Risultati della ricerca


25 discorsi per umana per un totale di 47 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 08-06-1988
Sulla difesa della vita
1051 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 138 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mozione, di affermare, surrettiziamente, in qualche modo giocando solo di sponda, che la persona umana, non la vita umana , ma la persona, l' individuo, il [...]

[...] del quale era peccato battezzare tutto quello che ictu oculi non rappresentasse una realtà umana singolarizzata e animata. ricordiamo i vecchi [...]

[...] ' individuo (non della vita umana , su questo è inutile che ricamiamo noi e gli altri: la vita umana è un contenitore del quale fa parte anche la vita [...]

[...] nel sacramento, della libertà, della responsabilità, del senso della vita, della differenza tra il concetto di vita umana e di persona e di individuo [...]

[...] dimensione umana e storica a partire dalle nostre consapevolezze. ebbene, quanti (voi lo avete visto in quegli anni) sono stati mobilitati su questa [...]

[...] poterlo fare se non ci scontrassimo con la necessità di votare a maggioranza. la persona — non la vita umana , Martinazzoli (qui è indubbio che si stia [...]

[...] parlando di persona e non di vita umana ) — nasce ed è soggetto nel momento in cui, in termini scientifici, vi è l' incontro dell' ovulo con lo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
936 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] umana » , significa, collega Casadei, ripercorrere quell' errore della Chiesa-Stato, la quale, ancorata al contributo scientifico di Tolomeo quando [...]

[...] metodo. se viceversa noi scrivessimo, collega Casadei, « l' aborto procurato non è un atto di soppressione della vita umana » , a mio avviso, compiremmo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1015 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vergogne si tacciono. al primo punto del programma di Governo c' era l' offerta di concordanza umana e storica tra Stato e Chiesa; al primo punto del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
945 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forse con una maggiore attenzione e sensibilità umana rispetto a quello che valgono i giorni, uno dopo l' altro, per qualcuno che abbiamo inserito in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
938 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giuridica, ma anche umana che ci viene dato, il circoscrivere il concetto di salute a quello di non so quale fisicità, mi pare una operazione assai [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . c' è prima la fase vegetale, poi la fase animale, poi la fase umana nella vita del feto. era Aristotele che rifletteva in questo modo. sapete che [...]

[...] lo slogan: « tremate, tremate, le streghe son tornate » , forse bisogna in qualche misura riflettere alla drammatica vicenda umana della quale noi in [...]

[...] antropologia della nostra storia — aveva imposto il divieto di battezzare quel che non avesse fisionomia umana: sarebbe stato peccato grave [...]

[...] , canonicamente, battezzare quello che non avesse forma umana. se, dunque, è posizione teologicamente ormai affermata dal 1869, quella sulla quale vi battete [...]

[...] che il processo biochimico, come elemento di pregnante rilevanza umana e morale, è la vostra posizione e non la nostra. dal momento in cui si apre un [...]

[...] una qualsiasi radicalità, non dico cristiana ma « umana » , e qualsiasi integrità rispetto ai richiami ideologici radicali che fate. quindi c' è [...]

[...] ' aborto clandestino della minorenne al consenso del padre e della madre, che può sembrare all' inizio molto umana, invece è irresponsabile perché [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1093 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] valori universali e indivisibili della dignità della persona umana, della libertà, dell' uguaglianza, della solidarietà e della pace. memorie e sintesi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , possiamo edificare la nostra crescita e la nostra decrescita umana e politica. non appartiene a noi neppure il pessimismo dei destini negativi [...]

[...] nella lotta politica, ma anche nella vita umana dare alle proprie idee il proprio corpo, piuttosto che il corpo degli altri. questa è la sostanza [...]

[...] umana supera, comprendendola, la scelta politica di ciascuno. noi crediamo all' internazionalismo ed alla pace da conquistare in un certo modo; voi [...]

[...] chi mette in conto la dignità umana ritrovata e la fierezza del marinaio italiano (ed anche dell' ufficiale) che non sa perché è soldato, visto che la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' ha, è zigote, è vita umana ?). e lo Stato, è il Parlamento della Repubblica, un Parlamento repubblicano, laico, che deve discutere di questo [...]

[...] Parlamento vuole « difendere la vita » nel momento stesso dell' avvio d' un processo biochimico, quando dalla « solitudine umana » dello spermatozoo si [...]

[...] passa alla « solitudine » nuova che si forma (anch' essa — come quella — umana e vitale), in questo stesso momento noi dovremmo constatare quanto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 25-11-1976
Sui patti lateranensi
900 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] divenuta grande la sua debolezza politica e umana rispetto al Croce del 1929. va bene , d' accordo: tu che sei così attento a queste cose, spero che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , umana fra di noi, le pagine più tremende della storia tornano ad esser vicine. e allora che si giustificano torture e roghi, annientamenti; che torna a [...]

[...] parlamentari della Repubblica tollerare che la difesa della pace e della libertà religiosa, cioè della libertà umana, appaia come legata alla [...]

[...] della essenzialità della presenza religiosa in qualsiasi momento delle libertà e della vita umana . senza religiosità laica, il laicismo diventa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] solo quella (la legge più semplice, la più umana, la più vera e la più chiara, magari sbagliata o no) è per decenni non attuata, nel momento in cui un [...]

[...] Giustizia (ecco l' emblema: se per un momento nel potere vi è gente che si muove in direzione umana, in quel momento l' amministrazione, che la segue [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
911 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] formativo, poi, dell' esistenza individuale ed umana. è questo, io penso, che deve portare a riflettere. il compagno Balzamo dice che questa è una legge [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 09-10-1987
Sull'insegnamento della religione
1044 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] colleghi così autorevoli e così appassionatamente coinvolti in vicende di questa natura, per tutta la loro storia (umana, religiosa, confessionale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dei diritti umani e fondamentali. in Iraq, in Iran, nello Yemen, in Siria, ovunque, questa negazione fondamentale della civiltà giuridica ed umana [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caccia è verde! applaudite quando il pontefice pone questo problema sul piano del dover essere, di chiunque sia fedele alla ragione umana e in che cosa [...]

[...] non finge circa la possibilità di essere « esentasse » dalle tragedie della storia o della coscienza umana, dei suoi smarrimenti. ecco perché il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e non relativa alla mancanza di forza umana, all' inadeguatezza di affrontare in toto una situazione storica ed umana; soprattutto quando accade [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1055 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non l' insignificanza dell' amorino o del ragazzino, che non è ancora storia e quindi non è natura umana. questo è l' insegnamento non solo e non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] puntualità e serietà, è il suo grande mestiere, la sua grande professionalità politica, che tutti gli conosciamo, umana e civile; quando lo convochiamo alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Macciocchi , a livello ideologico e culturale; abbiamo avuto l' intervento di Marisa Galli che affonda nella sua storia culturale e umana; l' intervento di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlamentare ed umana — me lo si consenta — personale, di dire una sola parola sul lutto, una parola sulle scuole. niente, non esistevano, perché? perché lei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non sia divenuto legalità esso stesso? cioè, la astrattezza della vita umana , che non esiste mai in quanto tale, ma sono sempre le vite umane , le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' umiltà, senza pensare che si possa dare felicità o bontà alla specie umana per decreto o per governo, in un determinato momento della sua evoluzione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bene , umilmente accettiamo perché abbiamo questa solidarietà umana, e l' umiltà è un obbligo; ma se Moro dovesse essere ucciso, voi ne porterete la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , cattolica, socialista, comunista, personale, umana, missina o radicale. e lo sfascio avanza! se appartenessimo alle varie culture romantiche che [...]