo delle richieste di referendum popolare ma delle leggi di iniziativa popolare, timidine [...]

[...] storico , proprio nel 1974 per impedire il referendum sul divorzio, perché altrimenti Fanfani avrebbe vinto e nel mese di luglio non si sarebbe varata l [...]

[...] ' unificazione sindacale, che era all' ordine del giorno per quel mese. i sindacati, compresa la Uil, a marzo dissero obbedienti di no al referendum sul [...]

[...] mina vagante contro l' incontro storico, e poi i referendum, il finanziamento pubblico, la Lockheed. tutte queste, al di là delle infingardagini [...]

[...] pubblico , ministri con loro per far fuori i referendum, per fare le scelte nucleari militari e civili sulla testa della gente. questo vorreste fare. può [...]

[...] referendum per; l' abolizione del porto d' armi. è su questa via che noi proponiamo di andare avanti, mettendo anche tasse sulla fabbricazione delle armi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1091 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversi. mi sembra che il Governo abbia scartato tale ipotesi: avremo ben presto da quello che comprendo, i referendum nel loro insieme. di questo le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
996 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Parlamento possibile ed immaginabile, ogni giorno nel paese coi temi del referendum, centrali per restituire al Parlamento ed ai governi il senso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
1098 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fotocopia di quella del risultato del referendum per il Senato! quindi, la porta c' è. la porta, signor presidente del Consiglio , lei l' ha aperta. è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Presidenza della Camera, per il futuro. si scopre così non già il plebiscito repubblicano, il referendum o altro, ma la lettera ai segretari di sezione, i [...]

[...] referendum abrogativo dell' inquirente, mentre invece avete votato quella legge che solo il servilismo della Corte costituzionale ritenne essere tale da [...]

[...] giustificare la non tenuta del referendum sull' inquirente? chi è — se non i vostri partiti — che sta scrivendo su questa necessità di riforma, da anni [...]

[...] di un referendum, le più belle pagine, umanamente e politicamente, sono state scritte, appunto, con il rappresentante del gruppo « missino [...]

[...] verità è che questo regolamento era come il diritto di referendum nella nostra Costituzione: mai un partito della Costituzione aveva poi provocato e [...]

[...] richiesto il referendum. se non lo si invera in 35 anni, ma che La Pira , ma che Calamandrei, ma che Resistenza! mica basta scriverla, una [...]

[...] Costituzione, se poi per 35 anni non fate il referendum! abusavamo dei referendum! non fate le petizioni popolari, ve le facciamo; le leggi di iniziativa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impedire un referendum. la chiusura dei vecchi manicomi si è risolta per una cattiva legge, che avete imposto pur di non fare un referendum, ha [...]

[...] ) avremo molti referendum sui quali confrontarci, colleghi e presidente del Consiglio . mettetelo nelle vostre scadenze, questo! voi sapete quali sono i [...]

[...] termini dei nostri referendum; sono, innanzitutto, quelli relativi all' attuazione della Costituzione. non possiamo andare oltre i 34 anni (nel 1982 [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le firme per il referendum abrogativo del carattere militare della Guardia di Finanza . dicemmo: « dobbiamo allenarli non ai carri armati o alla [...]

[...] è sicuramente d' accordo sui referendum sulla giustizia, e lo avete detto anche nelle vostre circoscrizioni. ma il vostro partito, no! il buon Gargani [...]

[...] bene questo dibattito fra di noi — che il Governo, rispetto al fatto specifico del referendum è neutrale: cioè il Governo non assume una propria [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fastidiosi ed antipatici. andremo alle elezioni e molto probabilmente avremo nel contempo una sorta di referendum tra chi vorrà in qualche misura ipotecare [...]

[...] elezione come un referendum tra l' unica alternanza possibile, compagni comunisti, alla direzione formale del Governo da parte della Democrazia Cristiana [...]

[...] , quindi, chiediamo che si faccia un referendum consultivo in Italia perché nel 1989 si diano al Parlamento europeo poteri costituenti, salvo ratifica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centralità del Parlamento, d' ora in poi, signor presidente , la difenderemo sempre, di più fuori del Parlamento, non solo dentro, come con i referendum [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; tutto questo, dicevo, fa vedere sullo sfondo perché abbiamo richiesto il referendum sull' inquirente, perché abbiamo richiesto che gli articoli 90 e 96 [...]

[...] ' abrogazione di questi codici, fino appunto alla scomparsa con il referendum abrogativo dei tribunali militari e dei codici penali militari, che è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per voi. vedremo poi le cose come andranno. infatti, tra due anni, noi i referendum li faremo di nuovo. non sottovalutateci: sono due legislature che [...]

[...] ci occupiamo di voi non da disarmati! è vero, compagni comunisti? ora useremo questi referendum non tanto contro di lei, o la sua parte, signor [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se 14 e 15 anni fa avete tutti lottato contro quel referendum che abrogava il finanziamento pubblico dei partiti, perché — ancora una volta la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , della nuova antropologia culturale! ecco il compagno La Valle , ecco il referendum autogestito e non autogestito! per fortuna (o per sfortuna) l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il popolo comunista è serio: il referendum autogestito, di milioni e milioni; dove è andato a finire? si è perso; non arriva neanche alle feste de [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo genere comporterebbe a livello locale e senza considerare il nostro referendum in proposito. inoltre, si dice che si sopporterebbero costi molto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garantirono, dalla Corte costituzionale un certo trattamento per i referendum, che vi consentì di accettare la conferma del vecchio Governo Andreotti [...]