Risultati della ricerca


27 discorsi per alcun per un totale di 48 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
821 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , almeno regolamentarmente, paradossale » . il presidente dette la seguente risposta: « a rigor di termini, non vi è alcun articolo di regolamento che vieti [...]

[...] voto , anche se vi è lo scrutinio segreto . non vi è alcun articolo che lo vieti neppure alcuna ragione » . successivamente l' onorevole Vittorio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Costituzione è una di quelle disposizioni che mi sembra non ammettano alcun dubbio, nel senso che là dove questa disposizione parla di delitti, la [...]

[...] Costituzione) delle parole « legge sulla stampa » mi sembra non vi sia alcun dubbio possibile. anche un esame della stessa legge sulla stampa chiarisce [...]

[...] annunciato e che ha l' intenzione di far discutere con la maggiore rapidità possibile? tale stralcio potrebbe essere effettuato senza alcun danno all [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
820 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vi è alcun dubbio, dopo quanto è successo oggi, che la maggioranza prescinde da qualsiasi valutazione obiettiva e si abbandona alla voluttà della [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 909 - seduta del 13-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione
740 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 909 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attività extraparlamentare — della campagna elettorale , le stesse prese di posizioni molto decise del presidente del Consiglio non lasciano alcun dubbio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deve ammettere — ed il Governo deve ammetterlo — che non esiste nella legislazione attuale alcun mezzo: alcun organo di controllo serio circa i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Sono abrogate le disposizioni della legge 3 dicembre 1947, n. 1546, concernenti la repressione dell’attività fascista, in quanto incompatibili con la presente legge.
1343 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] persino in sede istruttoria. non hanno quindi alcun fondamento i presunti fatti. non discutete, si tratta di sentenze di giudizio. e, se da una parte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problema politico costituzionale di una proroga per un quinquennio delle ineleggibilità, e del diritto di voto attivo, non ebbero alcun dubbio; e si [...]

[...] assunsero essi (che non avevano alcun interesse politico a una discussione di carattere costituzionale, cioè ad una discussione lunga, faticosa e forse non [...]

[...] ' altra norma che non stabilisce più alcun limite per l' elettorato attivo e stabilisce un limite per l' elettorato passivo. vi è, dunque, una duplice forma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Disegno di legge elettorale
1351 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opposizioni nei prossimi mesi, e soprattutto durante la campagna elettorale , sarà senza alcun dubbio il dialogo delle reciproche responsabilità, responsabilità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stessi relatori per la maggioranza — non aveva alcun fondamento. ancora una volta, non sostenete due tesi in una volta; non mi sembra lecito. è [...]

[...] al disegno di legge si dice che, siccome non vi è alcun articolo della Costituzione che neghi all' Esecutivo il potere di sospendere l' attività di un [...]

[...] senza alcuna interferenza di alcuna regolare magistratura o di alcun organo ad essa pertinente; giudizio, sentenza, mediante cui si proclama che un [...]

[...] napoleonico: non v' è alcun bisogno del secondo comma dell' articolo 3 se non per consentire l' intervento diretto dell' Esecutivo e per mettere fuori causa [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
743 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] astenersi significa non votare; quindi astenendosi, non si viola alcun segreto inerente al voto. altre osservazioni si potrebbero fare, ma io vorrei [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] considerazione di questo genere, a parte il fatto di non avere alcun fondamento logico sicuro, contrasta con i diritti complessivi della Camera. non si può [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo momento, è quello offertoci dalla relazione dell' onorevole Zoli alla legge presentata in Senato, la quale non lascia alcun dubbio circa la [...]

[...] partito fascista » in fin dei conti potrebbero essere soppresse senza alcun danno, perché se si tratta di finalità antidemocratiche, esse devono [...]

[...] dunque, l' articolo 49 della Costituzione e non vi è alcun bisogno di questo inciso « proprie del partito fascista » . l' inciso ancora una volta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Pubblicazioni sull’attività antidemocratica del fascismo
1342 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarebbe una Costituzione per i fascisti e una Costituzione per i non fascisti, obiezione che non ha alcun valore e che lo stesso ministro non ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avesse davvero parlato chiaro, se fosse non una norma direttiva, ma una norma precettiva, come dicono i tecnici, non vi sarebbe stato alcun bisogno né di [...]

