Risultati della ricerca


32 discorsi per uso per un totale di 57 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittimità dell' uso della forza per il disarmo dell' Iraq, a seguito del ritiro di un progetto di questa ulteriore risoluzione davanti al Consiglio di [...]

[...] sorvolo del territorio nazionale e all' uso delle basi militari, che da decenni sono collocate in Italia in applicazione del patto atlantico . l [...]

[...] territorio e naturalmente l' uso delle basi USA che sono presenti (e sono due basi) nel territorio della Repubblica Federale Tedesca . è evidente che non [...]

[...] forzoso dell' Iraq. la risoluzione numero 678 del novembre 1990, in particolare, autorizzava l' uso della forza per far cessare l' invasione del [...]

[...] questo ripristino vi fu e l' uso della forza avvenne una prima volta già nel gennaio 1993. su tali raid aerei l' allora segretario generale dell' Onu [...]

[...] ricordato, erano state già attivate nel 1993 e nel 1998 — , le condizioni per l' autorizzazione all' uso della forza si sono, oggi, legittimamente [...]

[...] una non fondata questione sulla legittimità dell' uso della forza si cerchi di fare, da parte dell' opposizione, un caso strumentale, per evitare cioè [...]

[...] , anche oggi concederà l' uso del nostro spazio aereo e delle basi militari sul nostro territorio. lo concederà non per attacchi militari che partano da [...]

[...] ovviamente alla Spagna, hanno chiaramente concesso, a sostegno dell' azione anglo-americana, l' autorizzazione all' uso delle proprie basi militari e [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' Aula, che l' uso della forza non può essere considerato un tabù e che esso si rende inevitabile di fronte ad una sfida che viene da un nemico [...]

[...] l' uso della forza ed è anche per questo che l' uso della forza avviene con una inedita coalizione mondiale e nel quadro di un vasto consenso delle [...]

[...] . il che significa uso proporzionato della forza; il che significa vigilare contro un' estensione immotivata del conflitto; il che significa agire su [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 381 - seduta del 29-10-2003
Sull'annunciato disegno di legge in materia di uso di stupefacenti
631 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 381 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] come veniva ricordato, la lotta all' uso ed al traffico delle sostanze stupefacenti rappresenta una delle priorità del Governo. già all' indomani [...]

[...] dedite all' uso di sostanze stupefacenti. sotto la regia del commissario straordinario, prefetto Sotgiu, ha preso avvio un complesso lavoro di [...]

[...] all' uso di droghe: occorre imboccare un percorso che sia di autentico ristabilimento della dignità umana. in questa sede, ribadisco la contrarietà ad [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 295 - seduta del 09-04-2003
Iniziative normative in materia di attività di promozione farmaceutica
1810 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 295 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] controllo sulla domanda e sull' uso dei farmaci. queste regioni andrebbero difese dal Governo e difese dal ministro della Salute , che invece tace e [...]

[...] uso indiscriminato da parte delle aziende come elemento di pressione nei confronti dei medici....... e usati per screditare un sistema pubblico che [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-06-2002
Sull'accesso universale alle risorse idriche
1310 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 162 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] insostenibili. non vi è nessuna appropriata cultura di un uso sobrio dell' acqua: a questa risorsa preziosa e ormai terminata si applica un consumismo che è [...]

[...] interventi a monte, che riguardano il riassetto idrogeologico del territorio, la conservazione del manto verde dello stesso ed un uso razionale di [...]

[...] opporre il nostro rimpianto e la nostra suggestione. ne parlavo in un' altra sede: non siamo neanche in grado come classe politica — uso un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibilità estrema di evitare l' uso della forza verso un paese, l' Iraq, che è in flagrante violazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite , come ha [...]

[...] costruzione politica, è il risultato di uno sforzo collettivo il cui scopo è di rimuovere, con la dissuasione diplomatica e con l' ultima ratio dell' uso [...]

[...] mezzi pacifici, il disarmo completo ed incondizionato dell' Iraq, ma che autorizzino, se necessario, con una nuova risoluzione, quell' uso misurato della [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-04-2002
Inchiesta su " dossier Mitrokin" e attività di intelligence italiana
1307 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . apprezzo l' autodenuncia dell' onorevole Cicchitto che stigmatizza l' uso polemico delle Commissioni d' inchiesta fatto dalla sinistra nel passato [...]

[...] da ovest. cari colleghi , signor presidente , vorrei tornare su un punto che è stato già sollevato in questo dibattito e che riguarda l' uso, ormai [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà, contro la nostra sicurezza, contro il nostro stesso modo di vivere. questi valori nei momenti decisivi devono essere difesi anche con l' uso [...]

[...] civili. il ricorso all' uso della forza per distruggere le centrali del terrorismo internazionale è stato autorizzato dalle Nazioni Unite con le [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 07-02-2006
Sicurezza e finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, funzionalità dell'Amministrazione dell'interno e recupero di tossicodipendenti recidivi
1835 2006 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 746 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Oms, tra uso, abuso, consumo problematico e dipendenze. l' inciviltà di esso sta nella cinica distorsione del concetto di riabilitazione: il [...]

