Risultati della ricerca


28 discorsi per lui per un totale di 72 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948, n. 26.
1345 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che vi avrebbe potuto consentire — come ha detto poco fa l' onorevole Bettiol; ed avrei preferito, proprio io, di non udire da lui una dichiarazione [...]

[...] al tema da cui ci siamo mossi, dirò che abbiamo ascoltato con notevole interesse la dichiarazione fatta dall' onorevole Nenni e l' impegno da lui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ragione a noi, e cavalleria vuole che qualche mese dopo noi diamo ragione a lui, anche alla stregua dei fatti politici che si stanno verificando, nel [...]

[...] meno dell' agricoltura. perché l' onorevole Santi e tanti come lui parlano questo linguaggio? perché si sono resi conto, pur esprimendosi in maniera [...]

[...] penultima tra le soluzioni da lui astrattamente prospettate. ma vi è di più: l' onorevole De'Cocci elencando le varie soluzioni possibili in astratto [...]

[...] era la sua, aveva presentato una proposta in merito da lui firmata), di allegare sia pure modeste note critiche o di citare note critiche altrui per [...]

[...] se persino l' onorevole Pajetta è preoccupato di una situazione di questo genere penso che né lui né i colleghi del partito socialista e, in genere [...]

[...] ' epoca si fosse pronunciato (poteva essere capitato anche a un uomo coerente come lui) in maniera difforme da quella con cui si va pronunciando il suo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scandalo, e in fin dei conti di tutta questa inchiesta, e che ritiri l' emendamento da lui stesso presentato a favore di queste tesi, mi fa nascere [...]

[...] condizioni di smentire alcunché, si fanno addirittura rilasciare, e sempre tra virgolette, dichiarazioni relative ad un ordine da lui ricevuto di « fare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Sono abrogate le disposizioni della legge 3 dicembre 1947, n. 1546, concernenti la repressione dell’attività fascista, in quanto incompatibili con la presente legge.
1343 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] faccia neppure lui, tanto più che non ha da farne, mentre io ne ho. questa è la differenza! dunque, per i fatti della Garbatella fu sporta una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risollevare, con le sue sole forze potrà percorrere questa rapida ascesa » . noi, in questa speranza ed in questo auspicio siamo tutti con lui; e, se il [...]

[...] europea connessi col Piano Marshall , ha parlato anche lui di interessi nazionali , ma si è espresso in un modo un pochino diverso. egli ha detto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Disegno di legge elettorale
1351 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] banco del Governo , l' onorevole La Malfa , che, parlando di arma di lotta, ha voluto precisare che quest' arma di lotta doveva, secondo lui e secondo il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 402 - seduta del 14-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1360 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 402 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Bucciarelli Ducci , in forma più garbata di quella da lui usata, cioè per servirci di considerazioni politiche e non di facili ingiurie. non ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mio dovere di italiano prima ancora che di parlamentare) all' allora presidente della Camera e non ottenni alcun risultato né da parte di lui, né dall [...]

[...] espressioni troppo forti (se è così me ne dispiace) di polemizzare con l' onorevole Berloffa quando egli era qui. per lui e per la sua famiglia mi duole che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . comunque, a prescindere da questa frase che è sfuggita all' onorevole relatore di maggioranza (e capisco molte cose da lui dette e soprattutto quelle non [...]

[...] ' onorevole Corbino dice è sempre attendibile, è sempre importante, è sempre grande quanto egli è piccolo. lo ha detto lui nel 1950 e nel 1951. ma nel 1952 ha [...]

[...] del deputato, che sa già di non tornare più alla Camera dei Deputati , non perché facciano per lui, onorevole Pignatelli, una legge particolare. ella [...]

[...] di trasformare minoranze in maggioranze. se il fascista è lui allora sì, senz' altro! io sono allora l' antifascista, e lo sono in pieno! io non [...]

[...] che da lui dipendono sono tutti gli strumenti per stroncare le manifestazioni di apologia del fascismo che si ritengono stroncabili. l' altro giorno [...]

