Risultati della ricerca


27 discorsi per camere per un totale di 69 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] darle pochi istanti fa) è stata ricordata in ben altra guisa nel suo discorso recente di presentazione alle Camere. ella ha tenuto a dichiarare nel suo [...]

[...] discorso di presentazione alle Camere che questa crisi di Governo , nella sua soluzione, non è da collegarsi agli eventi del dicembre 1969. ella ha [...]

[...] , presentandosi alle Camere in abiti ancor più dimessi del solito, ella, signor presidente del Consiglio , ha ritenuto di smentire una versione nobilitante [...]

[...] nostre tesi, che la nostra richiesta di scioglimento anticipato delle Camere, di fine anticipata della legislatura sarebbe stata una richiesta [...]

[...] ' operoso lavoro che queste Camere stanno conducendo dal 1968 in qua, e che le nobiliterebbe al punto da renderne irrituale, anche in termini di [...]

[...] in condizioni di questo genere fosse davvero irrituale, anche costituzionalmente parlando, una richiesta di scioglimento anticipato di queste Camere [...]

[...] dicesse, come ella si è prestato a dire, signor presidente del Consiglio , nel discorso di presentazione alle Camere, anche la data di convocazione [...]

[...] di presentazione del nuovo Governo alle Camere il segretario di un partito di opposizione rappresenta una articolazione necessaria della democrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Cossiga alle Camere è stata la parte finale, quella nella quale ha passato in rassegna le opposizioni, dal partito comunista al partito [...]

[...] , nella parte finale del suo discorso di presentazione alle Camere, a tutte le opposizioni o cosiddette opposizioni. se ci avesse citati in quel quadro [...]

[...] del partito comunista l' onorevole Cossiga, nella parte finale del suo intervento di presentazione del suo Governo alle Camere e anche in vari passi [...]

[...] denunziamo, però non è pensabile che i parlamentari di qualsiasi settore, che il Governo e le presidenze delle Camere si rassegnino. ve lo dico io, che [...]

[...] senza scuse per non aver commesso il fatto? le racconta ad un partito politico il cui segretario da anni è sotto accusa di fronte alle Camere che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1379 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] io debbo avvalermi — e me ne dispiace, signor presidente , ella comprende che non è un fatto personale — del diritto di appellarmi alle Camere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , è il primo presidente del Consiglio che, presentandosi alle Camere per la fiducia, non dedica una sola parola al suo predecessore, al precedente [...]

[...] centralizzato al necessario intervento di ristrutturazione del Mezzogiorno d' Italia. patti agrari . abbiamo saputo che le presidenze delle Camere [...]

[...] vorrebbero sbrigare in pochi giorni questo problema. non si illudano le presidenze delle Camere e non si faccia illusioni il Governo in proposito, perché [...]

[...] Governo e la sua stessa persona, signor presidente del Consiglio , nel momento in cui si chiede la fiducia delle Camere, ignori i fatti e addirittura [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
Sulla politica interna
1409 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quale aveva detto: « l' onorevole Almirante sostiene che in conseguenza del « rimpasto » il Governo dovrebbe chiedere la fiducia delle Camere. egli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che il Governo venga costituito, e che lei dica, in questo modo, « attraverso un patto fiduciario espresso con il voto delle Camere e preceduto dall [...]

[...] serio e solenne impegno di presentare alle Camere, per una rapida approvazione, il disegno di legge sull' ordinamento della Presidenza del Consiglio e [...]

[...] un rinvio ai regolamenti delle Camere. se si deve arrivare ad una revisione dei regolamenti delle Camere per impedire le perdite di tempo che si sono [...]

[...] presidente della Repubblica il compito, sentite le Camere, di pronunciare lo stato di guerra , anche interno. in una situazione di questo genere, signor [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] crisi di Governo , o addirittura gli scioglimenti anticipati delle Camere, ma poi viene estromesso, ignorato e gratificato soltanto della [...]

[...] , quella fu la fine dell' « ammucchiata » e quella fu la causa determinante dell' anticipo dello scioglimento delle Camere e quindi delle elezioni [...]

[...] trattava di atti dovuti nei nostri confronti) da quando le Camere sono state ricostituite ad oggi ha lontanamente potuto pensare di ripristinare nei [...]

[...] signori presidenti delle Camere, o i signori presidenti del Consiglio ; è difficile stabilirlo. comunque questa crisi di sistema a tal punto è acuita nel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — al Capo dello Stato , riunito il Consiglio supremo di difesa e previa deliberazione delle Camere, di proclamare lo stato di guerra e di trarne le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avvertirla che, anziché fare riferimento al suo discorso di presentazione alle Camere, mi riferirò alla sua replica al Senato. ritengo corretto da parte [...]

[...] entrambe le Camere è determinante perché il Governo nasca e sopravviva, e quindi significa sostanzialmente un voto a favore e in qualche modo [...]

[...] mercoledì mattina — giorno nel cui pomeriggio il presidente del Consiglio ha presentato il suo Governo alle Camere — il numero nel quale sarebbe [...]

[...] fonti e di dimostrare la verità. è molto facile che l' interpretazione data dall' onorevole presidente del Consiglio nel discorso alle Camere, a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] se non esistessero. il Governo si compone e si scompone nel Parlamento. se le decisioni vengono prese fuori delle Camere, nessuna meraviglia che [...]

[...] Governo da me presieduto, sorretto da oltre 16 milioni di voti, si presenti alle Camere, sia pure con alcune modificazioni nella sua compagine, a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] binari costituzionali, essa rientri attraverso il rinvio del Governo alle Camere. apprendiamo, poi, che il Governo viene rinviato non alle Camere, bensì a [...]

