[...] quattro paesi grandi produttori ed esportatori di grano (USA, Canada, Australia ed Argentina) ridussero di un terzo le aree destinate alla produzione di [...]
[...] anni ha accumulato 20 milioni di tonnellate di grano invenduto, o al Pakistan, anch' esso esportatore, o alle Filippine: gente che muore di fame [...]
[...] « sette sorelle » , il monopolio del petrolio), ma la lettura della produzione e della distribuzione del grano dovrebbe farci riflettere un po' di più [...]
[...] : il cartello del grano è molto più rigido del cartello del petrolio, perché è fatto solo da quattro paesi. il Nord America (Canada e USA) hanno [...]
[...] insieme raggiunto l' 84 per cento dell' esportazione mondiale di grano (seguono l' Australia e l' Argentina), e possiedono quindi « armi alimentari » tali [...]
[...] paesi sviluppati ; ma torneremo inseguito sul problema del commercio del grano. che cosa si può fare? credo che in assoluto vi siano due cose che non si [...]
[...] detti d' accordo, a condizione, però, che si trovasse una intesa sul grano. ma nella riunione di Ginevra non è stato possibile raggiungere un accordo sul [...]
[...] grano, in termini di prezzo, di quantità delle riserve, dello stoccaggio e di chi si dovesse assumere il costo dello stoccaggio. subito dopo il [...]
[...] fallimento della riunione di Ginevra che doveva stabilire il prezzo del grano in 125 e 160 dollari la tonnellata vi è stata, guarda caso , una riunione in [...]
[...] Canada dei quattro grandi esportatori di grano che hanno immediatamente trovato un accordo per cui, subito dopo la conclusione dell' incontro canadese [...]
[...] , il prezzo del grano è passato da 140 a 190 dollari la tonnellata per due dei quattro paesi esportatori. questo aumento ha comportato per i paesi in [...]
[...] un accordo per il grano. va tenuto presente, inoltre, che già gli USA, il Canada e i paesi nordici si sono dichiarati disponibili alla rinegoziazione [...]
[...] vendere la loro unica risorsa facendola pagare in un modo a loro conveniente, è altrettanto vero che i quattro paesi maggiori esportatori di grano nel [...]
[...] confronti dei paesi poveri. in questo cartello gli USA detengono il 60 per cento del grano esportato nel mondo, e non è un caso che da anni e anni l [...]
[...] ' accordo sul grano non si riesca a concludere. dopo il fallimento dell' ultima conferenza sull' accordo per il grano, che non è stato concluso, è [...]
[...] avvenuto un incontro tra questi quattro paesi, esportatori di grano, che hanno trovato subito un accordo e nel giro di 24 ore hanno aumentato i prezzi in [...]
[...] modo spaventoso. è evidente che, se si procede contrapponendo cartello del petrolio a cartello del grano, monopolio a monopolio, credo che si potrà [...]
[...] difficile quando si arriva al concreto. pensiamo alla convenzione sul grano o, più modestamente, al rinnovo della convenzione per gli aiuti alimentari [...]
[...] non c' è fede, da ora a giugno... del prezzo del grano ne sa qualcosa anche il compagno Ferrero: risponderà lui, con la sua relazione, al tuo voto di [...]
[...] Brandt conosce meglio di te queste cose ed ha indicato, con le soluzioni che noi prendiamo, le soluzioni per le speculazioni sul grano. comunque, buon voto [...]
[...] mille, e ci vengono all' esame ogni giorno. è stato firmato un accordo per il grano con la Russia per 200 mila tonnellate al prezzo di 95 dollari. su [...]
[...] prezzo del mercato argentino. io mi rendo conto che, nel prendere un impegno d' importazione di grano, il Governo abbia avuto delle preoccupazioni per [...]
[...] possiamo pagare il grano russo a prezzo maggiore di quello del mercato internazionale, ma vogliamo una compensazione con impegno specifico da parte [...]
[...] finanze e tesoro, pur sapendo, in definitiva, che l' acquisto del grano russo a prezzo maggiore di quello del mercato internazionale avrebbe gravato [...]
[...] risparmiare sui premi anche se carico sul Tesoro una maggiore spesa di grano: ho cioè una compensazione di vantaggi e di svantaggi; e da una operazione [...]
