Risultati della ricerca


29 discorsi per La Stampa per un totale di 80 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] schieramento di sinistra. davvero strano e singolare il fatto che (questa volta, trovandoci di fronte ad un' operazione di rimpasto che non soltanto la stampa [...]

[...] vicina al nostro partito e quella indipendente, ma anche e in certi casi soprattutto la stampa di estrema sinistra (ricordo un editoriale apparso nei [...]

[...] inventato il linguaggio della crisi. non l' abbiamo inventato noi, non è stata la stampa di opposizione — né nostra, né di estrema sinistra — a scrivere [...]

[...] che fra i punti programmatici del Governo taluni dovevano essere rivisti per moderarlo o per estremizzarlo! non è stata la stampa di opposizione a [...]

[...] stata la stampa di opposizione che ha tratto profitto dal suo interinato, onorevole Moro (troppo a lungo durato), al ministero degli Esteri , per [...]

[...] sostenere la tesi che ci voleva un rilancio del centrosinistra, un centrosinistra più avanzato, più agguerrito, un centrosinistra nuovo! non è stata la [...]

[...] stampa di opposizione a parlare di crisi o crisetta o crisi mascherata o crisi truccata e a parlare della necessità di rivedere talune posizioni! non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio , quei 14 punti? penso di sì. la stampa italiana se n' è occupata poco: si occupa più volentieri (e ne parlerò) della dura [...]

[...] segretario del partito socialista italiano, e il suo partito, ne hanno parlato fuori di qui, poco garbatamente, nei giorni scorsi (e la stampa è piena di [...]

[...] ), non ho da gloriarmi dell' attacco concentrico di cui siamo fatti oggetto, e di cui forse sono io personalmente fatto oggetto da tutta la stampa di [...]

[...] nazionale è sotto offensiva. perché? il perché è evidente; lo ha scritto La Stampa di Torino in un editoriale di qualche settimana fa. è evidente che se [...]

[...] scriveva La Stampa di Torino, cioè l' organo a noi più ostile — la Democrazia Cristiana potrebbe in ipotesi prepararsi a perdere un quarto — e lo [...]

[...] scriveva La Stampa — del proprio elettorato a favore della destra nazionale. c' è un evidente interesse di tattica e di strategia da parte della Democrazia [...]

[...] Brescia. una organizzazione, il MAR, è sotto accusa da parte di tutta la stampa, non da parte nostra, in relazione alla strage di Brescia e ad altri reati [...]

[...] , quanto meno nei suoi elementi tecnici, dovrebbe essere più prudente; perché notizie di tal genere, signor presidente del Consiglio , lanciate su tutta la [...]

[...] stampa, non vengono ormai sottovalutate dalla pubblica opinione . si è determinato — ed è bene che sia così — un interesse pubblico, un interesse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] indubbiamente si è instaurato in Italia, destra di alternativa al sistema che noi riteniamo in crisi, ma che anche voi, come la stampa e l' opinione pubblica [...]

[...] contestazioni sarebbero giunte alle stelle, nei miei e nei nostri confronti. adesso invece ne posso parlare, perché ne parla la stampa di regime, ne [...]

[...] La Stampa di Torino, giornale che si è specializzato in critiche pesantissime al regime in questi ultimi giorni (chissà perché il clan degli Agnelli [...]

[...] !) Norberto Bobbio sulla La Stampa di Torino del 4 agosto, quindi di pochi giorni fa, scrive testualmente (potrai leggere tutto l' articolo, ma mi limito a [...]

[...] crisi del regime. in un articolo pubblicato in questi giorni sulla La Stampa di Torino — non so se l' abbiate letto perché è molto pesante per noi [...]

[...] veder chiaro e di aiutare altri a vedere chiaro. ecco, dunque, un articolo sulla solita La Stampa di Torino, firmato da Giovanni Spadolini. Giovanni [...]

[...] deteriore del termine. è anche doloroso e preoccupante il voltafaccia del partito socialista in ordine a certe interpretazioni della socialità. La Stampa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ormai un po' da tutta la stampa italiana. no, non ci proponevamo di far cadere il suo Governo. ci proponevamo, signor presidente del Consiglio , se [...]

[...] italiana. si è visto l' enorme peso di questa contropartita nella grande e clamorosa attenzione che la stampa di tutti i colori è stata costretta a dedicare [...]

[...] Valiani del Il Corriere della Sera , e di Carlo Casalegno, de La Stampa . sono due tra i più noti giornalisti, sia per essere ad un livello che io riconosco [...]

