Risultati della ricerca


24 discorsi per danno per un totale di 0 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' apparato industriale in modo particolare, avrebbe ulteriormente divaricato queste differenziate posizioni a danno dell' Italia meridionale. ho [...]

[...] , tutto l' iter, che è stato in precedenza svolto con molta solennità e con molto impegno, viene bloccato; con l' ulteriore danno che, a causa del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — si aggiunse una violenta ondata speculativa internazionale a danno delle monete europee più deboli, che colpì gravemente la lira. fummo costretti ad [...]

[...] rallentamenti produttivi. in proposito è da sottolineare, e non dimenticare, l' apporto rilevante che danno alle esportazioni tante piccole e medie imprese [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 26-07-1990
Concernente nuove modalità per l'elezione del consiglio di amministrazione della società per azioni.
1578 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] terminata o quasi terminata lavorazione. nel merito un rigore eccessivo arreca un danno ingiusto sia a chi ha prodotto l' opera (in un momento nel quale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generale ha comunicato al Governo di avere « aperta apposita istruttoria ai fini dell' accertamento del danno erariale e del perseguimento delle relative [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituenti non considerasse un danno per l' Italia la determinazione irrevocabile della indissolubilità, se — ripeto — 132 colleghi a questa contrari non [...]

[...] dal codice, abbia da alcuni anni abbandonato il tetto coniugale; perché si arrecano così all' altro coniuge il danno e le beffe. per la norma analoga [...]

[...] avviso, quando non c' è il consenso mutuo, quando c' è il danno arrecato ad una parte che non ha colpa né esprime una tale volontà. nella vostra [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] calcolatori, i sensori). se si impedisse una tale partecipazione, credo che veramente faremmo un danno non giustificato. ma allora in che cosa subentra la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1572 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di nascita senza arrecare grave danno al proprio senso di identità ed ai propri obiettivi » . il disagio coinvolge settori importanti delle stesse [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e per la ristrutturazione finanziaria delle imprese, quanto mai utili per correggere senza danno dei lavoratori e della produzione quei preoccupanti [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscere, facendo danno agli stessi giovani, agli stessi lavoratori, l' esistenza di poteri che non siano quelli previsti dalla nostra [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 487. mi sembra interessante qualche dettaglio relativo all' anno passato e al primo trimestre del 1978. le rapine consumate o tentate in danno di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tra cui quello di rendere la scala mobile un modello piuttosto omogeneo. oggi, infatti, vi sono tante scale mobili , molte delle quali danno forme di [...]

[...] ' uniformità dei costi del lavoro a danno, in particolare, di chi non ha margini di superfluo cui rinunciare. ma il discorso dei costi del lavoro — e non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congressi del mio partito e non me ne è venuto un gran danno. figurarsi se me ne occupo nei confronti di un problema nel quale sono impegnati veramente la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il ruolo di Israele come interlocutore di pace. gli avvenimenti di questi ultimi mesi ci danno ragione. nell' intervento al Senato della settimana [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] collaborazione, proprio in questo caso — dicevo — dire delle frasi, che poi rimbalzate danno l' idea di un' inversione completa di tesi da parte dell [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comprensibile, ma vi sono alcune cose che a noi veramente danno il senso del vallo, il senso della divisione insormontabile al di sopra di qualunque parola [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 06-02-1973
Sulla RAI-TV
1528 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e altri tipi di pubblicità, potesse comportare un' espansione quantitativa della prima non a danno delle altre. aggiungo che l' Unione degli utenti di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] descrizioni del mare sconvolto dalle alghe che fa Plinio per il Bosforo e Catullo per il mare di Nasso. nell' Adriatico, comunque, al danno della natura si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ulteriore squarcio, autenticamente barbarico, a Casoria, con un bambino trucidato solo perché testimone involontario di un delitto. tali amare novità danno [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . tale obiettivo risulta conseguibile senza danno della difesa dei livelli produttivi e dell' occupazione. il contenimento dei consumi nell' anno in corso [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] economia, le ultime valutazioni dell' attività economica nel corso del 1974 danno, rispetto ai risultati dell' anno precedente , un aumento del reddito [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ristretti, dunque, coperti dalla massima riservatezza, capaci di ridurre al minimo ogni danno derivante da defezioni o da incidenti. la rete di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze entro i limiti previsti dal trattato SALT 2 potesse avere un riflesso più diretto sulla valutazione che gli USA danno del trattato stesso [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della normativa in vigore , che danno risposta alle crescenti inquietudini dell' opinione pubblica per il moltiplicarsi di fenomeni di recidiva nella [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agevolazioni fiscali all' edilizia, se ne è disposta la proroga in modo da evitare contraccolpi psicologici che in questo momento sarebbero di grave danno. si [...]