[...] il Governo ci onorerà della presentazione alle Camere dei vari decreti, noi li esamineremo, li esamineremo serenamente, cercando di evitare quelle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il Governo, come oggi fa con questa dichiarazione, si presenti alle Camere ed apra in esse un dibattito... » . mi scusi, signor presidente del [...]

[...] domani o doman l' altro, addirittura prima della presentazione del Governo quest' oggi alle Camere per porci sostanzialmente la questione di fiducia , le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ordine ad atti interni o internazionali. il Governo ha diritto, a conclusione di un dibattito politico, di sottoporre all' approvazione delle Camere [...]

[...] essere del tutto disinformati, in questi giorni hanno dato del voto che le Camere si accingono a dare una interpretazione che le parole da me citate [...]

[...] nelle intenzioni ma nelle possibilità del Governo, l' intendimento di mettere le Camere di fronte alla responsabilità di approvare dei documenti, ma vi [...]

[...] è solo l' intendimento legittimo di mettere le Camere nelle condizioni di approvare o di disapprovare una linea politica, delle due l' una: o questo [...]

[...] della Camera oppure il Governo ci potessero rispondere in questo momento (ed è escluso): noi chiediamo alle Camere l' approvazione di questi documenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] anticipato delle Camere. onorevole Andreotti — le direi con ragione — attenzione! quei voti verranno a casa non appena e nel momento in cui la [...]

[...] lanciato l' anatema contro la Democrazia Cristiana nel caso in cui essa dovesse dar luogo — callidamente — ad un nuovo scioglimento delle Camere , a non [...]

[...] presentare alle Camere in questa nuova legislatura. ci siamo battuti durante la campagna elettorale per la pacificazione nazionale. i vostri giornali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Governo , però lo articolo 94 qualche cosa, a chi ben lo intenda, dice, in quanto afferma che il Governo deve avere la fiducia delle Camere che deve [...]

[...] anche dopo la costituzione del Governo ed il discorso programmatico dell' onorevole Moro alle Camere. l' onorevole Craxi, che non è un personaggio [...]

[...] qualsivoglia governo, quel Parlamento, per motivi di salute pubblica (e debbono essere in questo caso a mio avviso gli stessi presidenti delle Camere a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] iniziativa e la favorisca, così, che i presidenti delle due Camere la portino avanti e non la considerino — se da noi sostenuta — come un atto di [...]

[...] Repubblica, le presidenze delle Camere a questo riguardo. io ricordo (e spero che tutti noi lo ricordiamo) quanto ebbe a dire il 16 marzo in quest' Aula [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del Consiglio , si presentasse alle Camere, avemmo modo, attraverso un comunicato dell' Esecutivo del nostro partito, di esprimere un giudizio che era [...]

[...] presentazione alle Camere mostrasse di legittimare o addirittura gradire siffatti collegamenti « di massa » o popolari, i quali, comunque giustificati [...]

[...] quale il suo Governo colloca il nostro paese. credo quindi di poter dire che con il suo discorso di presentazione alle Camere ella ha tolto di mezzo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] legislativo che ha esposto alle Camere. io penso che egli coltivi qualche buona, qualche ottima illusione, se pensa di poter realizzare un programma così vasto [...]

[...] cortina e si entra nelle Camere del Lavoro , i socialisti nenniani sanno benissimo di non poter fare a meno dell' appoggio dei comunisti, sanno che quella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggioranza, il Governo avrebbe dovuto essere rinviato alle Camere (più esattamente, avrebbe dovuto essere rinviato a questa Camera); lei avrebbe chiesto [...]

[...] l' onorevole Natta tornerà su questo argomento: io penso di sì), anche ammettendo che un presidente del Consiglio possa presentarsi alle Camere con un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] antifasciste di questo Governo), per invertire la rotta: si sciolgono le Camere, se si ritiene che siano state espresse in un momento politico e d' opinione [...]

[...] precedette l' avvento del primo Governo di centrosinistra. non accadde pertanto al primo centrosinistra di presentarsi alle Camere nelle condizioni in [...]

[...] dimostrato lei, onorevole Rumor, quando, centellinando, io penso, parola per parola, in un discorso di presentazione alle Camere che, soprattutto su [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] incidere sul necessario scioglimento delle Camere e sulle elezioni politiche anticipate, posso garantire che il Movimento Sociale Italiano non farà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] volontà — una maggioranza assembleare molto diversa da quella che è la maggioranza ufficiale che lei sta presentando in questo momento alle Camere [...]

[...] pare, hanno preso analogo impegno. ma, nel suo discorso di presentazione di questo Governo alle Camere, dell' impegno non si parla affatto; e noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . facciamo un esempio. se un qualsiasi governo — non dico, per carità, un Governo da lei presieduto, onorevole Rumor — si presentasse alle Camere dicendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dichiarazioni ufficiali che ella avrà la bontà di fare e dei documenti che ella avrà la bontà di presentare alle Camere, quel trattato è tuttora un trattato di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] accinge a presentare, alle scadenze fissate costituzionalmente, i bilanci alle Camere, è un fatto molto più importante e molto più significativo; che un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] volta la fiducia alle Camere alla testa di questa formazione governativa. se così dicessimo, diremmo la verità, almeno sul terreno politico e con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pronunziato qualche giorno fa presentando alle Camere il suo secondo (e non nuovo) Governo. in quella occasione ella, onorevole Moro, ebbe ad affermare [...]