[...] , non dopo la conclusione dei 20 mesi. contemporaneamente Casalegno ha scritto su La Stampa : « la svolta rappresentata dal terzo ministero Andreotti [...]

[...] Schmidt, almeno così come sono state rese note attraverso la stampa, possano essere considerate come una interferenza illecita ed addirittura scandalosa [...]

[...] rimangono buoni. la stampa di regime ospita la notizia, fa qualche commento, e niente di più, mentre non ci si accorge nemmeno di un' altra notizia, che [...]

[...] degli ultimi giorni della crisi di Governo su giornali notoriamente antifascisti. La Stampa di Torino, giornale molto vicino agli interessi del partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] salvaguardia alla stazione Tiburtina erano stati rafforzati. se fossero stati rafforzati, poiché le indagini balistiche (su questo tutta la stampa ha convenuto [...]

[...] una strada. Fumagalli, non ho bisogno di dirvelo perché lo sapete in quanto la stampa ne ha parlato, era un partigiano, non comunista... essendo un ex [...]

[...] livello), ma per dovere costituzionale » . aggiunge il giudice Arcai: « quando io lessi le intercettazioni, una delle cose vere di cui la stampa ha [...]

[...] fatte, una volta tanto, nel massimo segreto ed estromettendo « in modo violento » — è il magistrato che parla — « la stampa, per cui non se ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] la stampa ha rilevato. la stampa, infatti, ha rilevato che in questo modo i segretari dei partiti, e non soltanto il segretario del partito comunista [...]

[...] giornali (attraverso le consuete e pur legittime indiscrezioni), ma ne ha parlato il foglio ufficiale del partito comunista , ne ha parlato la stampa [...]

[...] informati (e credo di sì, perché si tratta di informazioni che tutta la stampa ha ripreso), due ministri del suo Governo hanno manifestato dissensi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] conoscete gli indirizzi e i recapiti, hanno le loro pubblicazioni. io ogni mattina compio il mio dovere e leggo la stampa avversaria (chiamiamola così [...]

[...] « disgraziata » intervista alla La Stampa di Torino, che la violenza è sempre fascista? ebbene, lo dica pure; potrebbe dire: « la violenza è sempre [...]

[...] consessi, con tutta la stampa contro, con tutta la propaganda contro, eppure un partito ricco di vitalità, come ha saputo dimostrare, ricco non [...]

[...] hanno fatto indigestione di « compromesso storico » ; le televisione, la radio con i loro nuovi giornali, la stampa, le cronache politiche, le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] attentamente il suo discorso, dopo averlo ascoltato, ma nei giorni scorsi ho letto attentamente soprattutto la stampa di estrema sinistra , in particolare la [...]

[...] queste considerazioni dovrebbero avere qualche peso sulla vostra coscienza, se ve ne è avanzata. non ho letto soltanto la stampa comunista, ma anche [...]

[...] — potete controllarlo — sull' Avanti! , su Stella rossa , su Lotta Continua , sul Il Manifesto e su tutta la stampa della sinistra parlamentare ed [...]

[...] stampa comunista e ho letto, direi con soddisfazione e senza diffidenza per i motivi che vi chiarirò, su L'Unità affermazioni, dichiarazioni, prese di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] corso di questo dibattito o, se la prenderanno, glisseranno; ma sono dichiarazioni che abbiamo registrato su tutta la stampa italiana e che ci [...]

[...] letto su Il Corriere della Sera — l' abbiamo letta tutti perché ha fatto un po' il giro di tutta la stampa italiana, come era giusto — la seguente [...]

[...] dovuto essere il « capo in testa » , che cosa ha scritto recentemente su La Stampa di Torino? cito tra virgolette: « i nodi costituzionali sui quali [...]

[...] stesso un' interpellanza parlamentare » . una seconda citazione. si legge su La Stampa del 26 agosto scorso questa dichiarazione di Angelo Rizzoli, che è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutto ciò che allora, e anche successivamente e recentissimamente, è accaduto in quella città. la stampa di regime registrò ampiamente gli inquinamenti o [...]

[...] tutta la stampa di regime, dalla radio e dalla televisione, apologizzata per la sua fermezza. senza dilungarmi, mi fermerò (tanto perché non si parli [...]