[...] colleghi dell' opposizione, ottenere un quintale di grano gratuito è sempre meglio che ottenerlo contro pagamento. ridotto in pillole, il Piano [...]
[...] Marshall è questo: al posto di un quintale di grano che si deve pagare con lavoro, un quintale di grano gratuito. ma questo principio, che è alla base del [...]
[...] della esportazione del grano qualora il fenomeno di speculazione esiga un tale provvedimento. questo non perché sia nostra mira ricondurre la economia [...]
[...] mangimi, oltre che del grano e della carne. ciò tuttavia potrà essere meglio chiarito in sede di discussione degli emendamenti. per quanto riguarda il [...]
[...] grano tenero, abbiamo ritenuto che dovesse occuparsene l' AIMA perché non potevamo correre il rischio di bloccarne il prezzo e trovarci con i mercati [...]
[...] grano tenero ad un prezzo che sia, se non altamente remunerativo, almeno compatibile con il prezzo del pane fissato nelle varie province. per quanto [...]
[...] facoltà di intervento nel momento in cui dovesse registrare sfasature sul mercato della carne o del grano. per quanto riguarda i mangimi, i produttori [...]
[...] che, del resto, è sempre stato il criterio al quale si è ispirata la legislazione del Governo, comprese le ultime norme di affitto in grano, che hanno [...]
[...] giorni si comincerà la trebbiatura del grano, converrà tentare un ulteriore approccio, almeno per stipulare una tregua di un anno, come si fece nel [...]
[...] , grano e niente altro). anzi, la crisi meccanica è avvenuta nonostante gli aiuti americani, non per gli aiuti americani. qui non parlo del Piano Marshall [...]
[...] dono, dono soprattutto per le materie prime o per il carbone, petrolio e grano. questa è una novità: fino adesso avevamo prestiti che sono andati a [...]
[...] sono in arrivo solo ventiquattro piroscafi di grano e di carbone, e basta. fino ad ora altre materie non sono state importate. dunque, vorrei che si [...]
[...] della Celere, l' organizzazione dei lavoratori; i lavoratori sapranno difendere la libertà di lottare per il pane e per la vita; il grano non si è mai [...]
[...] c' è tempesta, forse significa avere un grano di follia. forse un grano di follia in tutto questo c' è, quanto meno un grano di imprudenza, un grano [...]
[...] di irresponsabilità, un grano di inadeguatezza. chi — amico onorevole Bozzi — avrà dimostrato di amare di più la speranza nello stato di diritto e di [...]
[...] cartello del grano. spesso sento dire: « i paesi arabi, i detentori del petrolio, ci pongono di fronte ad un ricatto » ; ma forse bisognerebbe anche [...]
[...] sforzarsi di capire quale sia oggi il cartello del grano. gli alimenti sono un' arma. diceva e dice McNamara, di fronte al comportamento del suo [...]
[...] alimentari, e, in particolare, del cartello del grano, che è straordinario, ferreo, retto da quattro paesi, USA, Canada, Australia ed Argentina. siamo [...]
[...] modo destabilizzante, scomposto e contraddittorio, tanto è vero che gli stocks di grano nella Comunità Europea , in Giappone e, per esempio, in Russia [...]
[...] anni. è noto a tutti che non si è raggiunto un accordo sul grano per stabilizzare i mercati, per assicurare la sicurezza alimentare mondiale [...]
[...] , nonostante i famosi negoziati sul grano procedano (si fa per dire, nel senso che stanno fallendo e falliscono ogni volta) dal 1975. la produzione alimentare [...]
[...] ma occorre definire le caratteristiche, gli strumenti e le modalità. bisogna sapere che immettere, per esempio, sul mercato del grano 5 mila miliardi [...]
[...] può significare far alzare il prezzo del grano alle stelle creando, ancora una volta, disordine nel mercato mondiale che non aiuta nemmeno i paesi che [...]
[...] , il grano e il carbone, ce lo regala; per avere lo stesso grano e lo stesso carbone dall' Unione Sovietica , dalla Polonia o dall' Argentina lo [...]
[...] all' Assemblea che egli è in condizioni di pagare il grano che riceve dall' America col macchinario prodotto dalle nostre fabbriche, allora il [...]
