Risultati della ricerca


29 discorsi per abbiano per un totale di 76 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deputato del partito sia eletto e difenda doverosamente gli interessi di quella parte d' Italia in un' assemblea rappresentativa) abbiano la sensazione [...]

[...] di aver votato giusto e bene, o preferisci che abbiano la sensazione di essere stati veramente i grandi truffati in questa situazione elettorale [...]

[...] estremamente importante — dico — che determinate correnti abbiano o non abbiano la loro legittima rappresentanza parlamentare in talune parti d' Italia [...]

[...] da un punto di vista politico, che vi è stata in questa Assemblea pochi mesi fa — e mi stupisco che molti l' abbiano dimenticato — una collusione [...]

[...] verrà corrisposto 1 seggio, nonostante che i liberali abbiano avuto il 50 per cento in meno dei voti rispetto al Msi. il partito repubblicano ha avuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stata pubblicata dalla stampa italiana, mentre non mi risulta che i parlamentari italiani ne abbiano avuto notizia. mi sono un po' stupito, per la verità [...]

[...] che l' abbiano dimostrata per offesa ricevuta, non avendo riottenuta la cittadinanza italiana. ma la faziosità antitaliana è stata dimostrata in questo [...]

[...] che i colleghi volutamente dimenticano. ai colleghi della Sudtiroler Volkspartei mi permetto di ricordare, se per caso l' abbiano dimenticato... ma io [...]

[...] nazionale per questa discriminazione. evidentemente si ritiene che i cittadini i quali abbiano combattuto contro i partigiani in divisa nazista non [...]

[...] abbiano demeritato dalla patria, mentre coloro che hanno combattuto contro le forze di liberazione nazionale in divisa fascista abbiano invece demeritato [...]

[...] articolo, contemplando tutti coloro che abbiano in qualsiasi modo acquistato o riacquistato la cittadinanza italiana, non ha evidentemente per [...]

[...] Sudtiroler Volkspartei a rinunciare ad ulteriori pretese; se sia vero che i rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei abbiano rifiutato di sottoscrivere [...]

[...] tale clausola ed abbiano minacciato addirittura di abbandonare i lavori della commissione; se sia vero che, a seguito di tale atteggiamento tenuto dai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualcosa da chiedergli, ma perché spero che talune dichiarazioni, che verranno riportate negli Atti parlamentari , abbiano se non altro il rilievo di un [...]

[...] ironico partito proprio da questi banchi; mi sembra che l' assenza dell' onorevole Scalfari in questo momento e il ritiro del suo emendamento abbiano un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] effettivamente dal Senato, non resterebbe in piedi. il testo che abbiamo di fronte dice infatti che le pene sono aumentate per coloro che comunque abbiano [...]

[...] questo secondo comma la parola « comunque » . si dice qui che hanno la pena aggravata coloro che abbiano « comunque » finanziato l' associazione, il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trovati tutti d' accordo; troppo bello sarebbe stato: non perché coloro che in altri tempi furono di diversa opinione abbiano, nella sostanza e nel [...]

[...] problema di qualità... ella parla di un sacrificio, benché la tesi del sacrificio non l' abbiano sostenuta i liberali, i quali sono intervenuti in [...]

[...] elezioni il quorum dei 500 mila voti, abbiano nelle precedenti elezioni avuto almeno un deputato, e pertanto meritino di essere considerati con particolare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] valore effettivo e in tanto serve a qualcosa, in quanto abbiano una funzione effettiva, esistano e siano approvati i provvedimenti di carattere militare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disgraziatamente negli scontri a fuoco sembra che, almeno fino adesso, non abbiano mai la meglio gli agenti dell' ordine, ma, abbiano quasi sempre la [...]

[...] , con i dipendenti, a Messina con i giornalieri. non credo che i giornalieri di Messina abbiano compensi mensili suppletivi di 500 mila lire. voglio [...]

[...] ministro della Sanità o del lavoro) in questo caso al ministero dell'Interno ? perché io non so se le disposizioni ai prefetti le abbiano date di [...]

