Risultati della ricerca


27 discorsi per unico per un totale di 52 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 136 - seduta del 24-05-1973
Sulla RAI-TV
1531 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 136 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tecnico e giuridico sul testo unico in materia di codice postale, che comprende molte materie, oltre a quella, tanto discussa, della televisione via-cavo [...]

[...] sono state infatti espresse alcune riserve circa l' idoneità di un testo unico — sia pure sui generis , come quello delle leggi postali, dato che la [...]

[...] stata revocata in dubbio la congruità delle norme dello stesso testo unico rispetto a quelle contenute nella legislazione precedente e che appunto nel [...]

[...] testo unico dovrebbero essere raccolte. e questo un problema circa il quale, quando lo affronteremo, un giorno o l' altro, avremo modo di render conto [...]

[...] ministeri di esaminare con grande attenzione tutti gli articoli del testo unico per vedere, come qualcuno ha ipotizzato in altra sede, se, pur essendo l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terreno che avrebbe portato, a Milano, all' approvazione dell' obiettivo del mercato unico ed alla decisione di convocare la conferenza intergovernativa [...]

[...] trattative che avrebbero portato, soltanto pochi mesi dopo, all' atto unico europeo, ha avuto — pur con le sue insufficienze — un rilievo storico [...]

[...] — conteneva i germi dell' evoluzione futura, che soltanto ora fioriscono grazie all' eccezionale congiuntura internazionale. l' atto unico ha dimostrato una [...]

[...] postulare l' esigenza dell' unione economica monetaria come logico coronamento dello stesso mercato unico : in breve ha aperto concretamente la strada [...]

[...] , dall' ampliamento delle loro competenze al superamento della dicotomia, sopravvissuta allo stesso atto unico , tra competenze comunitarie e [...]

[...] economicistica del mercato unico , al cui buon funzionamento basterebbero la libera circolazione di merci, capitali, servizi e cambi rigidi tra le monete [...]

[...] di associazione rafforzata, per rendere i paesi EFTA partecipi delle principali politiche comunitarie e soprattutto di quelle relative al mercato unico [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legittimità della norma. se per ipotesi non avessimo avuto il testo unico , ma solamente le norme precedenti, non dobbiamo avere dubbi sul fatto che [...]

[...] responsabile dell' impianto a Biella della televisione via-cavo, ma lo ha assolto in quanto ha ritenuto (si era in epoca precedente al testo unico ), nella sua [...]

[...] la parte relativa alla responsabilità penale. questo è un punto che è tuttora pendente a proposito del testo unico ; mentre, però, si deve chiarire [...]

[...] proprio voluto stabilire che si potessero fare — oltre a quei lavori di limatura e di collegamento che sono propri di un testo unico — anche delle [...]

[...] ci stiamo occupando. anche se non avessimo avuto il testo unico , credo che avremmo potuto ugualmente adire l' autorità giudiziaria , ritenendo in via [...]

[...] di peculiarità tali che forse la stessa dizione del testo unico non sarebbe idonea a regolarlo in maniera particolare. credo che si possa allora, una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , alla presentazione del Governo impostata nell' unico modo correttamente possibile, e cioè su una piattaforma [...]

[...] ' unico possibile. bisognava venir fuori senza indugi dalla crisi, innanzi tutto per dar modo al Parlamento uscito dalle elezioni del 20 giugno di [...]

[...] unico giovevole solo alla manovra comunista internazionale » ! non sono passati molti mesi da quando — alla grande assemblea del Movimento europeo a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , direi, sanamente competitiva, con altri paesi nell' ambito dell' Unione Europea , con la ricordata scadenza del mercato unico , con il passaggio alla [...]

[...] nazioni europee. almeno per il biennio che ci separa dal completamento del mercato unico è necessario un auto limite rigoroso per ristabilire un [...]

[...] leggi elettorali , sulle quali per ora si è acquisito soltanto il favore per l' introduzione di un collegio unico nazionale per la Camera dei Deputati [...]