[...] alcun fondamento la tesi sostenuta anche dell' onorevole ministro, secondo cui la presentazione di questa legge adempie ad un preciso precetto della [...]

[...] di democrazia e di fascismo e che non hanno alcun dubbio in questa materia. la magistratura, invece, avrà dei dubbi; e il compito del legislatore, qui [...]

[...] . il mio giudizio personale potrebbe anche essere negativo, ma non avrebbe alcuna importanza e alcun rilievo. mi si dice (e prevedevo l' interruzione [...]

[...] pare che questo vocabolo non abbia, dal punto di vista legislativo, alcun significato. significa forse che questa legge sarà in vigore sino al giorno [...]

[...] peggiorare la legge, per noi); perché, dunque, non porsi questa ipotesi? come avete potuto dichiarare che non sarebbe stato accolto alcun emendamento a [...]

[...] . le so. sono bene, o forse male informato. mi auguro di essere male informato. onorevole ministro, « credo » di saperlo, e non ho alcun bisogno di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge — per quanto attiene agli articoli 1, 2 e 3 — configurare dei reati collettivi, ho l' impressione che non dia alcun elemento chiaro dal punto [...]

[...] interpretazione? la cosa non ha — perdonate — alcun interesse. la definizione giuridica è quella. il magistrato non potrà, credo, dare altra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcun fondamento. apparentemente hanno fondamento maggiore altri argomenti che, in sostanza, mi sembra fino a questo momento siano i soli che sono [...]

[...] dei voti la prima Sottocommissione della Costituente riconobbe che non poteva aver luogo alcun processo alle intenzioni, quindi alcuna indagine sulle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinata per l' inizio e la fine delle sedute, non si è stabilito alcun corso per le sedute stesse, non vi sono state interruzioni a ore stabilite, né le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Tesauro e di altri oratori della maggioranza da cui risulta chiarissimo che, senza fare alcun processo alle intenzioni, voi attraverso questa legge vi [...]

[...] né visti ne conosciuti, non ha avuto da voi alcun contributo concreto e positivo che non sia stato quello piuttosto divertente talora, anche piuttosto [...]

[...] modo ha attribuito a tutti i partiti minori nel loro insieme. da questa constatazione fallimentare l' onorevole Cifaldi non ha tratto alcun [...]

[...] voi, che non siete del tutto sicuri di rientrare in Parlamento, di sostenere che non si potrà fare alcun governo in una determinata situazione! come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] informe ne sostituiscono un altro tecnicamente involuto ed informe. e perché infine non vi è alcun bisogno di norme di legge per sancire la possibilità che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , manifestamente non introducibile in una legge perché non esprime alcun criterio accostabile ad una qualsiasi tecnica giuridica e legislativa. vi sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Movimento Sociale non riporta alcun seggio e i socialdemocratici, con lo stesso numero di voti, 1 seggio. circoscrizione di Roma: Movimento Sociale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in Sicilia i tre deputati regionali che essi avevano sono scomparsi, sono stati cancellati e noi che non avevamo alcun deputato ne abbiamo ora undici [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Lippmann? egli afferma esplicitamente che l' azione che viene condotta è assolutamente legittima e non può essere considerata in alcun modo né illiberale, né [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Festival di Berlino non avrebbe avuto alcun particolare rilievo. se capisco bene, il nostro buon Tonengo vuol dire che anche ai tempi di Hitler e di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica internazionale , è l' opinione di tutti i presenti, appartenenti a tutti i partiti, fu che non esiste alcun atto che possa indurre alla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commercio, né per la pace e per la guerra o per alcun' altra cosa. gli atti esecutivi li fa il Governo sulla base del proprio orientamento. ma la politica [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto; ma non so quali informazioni egli abbia su intrighi o su accordi che non ci sono assolutamente stati né sono avvenuti; né Togliatti aveva alcun [...]