[...] concerto i tre ministri o le abbia date soltanto il ministro. dell' Interno. devo escludere che le abbiano date il ministro della Sanità e il ministro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in quanto derivante da una norma della Costituzione. mi sembra che i relatori di maggioranza abbiano accolto questo principio con qualche facilità [...]

[...] maggioranza abbiano sostenuto questa, tesi che non è una tesi costituzionale, non è una tesi giuridica, che è una semplice tautologia; cioè, che [...]

[...] fascista ; le vieta quando abbiano luogo manifestazioni esteriori che questa legge appunto colpisce. il disegno di legge in esame rappresenta una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poi se questo intento sia stato raggiunto, o se, per caso, gli emendamenti approvati dal Senato, anche contro il parere del ministro, non abbiano [...]

[...] vi scendevano » . credo che queste parole del senatore Terracini non abbiano bisogno di alcuna chiosa, anzi ogni mia chiosa sarebbe veramente fuori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rapporti tra l' apparato militare e l' opinione pubblica abbiano bisogno di essere ristabiliti. ed è molto grave che un rappresentante ufficiale della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; non versando granelli di incenso alle memorie della Resistenza, abbiamo prese sul serio le sue dichiarazioni e credo, o almeno spero, che le abbiano [...]

[...] toccherebbe a cittadini che, credo, abbiano molto meno mancato. abbiamo un fatto personale nei confronti di quel personaggio? per carità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello che è avvenuto. io ritengo che coloro i quali si sono resi responsabili da parte nostra di simile gesto abbiano fatto bene, perché non dovete [...]

[...] programma) con forze che abbiano lo stesso nostro programma o che abbiano il coraggio di dire di avere lo stesso nostro programma; però, — abbiamo la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opinione: io convengo che tali risultati abbiano pesato sull' opinione pubblica italiana e quindi sui relativi eventi politici. d' altra parte eravamo [...]

[...] televisione e della radio. chiediamo soltanto che si dia modo ad altre fonti, in concorrenza fra loro e con lo Stato, di far sì che gli italiani abbiano [...]

[...] significa che quei paesi abbiano ragione e noi torto: può anche darsi che, pur disponendo degli stessi strumenti, noi si ritenga, per il bene del [...]

[...] destinatari delle informazioni non sono nemmeno ipotizzati come oggetti. da parte vostra non si è discusso nemmeno se i cittadini abbiano il diritto [...]

[...] comunista , che porteranno avanti la tesi partitocratica e di regime del partito comunista , e questo è tutto. che poi i comunisti abbiano fatto questa [...]

[...] responsabilità altri partiti abbiano ritenuto di imboccare questa strada » (cioè la strada suggerita dai comunisti). « in tal modo, finalmente, la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] requisiti di legge per essere senatori o che abbiano scontato una pena non interiore a 5 anni. forse sarebbe stato più assennato, volendo compensare [...]

[...] manifestazione, una sola esaltazione, o un solo gruppo di manifestazioni o esaltazioni che abbiano per caso nella vita di un partito valore assolutamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si erano riservati di assumere un atteggiamento, abbiano deciso di intervenire, come continueranno a fare, in maniera piuttosto impegnata. questo [...]

[...] cioè che le regioni non abbiano a farsi; e addirittura sostenevamo, nella prima legislatura ed in quelle successive, ingenuamente, che le regioni [...]

[...] dispiacermi che i tre consiglieri regionali del Movimento Sociale Italiano in quella regione non mi abbiano ancora, come segretario del partito, segnalato il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tesi sul piano politico, sul piano giuridico, sul piano costituzionale, che possono non aver convinto — e credo non abbiano convinto l' onorevole [...]

[...] ): anche con i comunisti vi siete messi d' accordo. purtroppo, è accaduto in talune sezioni comunali dell' Italia meridionale che abbiano avuto luogo [...]

[...] barato al giuoco, e mi pare che abbiano barato, prima che gli italiani, gli stranieri. vede, onorevole Calosso, ella è un po' il clown di questa [...]

