Risultati della ricerca


132 discorsi per La Nazione per un totale di 204 occorrenze

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al servizio della nazione e dei cittadini e tutti debbono organizzarsi nel migliore dei modi per servire la nazione ed i cittadini: questo è un puro [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di chiarezza e di franchezza che esso ha verso la nazione e verso tutti coloro, lo ripeto, che contribuiscono, con la loro iniziativa e con il loro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] momento più grave della guerra, che nessuno desiderava mettere al bando il popolo tedesco , distruggere lo Stato tedesco o la nazione tedesca, perché [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutta la nazione » . infine, ho detto fin da allora che l' intera strategia sulla quale il Governo aveva costruito i suoi obiettivi e si presentava a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opportunità per l' Italia. al Mezzogiorno occorre un nuovo progetto condiviso e fatto proprio da tutta la nazione che sappia cogliere la straordinaria [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non è socialdemocratico fare adesso quel che negli anni 30 si riteneva possibile: la neutralità o la non neutralità armata, la nazione che si tutela [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deputati — di maggioranza e no — che qui rappresentate nella sua interezza la nazione. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] volete, per servire la nazione e lo Stato italiani. vogliamo riscoprire la Costituzione dopo venti anni? ci dobbiamo rendere conto che, se un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a questo pericolo ci siamo avvicinati e stretti per dovere verso la nazione con un vincolo di solidarietà e di comune responsabilità. questa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppo economico adeguato agli interessi di tutta la nazione e non soltanto dei gruppi privilegiati. tra queste misure voi ricordate come fossero [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gabinetto faranno il loro dovere verso la nazione. io mi impegno a fare tutto il mio, e — comprendano lor signori questa mia nota personale — lo farò [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] identificazione tra l' hitlerismo e la nazione che ha avuto il coraggio di affrontare una terribile guerra civile per risolvere il problema dello schiavismo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e campanilismi, la nazione trovi nei gruppi di volontariato espressioni di una solidarietà quotidianamente testimoniata e realizzata, un valore [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storia. se e così, avete il dovere di dircelo. dovete dirci: da parte dell' Unione Sovietica , o da parte di altri paesi, si minaccia la nazione italiana [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] milioni di uomini! nell' Europa capitalistica, siamo, dopo la Germania occidentale , il paese più popoloso, la nazione più forte per il proprio [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per animare la nazione a conservare fiducia nelle istituzioni che liberamente si è data. con questa pacata e succinta esposizione spero infine di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sul La Nazione , e non si tratta certamente di un « missino » ), di attivisti, di giovani, di anziani del Msi che ci rimettono o ci possono rimettere [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , penetrazione delle cose e concordia che sono naturali, quando siano in gioco interessi di tanto rilievo per la nazione. a tutti mi rivolgo, come già l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] viaggio dell' ex presidente del Consiglio al Cairo. pareva un atto di tradimento verso la nazione, verso l' Occidente, verso il mondo intero. si paragoni [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assolverlo. il paese sarà severo verso le deviazioni da questo dovere; sarà severo contro chi fra voi, ancora una volta, invece di servire la nazione e lo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cristiana alla quale si richiamano, di una concezione cioè che pone l' uomo e non la collettività, la classe o la nazione al centro della realtà [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stesso tempo la nazione di nuovo radicamento e i valori italiani. per l' Italia sono un patrimonio da tutelare e da valorizzare, sono le sue prime e più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , alla violenza? non sono qui per dirvi che coloro che ho l' onore di rappresentare non sono disposti a sacrifici per la nazione italiana. non sono qui per [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziative di Governo, la protezione cui la nazione ha diritto. « facciamo il nostro dovere — fu detto allora e noi ripetiamo oggi — con fermezza e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] penale e personale, delle quali nessuno vi chiama a rispondere penalmente o moralmente, ma delle quali politicamente la nazione italiana e tutto il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere presente in ogni settore, attento e rispettoso osservatore di ogni movimento che scuota la nazione e di ogni sentimento che essa provi nella sua [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] popolo italiano , contro la nazione italiana? non avete visto di anno in anno, di mese in mese, marciare di pari passo l' esercito dei banditi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consideriamo affatto tengo a ripetere questa dichiarazione che da parte nostra è assolutamente sincera — la nazione, l' ideale nazionale, il sentimento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partito attualmente in maggioranza nel paese, che dal possesso di queste leve. di comando economico intendono praticamente avviare la nazione verso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certe cose dal presidente del Consiglio : Garibaldi, la nazione nazionale... credetemi, senza iattanza: gli unici che sono eredi del solo pensiero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] persona, che va oltre le nostre stesse persone ed investe la nazione e lo Stato italiano. in un Parlamento sonnacchioso e semideserto, in un momento di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] atteggiamento, il quale dimostri all' opinione pubblica che si è di fronte non soltanto al sentimento umanamente offeso di tutta la nazione, ma, per [...]