Risultati della ricerca


23 discorsi per legislatura per un totale di 47 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non è questo. quello cui mi riferisco nasce dalla riflessione cui siamo giunti quasi a metà strada della legislatura. parto dall' ipotesi che questa [...]

[...] legislatura possa e debba essere percorsa per intero. non è detto che questo Governo debba percorrerla per intero, può essere questo o un altro, ma [...]

[...] con un periodo di stabilità politica che giunga alla fine della legislatura. l' interrogativo che allora pongo è il seguente: è possibile, almeno nella [...]

[...] fase centrale della legislatura, tenuto conto che stanno sul tappeto due ordini di problemi sui quali si sente e si comprende che esistono possibilità [...]

[...] , nella fase centrale della legislatura, sia possibile stabilire un dialogo più costruttivo di quel dialogo che non c' è stato e di quel rapporto [...]

[...] certamente non costruttivo che ha caratterizzato i primi due anni della legislatura. mi domando se ciò possa essere fatto. penso che, così fosse, sarebbe [...]

[...] opposizioni ad una offerta di dialogo. una offerta di dialogo, in questa fase centrale della legislatura, che può abbracciare tutte o parte delle questioni [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 238 - seduta del 19-12-1984
Disposizioni urgenti per l'ente EUR
553 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 238 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anticipata della legislatura. e anche in questa legislatura, la II Commissione della Camera ha approvato, in data 25 luglio scorso, una risoluzione favorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] onorevole presidente , onorevoli colleghi , signor presidente del Consiglio , si dà il caso, all' alba della nona legislatura, che io prenda la [...]

[...] gruppo — quando dichiaro di essere qui dentro un ufficiale di complemento. un ufficiale di complemento alla sua nona legislatura, quindi molto anziano [...]

[...] nona legislatura, in una direzione naturalmente democratica, garantista al massimo di ogni libertà e di ogni diritto ma anche di ogni dovere. noi [...]

[...] che all' alba dell' ottava legislatura apparve sull' Avanti! un articolo di fondo, firmato, dal titolo: « ottava legislatura » , in cui si presentava [...]

[...] in fieri quella legislatura come la legislatura della grande riforma. vorrei chiederle, con il poeta Orazio: dove sono andati a finire i sogni [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevolezza della importanza della stabilità politica . noi abbiamo alle spalle una legislatura che è durata quattro anni e che ha visto succedersi quattro [...]

[...] legislatura repubblicana e l' obiettivo di una buona stabilità politica io penso debba essere perseguito con coerenza dalle forze politiche . c' è un grande [...]

[...] le cose: cioè a dire, il Parlamento, consumato il suo primo anno ed avendo di fronte a sé praticamente ancora tutto il resto della legislatura, ha una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] percorrere, a far sì che la IX legislatura repubblicana ed i poteri democratici nel loro insieme trovino la strada del loro proprio rinvigorimento e [...]

[...] , schieramento che non c' è e che non si manifesta; e l' altra infine, ricavata nell' area delle coalizioni che si sono susseguite nella precedente legislatura. è [...]

[...] alternanza che io stesso ebbi occasione di porre per la prima volta all' inizio della precedente legislatura. immersi nelle sabbie mobili degli stati [...]

[...] questioni essenziali sta di fronte alla IX legislatura repubblicana con tutto il suo valore: por mano ad un processo di riforme istituzionali di cui da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
1020 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislatura, a scegliere un codice di comportamento che rifiutava di avallare la serietà di questi scontri, confermiamo certo, secondo quel codice di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 479 - seduta del 05-05-1986
Sulla centrale nucleare di Latina
560 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 479 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occasioni — cito un dibattito svoltosi al Senato nella scorsa legislatura — ha disatteso ampliando il poligono. come i colleghi infatti sanno, specialmente [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 249 - seduta del 23-01-1985
Sui programmi integrati plurisettoriali in aree sottosviluppate
554 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 249 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guardare — se si pensa che dall' inizio di questa legislatura le Camere hanno dovuto dedicare gran parte dei loro lavori proprio all' esame di decreti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato l' applauso della sinistra indipendente e del partito radicale ; non a caso grazie a voi possiamo salutare in questa legislatura la nascita di [...]

[...] dando per acquisito il dogma che deve essere solo concordato. vi state muovendo, dall' inizio di questa legislatura, in contraddizione con il programma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 04-10-1983
Sulle riforme istituzionali
1006 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legiferare come volevate nella legislatura 1976-1979; in 300 i socialisti e comunisti italiani, in questa Camera, che dicevano di volere l [...]

[...] questa occasione. vediamo una volta di più che la decisione di principio alla quale diamo quotidianamente corpo dall' inizio della legislatura — quella [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo della IX legislatura della Repubblica, voglio esprimere anzitutto la speranza che esso serva ad offrire al paese un quadro il più possibile esatto [...]

[...] sistema politico italiano impone come un dovere. quasi esattamente un anno fa, all' inizio della IX legislatura repubblicana, illustrando di fronte alla [...]

[...] atto che oltre 90 dei disegni di legge del Governo, approvati dall' inizio della legislatura, attengono a materie minori, ne emerge con chiarezza, ed [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non il vizio, perché si è esordito con una grande esibizione in una delle tecniche in cui vi siete specializzati nella scorsa legislatura. poco male [...]

[...] . onorevoli colleghi , concludendo il dibattito vorrei tornare a sottolineare come il Parlamento, questa IX legislatura della Repubblica, abbia di fronte a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inizio della legislatura, di imporre al Governo e al Parlamento, cioè una discussione della politica della difesa e della politica militare del [...]

[...] 1980, soprattutto con la diligenza offensiva del presidente della Commissione difesa, comunista, della scorsa legislatura, voi oggi glieli negate, o [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] massacrata qui in Parlamento, che è decaduta di fatto con la passata legislatura. mi rivolgo a lei, signor ministro Longo (è un argomento di cui [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' importanza fondamentale. mi riferisco, qui, allo spazio veramente considerevole che questa prima legislatura europea ha riservato ai dibattiti sui temi [...]

[...] prima legislatura eletta a suffragio universale diretto del Parlamento europeo . le recenti dichiarazioni pronunciate a Strasburgo dal presidente [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' accordo con il ministero delle Finanze , un disegno di legge sulle permute, secondo le linee di quello già approvato dal Senato nella scorsa legislatura, e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , colleghi, signor ministro degli Esteri , signor ministro della Difesa , di rado nella scorsa legislatura dibattiti altrettanto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli Deputati , la riforma del Concordato segna solennemente il corso di questa legislatura ed anche l' azione del governo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia inutile. ed è questa: può essere utilizzata meglio la fase centrale della legislatura (nella quale ci accingiamo ad entrare) prima che le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 8 o alle 9? forse sì, ma non è il caso. allora, visto che noi parleremo un po' all' inizio della legislatura e poi arrivederci, a meno di cose [...]

[...] nella scorsa legislatura. perché qualcuno di voi colleghi non pensa se toglierebbe qualcosa al proprio essere democratico, cristiano, socialista [...]

[...] problema di questa legislatura è che dovete stabilire se i radicali li volete un po'; diversamente non ci stiamo, faremo altro, perché questa è la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intera legislatura, la guida del Governo può essere anche alternata secondo criteri di opportunità. e questa rinnovata solidarietà dei partiti [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrale della legislatura, per portare avanti la politica necessaria a ridare speranza e prospettiva di rinnovato sviluppo al nostro paese, di lavoro ai [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quei contrasti che caratterizzavano la vita tormentata dei governi della passata legislatura, che portarono a crisi sempre più acute e, infine, allo [...]