[...] elettorale , prendetevela con lui. e lui se la prende con le sue autorità. mi risulta che ha indirizzato circolari ai questori affinché usassero il massimo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole bombardi abbia voluto riparare a precedenti posizioni che a lui per primo, generoso com' è, devono essere, a distanza di anni, dispiaciute. ci ha [...]

[...] Lombardi, al quale teniamo quanto lui, pensiamo che su questo problema si dovrà ritornare. può darsi. venendo a parlare di problemi certamente più [...]

[...] Lombardi dica cose di questo genere ; se le dicesse un altro mi permetterei di affermare che esse sono sciocchezze; dette da lui sono cose serie, cose [...]

[...] , nazionalizzatore anche lui per l' occasione, diceva in quest' Aula un anno fa. lo stesso onorevole Lombardi, quando ha detto di suffragare con un esempio questa [...]

[...] alcun cenno ai motivi sociali. e se non l' ha fatto lui, che si dice socialista, non vedo chi possa farlo. secondo la diagnosi dell' onorevole Lombardi [...]

[...] della sua parola. parlava di traverso, non soltanto, ma ragionava di traverso. ho potuto cogliere qua e là, avvicinandomi, qualche frase da lui [...]

[...] si è premurato di stabilire una discriminazione morale (imprudentemente anche lui) fra l' opposizione del Movimento Sociale Italiano e l' opposizione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intendersi caducata; 2°) il proponente e coloro che a lui si sono associati non chiedono più la limitazione dell' elettorato passivo e dell' elettorato [...]

[...] legge elettorale , un così rigido, rigoroso e preciso costituzionalista: tutta la Costituzione nel suo corpo era per lui sacra; ed io ammiravo la sua [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scioperanti dell' Apollon e l' altra, di occuparsi di un problema che, penso, dovrebbe stare a cuore a lui e a tutto il Governo, come sta a cuore a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Gagliardi — assente anche lui, ed è cosa per lo meno nuova che il relatore di maggioranza sia assente ad un dibattito di bilancio — chiama le [...]

[...] miei sono sempre giudizi tecnici o politici, mai personali) e che proprio lui se la prenda con dei funzionari i quali, guarda caso , sono sempre, poi [...]

[...] in una strada centrale di Vienna, e così via . tutti sanno dove: abita il signor Burger; tutti sanno quali siano i crimini a lui addebitati; tutti [...]

[...] del da lui auspicato ordinamento regionale a statuto ordinario ). e tanto più valgono le esperienze ventennali! ella mi consentirà (anzi, credo che ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , mediante reparti di polizia dello Stato, i quali da lui (cioè dal presidente della giunta provinciale , non dal governo centrale) dipendono disciplinarmente [...]

[...] affermato che l' atteggiamento da lui propugnato comprende anche la richiesta di annessione dell' Alto Adige all' Austria. un atteggiamento [...]

[...] un senza patria per essere nato in una determinata parte che considera la regione natia ma che non incarna per lui il concetto di patria. il 22 maggio [...]

[...] ' onorevole Saragat e conversare con lui è senza dubbio una gioia e qualche volta un divertimento. stato dunque molto contento il signor Kreisky e ha fatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affari costituzionali un relatore di maggioranza viene a sostenere queste tesi! non me la piglio con lui, ma con tutti quanti voi, partiti dell' « arco [...]

[...] vogliono, ed egli vuole, una Repubblica incorrotta e giusta. queste sono state le sue dichiarazioni. noi le abbiamo prese sul serio, non votando per lui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proporzionalità della distribuzione dei seggi. è nel resoconto sommario , e lascio a lui la responsabilità di questa cervellotica affermazione. comunque [...]

[...] ' onorevole ministro dell'Interno , per quanto sta in lui, ed all' onorevole presidente della Camera, una viva preghiera affinché il disegno di legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emendamento da lui svolto solo in parte e per accenni durante la discussione generale , con ciò contradicendo e smentendo quanto era stato detto circa lo [...]

[...] . l' onorevole Marotta ha risposto con argomentazioni che lui stesso ha definito logiche. e logiche sono, ma politiche no. non si può discutere una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non esistono, secondo lui, quelle condizioni di perfetta parità, di perfetta uguaglianza e imparzialità che sono il presupposto naturale di una [...]