[...] base del diritto comune e di delitti che sul piano del diritto comune abbiano potuto commettere. occorre fare sì che vi siano da un lato tutti i [...]

[...] meno importanti, abbiano durante la recente campagna elettorale potuto eccedere nella battaglia polemica, che era naturalmente la nostra battaglia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] me abbiano messo il tassametro, come pare sia accaduto ai deputati della maggioranza da quanto ci sembrava capire dalle parole dell' onorevole Moro [...]

[...] . e l' articolo 77 dice che il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria . a proposito di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza, ma non credo che abbiate deciso bene: mi consentirete questo amichevole appunto. credo che i colleghi della maggioranza abbiano deciso male anche [...]

[...] voi, l' ha detto il vostro onorevole Russo, il più autorevole tra i colleghi democristiani che abbiano partecipato alla discussione generale , il [...]

[...] insanabile. non ha però parlato di concezione della vita, non ha detto che i nostri settori abbiano una concezione della vita, cioè una dottrina assoluta [...]

[...] al clima elettorale, e che attraverso queste evoluzioni si abbiano dei diversi aggruppamenti. e, allora, delle due l' una: o questi diversi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conclusive dell' onorevole Lombardi che — senz' ombra di ironia — sono state veramente importanti. lo sono state non perché abbiano rivelato alcunché [...]

[...] addirittura realizzando o abbiano già realizzato in questo settore una vera e propria rivoluzione, che modifica tutte le strutture del settore senza che lo [...]

[...] dimostrato dai comunisti pure in talune loro critiche alla legge, e che è molto contento che i comunisti abbiano tenuto e tengano questo atteggiamento [...]

[...] usata per deplorare che i monopoli abbiano rotto un equilibrio consistente nella libertà negoziale, cioè rientrante nel sistema liberale democratico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altra dottrina i liberali abbiano, perché se non consentono con noi nel rilevare che siamo decaduti dalla democrazia parlamentare alla partitocrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] considera che essi abbiano agito per fini politici e debbano essere considerati alla stregua di patrioti, come se il loro fosse un irredentismo nobile nei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostenute dai colleghi intervenuti hanno una loro notevole validità. ci sembra che esse abbiano una validità al 100 per cento sul piano polemico, cioè [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiano condotto, almeno finora, ad un impegno politico, alla formulazione di un comune programma politico, di un comune manifesto politico, di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] falso che l' Assemblea costituente e la Costituzione non abbiano regolato questa materia. l' hanno regolata: in un modo che potrà piacervi o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] frasi abbiano risolto il problema che mi sono posto, quello cioè di spiegare all' opinione pubblica quali siano le responsabilità della violenza. che [...]

[...] situazione migliori in quest' anno, occorre che gli italiani non abbiano più il senso del provvisorio proprio in ordine alle misure per l' ordine pubblico [...]

[...] a coloro che abbiano fatto parte di associazioni politiche disciolte ai sensi della legge Scelba e nei confronti dei quali — attenzione! — debba [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' interno della maggioranza, su un disegno di legge di questa importanza, abbiano potuto scoppiare contrasti fra Democrazia Cristiana e partito [...]

[...] del pragmatismo di tutti i giorni in quanto si abbiano interessi più alti, più vasti, interessi universali; ma si può essere « disinteressati » in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paese. io credo che non vi sia paese civile al mondo nel quale i fenomeni delle emigrazioni interne ed estere abbiano la vastità e il rilievo, almeno [...]

[...] regionale » . anche qui, onorevole Tarabini, credo che l' onorevole Zamberletti e la Commissione affari interni abbiano ragione e dicano esattamente [...]

[...] minore vocazione alla frode abbiano dimostrato finora o possano dimostrare i contribuenti e gli uffici di altre parti d' Italia. tutto questo in uno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentari dei diversi settori abbiano meditato sufficientemente sul collegamento tra queste parole rivelatrici dello Scalfari e certe campagne più o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che i partiti di sinistra e anche qualche partito di centrosinistra abbiano inteso o tentato affidare alla Democrazia Cristiana la esclusività della [...]