Risultati della ricerca


30 discorsi per servizi di sicurezza per un totale di 44 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . nella sua relazione, signor ministro, ella ha parlato di necessità di rifondare i servizi di sicurezza e di informazione. la gente chiede: se è [...]

[...] stata operata in lunghi anni; è stata concertata, orchestrata, propagandata la distruzione dei servizi di sicurezza , dei servizi di informazione, dei [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
1707 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi di sicurezza e di tutela del presidente del Consiglio : abbiamo avuto anche altri episodi, che hanno riguardato le sue stesse residenze. noi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] doverosamente allertato i servizi di sicurezza : questo sì era compito del Governo e il Governo lo aveva fatto. quando il 12 novembre, sotto falsa [...]

[...] identità, Ocalan è partito da Mosca ed è giunto alla frontiera italiana, quindi, i nostri servizi di sicurezza e le nostre forze dell'ordine sapevano che [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in questo momento un cordoglio sincero e profondo per la famiglia, per la nostra Polizia di Stato , per i nostri servizi di sicurezza , per tutti [...]

[...] in Iraq perché vi era stato comandato dai suoi superiori dopo un voto del Parlamento. i servizi di sicurezza , quale che sia il Governo in carica [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di efficienza delle forze dell'ordine e dei servizi di sicurezza ; la capacità di risposta contro attentati eversivi alle forze armate ; l' assetto [...]

[...] misure ammonitrici e precauzionali, cominciando col prolungare il richiamo a Roma del nostro ambasciatore in Bulgaria, accentuando l' opera dei servizi di [...]

[...] sicurezza specie di quello esterno; adire una discussione non incidentale come può essere quella sulla fiducia, ma una specifica in Parlamento, come [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi di sicurezza dello Stato. la Presidenza del Consiglio è l' unica autorità responsabile dell' uso di questi materiali. signor presidente , onorevoli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] statale e dell' Artigiancassa; le leggi di promozione industriale per le forze armate ; la riforma dei servizi di sicurezza ; lo sveltimento di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] segreto di Stato e al rafforzamento dei poteri del comitato parlamentare sui servizi di sicurezza » . sono d' accordo su questo, con l' aggiunta che mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] servizi di informazione della difesa, ma i servizi di sicurezza dello Stato. sono molti anni che questo processo è stato avviato e non è sua, onorevole [...]

[...] interessano. come stavo dicendo, signor presidente del Consiglio , sono troppi anni che contro i servizi di sicurezza si pongono in essere oscure [...]

[...] , che lascia sporgere evidenti ramificazioni internazionali, contro i servizi di sicurezza dello Stato italiano. la manovra continua: prima ha colpito [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uomini dei servizi di sicurezza che meritano ogni incoraggiamento per quello che fanno, con sacrifici sconosciuti e destinati a restare tali, per la [...]

[...] speciali di interventi antiterroristico. allo stesso modo, il Governo annetterà, onorevole Longo, la massima importanza al potenziamento dei servizi di [...]

[...] sicurezza . è perciò che ho assunto direttamente la responsabilità di essi, come segno della assoluta rilevanza politica che hanno le strutture e gli [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disponibilità a collaborare per il rilascio degli ostaggi. i contatti con il Governo, con le autorità locali e con i servizi di sicurezza afgani, anche ad [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ovviamente parlerò: la questione del riordino immediato, indispensabile a garanzia della democrazia italiana, dei nostri servizi di sicurezza interni ed [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preoccupazione è per l' ordine democratico, direi, non tanto per l' ordine pubblico . la nostra preoccupazione è per un obiettivo funzionamento dei servizi di [...]

[...] sicurezza . le nostre preoccupazioni di carattere antifascista sono troppo conosciute perché io mi dilunghi su questo argomento. ci aspettiamo quindi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risoluto. spero che finalmente sarà possibile affrontare in radice i mali dei nostri servizi di sicurezza , che sono; o sono stati, lo scandalo degli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di sicurezza tedeschi? 27) sono state eseguite prove sulle voci dei brigatisti arrestati? e possibile che neppure uno di loro sia tra i telefonisti [...]

[...] giovati della collaborazione di loro colleghi stranieri. di chi e in che cosa è consistito l' aiuto fornito? 26) quali contatti avete avuto con i servizi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » . su questo ho chiesto, già per la quarta volta, che i servizi di sicurezza del nostro paese siano investiti formalmente, non in modo poliziesco, a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uomo di Governo per far luce, almeno nelle intenzioni, su alcuni episodi di connivenze, di complicità e di omertà tra ambienti militari e servizi, di [...]

[...] sicurezza, con trame eversive e organizzazioni terroristiche. ci troviamo invece questa mattina di fronte ad un colpo di spugna totale rispetto alle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazioni diverse da Ordine nuovo e Ordine nero , sono stati 19. in proposito sembra urgente provvedere alla modifica unificatrice dei servizi di [...]

[...] sicurezza , per la quale il Governo ha puntualmente presentato un testo alla Camera, assolvendo ad un obbligo da tempo venuto in evidenza. le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ? nemmeno per sogno! però sono riusciti, i servizi di sicurezza , ad appurare qualche cosa? le indagini hanno portato a qualche anche parziale [...]

[...] parte i servizi di sicurezza , i servizi che debbono difendere la vita del cittadino, non funzionano? vi siete resi conto dell' abisso in cui, da questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qui che cosa abbiamo appreso? abbiamo appreso — e non è stato smentito dal ministro della Difesa — che i servizi di sicurezza spagnoli e israeliani [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] era allora presidente del Consiglio e quindi non ha alcuna responsabilità) l' Olp mise in difficoltà i servizi di sicurezza italiani in quanto li [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] implicazioni finanziarie; il potenziamento dei servizi di sicurezza ; il sostegno dei servizi di istruzione e formazione a tutti i livelli — scuola e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cossiga, incaricato per i servizi di sicurezza militari il nuovo generale Henke, che aveva sostituito il generale Allavena, succedono i seguenti fatti [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro specifica competenza, della magistratura, dei servizi di sicurezza e di informazione, di tutte le forze nelle quali si articola la variegata [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei servizi di sicurezza , di certe parti e di certi gruppi delle forze armate , di altri settori dell' apparato dello Stato, sia rigorosamente [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fino alle mete per le quali combatte la parte più avanzata dei lavoratori, sia garantito contro i disegni liberticidi, le mene dei servizi di sicurezza [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di atti terroristici spettacolari e simbolici. ciò impone agli apparati di prevenzione ed ai servizi di sicurezza dello Stato la più accurata [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mezzi, fiducia e sostegno alle forze dell'ordine non meno che ai rinnovati servizi di sicurezza , continuando a difendere la professionalità e l' onore [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi di sicurezza , costretti ad operare in una naturale condizione di estremo svantaggio contro i metodi insidiosi e clandestini propri dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizi di sicurezza facenti capo al ministero dell'Interno si abbina il riordino del servizio informazioni della difesa per il quale fin dal 1971 la [...]