[...] , avete reso bene l' idea di una società nella quale il politico, l' imprenditore, l' artista, la persona potente può permettersi l' uso di sostanze [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Iniziative di sensibilizzazione sulle ragioni dell'identità nazionale
620 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nazionale. in tale contesto, anche l' uso della bandiera nazionale e della simbologia di Stato servono ad esaltare i valori dell' identità nazionale; e [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 03-06-2002
Emergenza idrica nel Mezzogiorno
1309 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 152 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle acque sorgive, pagano 0,01 lira al litro (uso le antiche lire, perché rendono più efficace e plastica l' idea) e, cioè, pagano una lira ogni [...]

[...] territorio, di ristrutturazione idrogeologica del nostro suolo e, contemporaneamente, non si può non attivare una politica di uso sobrio dell' acqua, di [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 06-03-2002
Corretta informazione dei consumatori sulle proprietà del latte messo in commercio
621 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] caratteristiche di processo e di prodotto recate dalla normativa in questione; la subordinazione dell' uso della denominazione « latte fresco » al [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diplomazia italiana, è che si arrivi presto ad una risoluzione unica e chiara, che non si presti ad equivoci e che definisca le condizioni per l' uso misurato [...]

[...] del terrorismo e il pericolo costituito da Stati il cui solo scopo è l' espansionismo regionale o la destabilizzazione globale, mediante l' uso o la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricorrere alla forza, ma in una situazione di assoluta concordia e di assoluta compattezza della comunità internazionale . l' uso della forza — così è [...]

[...] istituzionale, dall' altra. vi sono ancora spazio e tempo in questa situazione internazionale per evitare l' uso della forza. nonostante tutto ne sono ancora [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 17-11-2005
Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria
1833 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 707 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dare atto che al Senato l' opposizione ha collaborato a migliorare questo provvedimento e — lo posso dire — ad impedire un uso strumentale dello [...]

[...] — devo darne atto — il ministro si è reso disponibile, che ha evitato un uso strumentale della legislazione da parte del Governo. abbiamo sicuramente [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America
382 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che vi sono momenti in cui è inevitabile l' uso della forza, e abbiamo dimostrato nel Kosovo di sapere prendere le nostre responsabilità. ma è [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 03-07-2001
Sul Vertice Capi di Stato e di Governo paesi G8 e sulla ratifica Protocollo di Kyoto
1304 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] saldo degli incrementi costanti di emissioni di anidride carbonica nell' atmosfera, suggerisce l' uso scientifico della nozione di catastrofe. certo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
386 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una visione di questi problemi e ne parla non un pacifista, ma un uomo che ama la pace, ma che sa che l' uso della forza può essere, a volte [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 06-05-2004
Iniziative per monitorare sul territorio nazionale la corretta applicazione della normativa relativa al regime di esclusività di rapporto nelle strutture ospedaliere pubbliche
1821 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 463 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , affermando che esso rappresentava la tomba per i medici italiani e che bisognava restituire la libertà ai medici, i quali erano stati ridotti — uso le parole [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1769 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si possono sospendere quando sono di nocumento al paese. infine, una critica istituzionale. chi mi conosce sa che non uso parole grosse. vorrei [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] idranti e i lacrimogeni sono stati puntati su di loro, come anche le cariche. in quel clima è maturato l' uso delle armi da fuoco. perché portarle ad una [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 10-10-2002
Modifica degli articoli 45,46,47,48,49 del codice di procedura penale
1766 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la Montedison di fronte ai plurimi omicidi di operai per uso di Pvc per lunghi anni. in questo modo siamo stati attenti, pur dentro quella [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 436 - seduta del 10-03-2004
Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali. Disposizioni in favore delle vittime militari e civili di attentati terroristici all'estero
1775 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 436 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , parlando di missione di pace o di guerra a seconda delle convenienze e dell' uso politico atteso. non c' è neppure la capacità dell' indignazione di fronte [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consente di affermare che l' Italia possiede un' organizzazione sanitaria non solo ben funzionante, ma anche giudiziosa per quanto riguarda l' uso dei [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , secondo me non è motivo di merito per chi ne fa uso. di tutte le sue argomentazioni, che sono spesso sottili e ben congegnate, mi limito a dire [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 15-10-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
460 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 529 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . vorrei che tutti riflettessimo su ciò: l' alternanza è fondata sull' uso discrezionale del potere, non sulla definizione del diritto tra una parte e [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scendere dalla stessa. il nostro ufficiale è stato fatto inginocchiare a circa 10 metri dal mezzo e, nonostante l' uso della lingua inglese, è riuscito [...]

[...] in loco della loro azione. in termini più chiari, una configurazione diversa dell' operazione, ad esempio, l' uso di un' automobile blindata o di [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avvio delle trasmissioni in lingue di uso quotidiano diverse dal turco — bosniaco, arabo, curdo — ed alcune significative iniziative in tema di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 19-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelle del centrosinistra — su questo scempio che state facendo della sanità pubblica. gli altri due minuti li uso invece per parlare dell [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 386 - seduta del 10-11-2003
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 386 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dell' uso dei medicinali, del ricorso ad interventi di tipo sanitario nonché all' utilizzazione dei medici di famiglia e quant' altro. una rete [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto della libertà dell' altro, e questo rispetto è garantito dalla delega all' autorità pubblica del potere e della responsabilità nell' uso della [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] categorie che, per comodità di linguaggio — uso quindi espressioni che sono tipiche del dibattito nazionale, soprattutto alla luce del dibattito che è [...]