[...] al prodotto interno lordo . questa è, giova ripeterlo, una condizione essenziale per partecipare all' avvio del mercato unico in condizioni che non [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' elettorato dei comunisti. questo è l' unico modo legittimo, è l' unico modo valido per allargare davvero l' area democratica, che fu il grande [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . poc' anzi l' onorevole Pannella ha citato l' atteggiamento assunto dal Parlamento danese allorquando ha ratificato l' atto unico . per essere esatti [...]

[...] quale sia la contestazione che nello stesso gruppo degli africani esiste nei confronti delle posizioni di chi capisce che l' unico modo per costruire [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
1568 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giuridico, l' atto unico ha fissato al 1992 la completa realizzazione del mercato interno . nessuna remora dovrebbe allora più esistere contro la [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento anni fa. siccome ella ha parlato del docente unico e delle rappresentanze degli studenti, vorrei dire che, se esistesse veramente quella [...]

[...] universitaria , conciliando le varie esigenze; tanto più che il vostro progetto non parla davvero di un docente unico, ma di quattro categorie di docenti, e dà [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo in grado di apprezzare i progressi sin qui compiuti sulla via dell' unità europea: pertanto, riconosciamo gli sviluppi contenuti, nell' atto unico [...]

[...] qualità dell' Europa, in perfetta sintonia con le indicazioni che ci venivano dal Parlamento italiano. abbiamo accettato l' atto unico , ripeto, non [...]

[...] valorizzare appieno gli elementi positivi dell' atto unico europeo ed a favorirne una applicazione integrale e, soprattutto, in senso evolutivo. ma [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convinzione che occorra questo tavolo unico che abbia la possibilità di programmare una volta per tutte, avanti il triennio per cui si debbono [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dobbiamo deplorare e combattere contemporaneamente, in attesa di avere una dottrina nuova, di cui ella ha detto di essere in fondo l' unico depositario (ed [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — chiamandoli « poli centralizzati di sviluppo » ci insegnavano che era su questo che doveva essere... va bene , io non contesto, però ella non è l' unico [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 07-04-1971
Revisione del Concordato
1521 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 439 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della parte politica dell' onorevole Sozzi. di tale Commissione l' unico che non parla, almeno con noi, è il collega Gonella; gli altri professori, nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ora approviamo si realizzi puntualmente, smentendo, nell' unico modo valido, le critiche pregiudiziali e pretestuose con le quali gran parte dell [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio , e agitarono lo spettro di questo servizio unico, perché dissero che avrebbe creato sicuramente un centro di potere terribile. la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevoli; però, come ho detto prima, non eravamo in grado, concretamente, di adottare in questo momento una soluzione diversa. quindi nell' unico modo [...]

[...] nella maniera più precisa quando ha detto: « l' unico accordo esistente tra Italia e Jugoslavia in materia di Territorio Libero di Trieste è il [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] certo modo, con una linea che nel programma di Governo è stata determinata con quel modello che oggi è l' unico sul tappeto: una confederazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poi è l' unico modo per dare veramente ai bisogni del sud risposte concrete. concludo dicendo che ieri è stata ricordata la difficile condizione degli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discorso del mercato unico si appaleserebbe arduo e forse velleitario. d' altra parte, il metterci in ordine con la normativa comune attraverso l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , occorre adottare provvedimenti straordinari in relazione ai quali ritengo che già possano servire le norme contenute nel testo unico del 1931 (qualche [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] complessivo del fondo stesso). naturalmente, la manovra delle risorse disponibili attraverso il fondo regionale non costituisce l' unico strumento della [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutti i fenomeni ciclici registrati dal dopoguerra ad oggi. il primo anno, ma purtroppo non l' unico. il 1975 si annuncia infatti ulteriormente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci mettono a confronto le nuove, incombenti realtà del mercato unico europeo e dell' unione economica e monetaria. si tratta, per entrambe, di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consenso: il diritto allo studio , l' istituzione del dipartimento e del Consiglio nazionale universitario, il ruolo unico del docente, il maggiore [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' unico modo valido: aumentando il lavoro nelle zone di disoccupazione e dando tempestiva e adeguata formazione per il primo impiego o per l' acquisizione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recente legge sul Mezzogiorno al fine di realizzare l' obiettivo di un unico fondo per il finanziamento degli investimenti industriali. questa è una [...]