[...] attività o concorrendo alle attività sovversive, terroristiche, come quelle delle Brigate Rosse . quando la stampa, il resto della stampa italiana ed alcuni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quotidiano La Stampa di Torino. nei giorni scorsi l' onorevole Martelli ha dichiarato: « nego che il pentapartito a partecipazione e guida socialista sia [...]

[...] dominato dall' intento o dalla preoccupazione di ergersi in alternativa al partito comunista » . dall' intento o dalla preoccupazione... la stampa, che [...]

[...] speculazioni da parte di ambienti protettissimi, tutelatissimi, armatissimi, non si contano nemmeno più. io ho seguito nei giorni scorsi, attraverso la stampa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] la stampa di regime, la radio e la televisione di regime, che per anni hanno condotto una ostinata campagna di propaganda contro i generali golpisti i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questo motivo sul quale si è già tanto speculato. volevo solo fare osservare che la stampa ha rilevato, quasi stupefatta, quasi sorpresa, che uno di [...]

[...] quei braccianti morti — Francesco Nigro apparteneva al nostro movimento, era iscritto) al Msi. la stampa se ne è meravigliata, e si è chiesta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il Kgb! non si vorrà dimenticare quanto è stato pubblicato su tutta la stampa mondiale a proposito dei collegamenti con il libico Gheddafi — oltre a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Costituzione. voi sapete benissimo — e lo ha confessato la stampa di tutti i partiti — che il testo costituzionale risente di quel clima. bisogna che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Gorresio sulla La Stampa nell' intervista al signor ministro degli Esteri — su trattative che sarebbero ormai concluse, onorevole presidente del [...]

[...] ? quanto al discorso importante, serio, notevole che ha pronunciato il neosegretario del partito socialista onorevole Mauro Ferri, un discorso che la [...]

[...] stampa ha largamente riecheggiato, e che anche negli ambienti parlamentari è stato giudicato come un discorso aggressivo nei riguardi dei comunisti, e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] terrorismo, della violenza. non ho bisogno per il momento di citazioni, perché a queste parti dei suoi discorsi la stampa ha dato notevolissimo risalto [...]

[...] dimenticata. è stata, tra le tante di queste sei legislature, forse la più difficile della mia vita, perché parlavo (ed era logico, con ciò che la [...]

[...] stampa comunista aveva, pubblicato il mattino stesso, per prepararmi una degna accoglienza) in una atmosfera incandescente, o comunque di diffidenza, da me [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ha scritto un ottimo articolo di fondo su La Stampa di Torino, qualche giorno fa, ne voglio leggere qui alcuni dei passi più interessanti. parla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] causa e per colpa del « pacchetto » , al confine di Bolzano! proprio questa mattina la stampa italiana dà notizia, purtroppo, di una nuova serie di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stati sollevati negli scorsi giorni da tutta la stampa italiana, il caso di un ministro e di un sottosegretario, ed in particolare ha contestato il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] definire — e tutta la stampa definì da allora in poi — il « volto umano » del socialismo. onorevole Nenni, il volto umano del socialismo ha avuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] la stampa italiana non è stata mai ammessa a un congresso della Sudtiroler Volkspartei , neanche questa volta: i giornalisti italiani possono entrare [...]

[...] governo italiano stimola da parte del Parlamento italiano, abbia come destinatario un partito austriaco. perché? perché sappiamo, da parte di tutta la [...]

[...] stampa italiana e internazionale, come potrà svolgersi (sia detto con tutto il rispetto verso un parlamento sovrano, o che per lo meno crede di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] duole molto per lei che — se sono vere le notizie, ufficiali questa volta (non voci), che hanno circolato su tutta la stampa italiana ella debba [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] statuto speciale . ho letto nei giorni scorsi su un giornale che non ci ama e che non amiamo, La Stampa di Torino, peraltro un grosso giornale, un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Bartoli e poi di tutta la stampa, socialcomunisti in testa, contro di me per avere detto io cose gravissime. vediamo che cosa ho detto. trovo una frase [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ministro, il calendario della crisi governativa . il 12 giugno noi fummo nella necessità (i colleghi lo sanno perché la stampa una volta tanto ne ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] e da difenderli quando sono in America, si leverebbero a difesa dei loro diritti? non avete letto in questi giorni ciò che ha scritto la stampa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politica, perché la stampa ne ha dato ampia informazione e anche perché debbo dare atto all' onorevole Mauro Ferri stamattina di avere pronunziato una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' analisi politica, la minaccia, il ricatto, le lacrime, il « volto umano » . La Stampa di Torino (che, come tutti sappiamo, è un organo pronto a [...]