[...] riconoscere che l' importazione gratuita di grano, carbone, petrolio, se da un lato ci ha aiutato a risolvere col minimo di iniziativa alcune difficoltà [...]
[...] seri in materia economica riconoscono che noi avremmo potuto procurarci il grano e il carbone con una politica di scambi coi paesi orientali, politica [...]
[...] mondiale del grano comunica che, più ancora del 1972 — con la tremenda crisi che allora affrontammo — , nelle prossime settimane inizierà una situazione [...]
[...] previsto nei suoi raccolti di cereali: da 235 milioni scenderà a 181 milioni, collega Piccoli. gli USA avranno 8 milioni di grano in più, ma, sembra, 35 [...]
[...] che sia chiaro, perché poi, tutte le volte che si parla di questi problemi, si sente dire che è inutile distribuire il grano o il latte in polvere [...]
[...] controllavano il prezzo di queste importazioni (pensiamo alla escalation del prezzo del grano), né quello delle loro monoculture di caucciù, di banane [...]
[...] , significhi anche porre ai colleghi europei tali problemi di fondo , non solo sul burro, sul grano o, in generale, sui prodotti agricoli, ma anche [...]
[...] i paesi in via di sviluppo erano esportatori di grano, ma in seguito a crescenti cadute della produzione alimentare questi paesi sono diventati [...]
[...] nuove produzioni e la sostituzione in particolare del riso e del grano a stelo alto con quello a stelo più basso. in effetti all' inizio queste varietà [...]
[...] evidente infatti che quando quintali di grano vengono immessi sul mercato o venduti a prezzo molto basso, si produce una disincentivazione della [...]
[...] settori, per i quali esiste la possibilità di espandere l' offerta interna. Cento miliardi di lire di minor domanda di carne, di gasolio, di grano duro [...]
[...] la voce di Londra, per avere la voce della democrazia: è un' arma, l' unica che temono! invece, mandate grano; e questa NATO che con Luns, non ha [...]
[...] giudizio di un regime... un regime militare può fare la guerra, non la guerra contro il grano fino in fondo. lo dico perché... lo dico, Giadresco [...]
[...] , cotone, gomma, olii, grassi alimentari e grano, merce tutta che non è disponibile su quei mercati. abbiamo fatto qualche acquisto di grano soltanto, ma con [...]
[...] , dall' altra, un gruppo di popoli disarmati, che di niente altro si occupano se non di convertire le steppe in ettari a grano, come dice l' onorevole [...]
[...] investimenti a lunga scadenza . bisogna però notare che alcune merci essenziali, come grano; carbone, eccetera, si impongono da sé più che scelte devono venire [...]
[...] battaglia del grano non è che un aspetto? a chi far pagare il costo delle trasformazioni? la clamorosa rinuncia ad ogni politica di riforma dei [...]
[...] e dal grano), fosse di un certo tipo, cioè un consenso che non porta a riforme e non porta ad un quadro economico-sociale provvisto di una sua [...]
[...] pubblica e a costituire un unico apparato di direzione dell' economia » — scrive il comunista Amedeo Grano — « apre nuove vie alla lotta di classe [...]
[...] prezzo del grano gli onorevoli Aldisio e Scelba. una parola di assicurazione debbo dire circa l' attenzione che abbiamo prestata diligentemente annotando e [...]
[...] ed il grano, per esempio, che sono fra le più gravose importazioni italiane, che ancora nel 1948 provenivano in gran parte dagli USA, sono ormai [...]
[...] . coltivazione erbacea, accrescendo il rendimento per ettaro delle culture a grano in misura non mai vista prima d' ora. pensate veramente che un paese il [...]
[...] produzione agricola è in ristagno? le notizie sui prossimi raccolti sembrano smentire questa asserzione. la produzione del grano è prevista, dopo il [...]
[...] dividere il grano dal loglio subito dopo la semina, mentre è possibile dividerlo più tardi quando le piante sono cresciute. quanti ci concessero [...]
[...] proprietà giapponese, ai feudali e ai fascisti che avevano appoggiato i giapponesi. questo ha avuto come conseguenza un aumento del raccolto del grano [...]
[...] precisi indirizzi produttivi, in particolare per i settori critici del grano duro , della bieticoltura, dei cereali foraggeri e dell' allevamento del [...]