[...] costituzionale . è una piccola inesattezza che, in un mazziniano stupisce. egli ha ancora detto che ai sudditi diventati cittadini, secondo lui, manca forse [...]

[...] precedenti, i sudditi diventati cittadini al senso dello Stato: se l' educazione viene da lui, c' è da disperare sull' avvenire della nostra [...]

[...] sbagliato platea, occasione e momento. egli potrà parlare del patto atlantico , delle situazioni che esso ha determinato, dei doveri che, secondo lui [...]

[...] cavallo di battaglia di tutto il suo intervento. senonché, anche questo suo richiamo è stato imprudente, perché io debbo ricordare non a lui che non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] distanza tra Togliatti e Missiroli. pensate: Missiroli! e quando ho detto Missiroli ho detto tutto, perché credo di abbracciare in lui tutti i settori [...]

[...] bilaterale e che solo bilateralmente potrà essere riveduto » . e, a chiosa — sempre altamente politica — di queste affermazioni da lui trasferite dalla sede [...]

[...] piacevoli e simpatici nel suo atteggiamento. l' onorevole Nenni deve stare, vuole stare, non vuole e non può più muoversi; non è più lui che si vuole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' altro del presidente del Consiglio con il segretario del partito comunista italiano sui problemi dell' ordine pubblico , non prova anche lui ad avere [...]

[...] Dio , no! noi abbiamo bisogno dello onorevole La Malfa , in questo Parlamento e fuori, per sorridere di lui. ne abbiamo bisogno. interessa, diverte [...]

[...] aspetto da quel giorno. lo aspetto in Aula, visto che con lui il colloquio è impossibile, per dirgli che mi sono vergognato per lui, quando si è permesso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Andreotti (mi scuso se continuo a rivolgermi a lui, ma il riferimento continua ad essere garbato ed è, d' altra parte, doveroso, è un [...]

[...] riferimento d' istituto) sa meglio di ogni altro, poiché l' iniziativa della seduta fiume è stata presa da lui qualche sera fa, che quando assunse questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo fin qui sostenute a torto o a ragione in questa Aula. quindi, siamo d' accordo con lui, che il fine politico del collegamento debba essere la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualificare come tecnico il voto di fiducia , poiché fu proprio lui, presentandosi alle Camere per chiedere l' investitura fiduciaria, ad agire in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ragazzi sono stati mandati all' ospedale (uno è ancora all' ospedale in pericolo di vita, e non lo intervistano perché non è telegenico nemmeno lui, mentre [...]

[...] ): « l' ordine giudiziario non contesta al ministro per gli Affari interni la facoltà di pensare che quanto riferito dagli organi di polizia da lui [...]

[...] dipendenti debba essere tenuto nel debito conto dai magistrati inquirenti, ma contesta decisamente il potere di indicare in Parlamento ritardi da lui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] o dall' arrivo; sappiamo soltanto che l' onorevole Ceccherini fa parte anche lui della maggioranza quasi silenziosa; voterà, credo, in favore di [...]

[...] questa legge deve partecipare tutto il Parlamento, avrebbe detto una cosa che il signor de La Palisse avrebbe detto prima di lui con altrettanta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del Tesoro scusatemi il termine ma lo disse l' allora ministro Trabucchi è quello che sputa. se lui non vuole sputare, io non posso fumare [...]

[...] solo? lascerete che procomba egli solo, come voleva fare il giovinetto Leopardi, o sarete insieme con lui, uomini distratti del Mezzogiorno eletti nelle [...]

[...] come presupposto di una reale articolazione autonomistica nel quadro dell' equilibrato sviluppo nazionale, dichiarandosi anche lui insodisfatto, in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lui hanno firmato il disegno di legge sull' edilizia scolastica, oltre che coi senatori che hanno ritenuto di approvarlo in quella guisa — se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (della quale mi rammarico io per lui), che il nostro partito politico sarebbe al di sotto della banda Giuliano. debbo ora dire che, ai sensi di questa [...]