Risultati della ricerca


23 discorsi per vediamo per un totale di 34 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 08-02-1961
Sulla politica interna
675 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 392 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] documenti dell' Unione Sovietica sui suoi progressi economici, vediamo che non sono mai descrittivi, ma sono sempre comparati allo sviluppo di un altro tipo [...]

[...] sociali, istruzione), vediamo che vi sono sempre riferimenti ad altre aree e zone territoriali. questo è ormai il tipo di analisi che dobbiamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
659 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politica estera , noi non vediamo perché si debba confondere il problema che stiamo esaminando con quello dell' Ueo o con quello della solidarietà [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
731 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sospetto che le cose andassero in un certo modo e siamo così andati a raschiare questo codice postale. vediamo un po' i risultati. c' era una vecchia [...]

[...] si sarebbe dovuto dimettere. si è discusso su questi aspetti del problema: che sono gravi. noi vediamo all' estero dimettersi ministri per cose che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] io qui affermi come nella persona del ministro Pella noi vediamo la possibilità di assicurare un coordinamento. non abbiamo nessuna pregiudiziale in [...]

[...] Governo, nel suo insieme, ha fallito la sua azione. rivediamo i punti deboli dell' azione governativa. vediamo quali debbono essere i rapporti fra i [...]

[...] ' azione del governo nel passato, ebbene, giudichiamo il passato e vediamo di ricreare un' azione di governo che sodisfi alle necessità della vita [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
708 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ? come non vediamo il limite in cui ciascuno di noi, ciascuna forza politica si deve porre per avere il pieno senso della sua dignità ideologica? io [...]

[...] imbarca in una questione di una gravità immensa. s' e fossi oppositore direi: « vediamo come te la sbrighi » . bisogna che impariamo a rispettare il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro soluzione. vediamo che cosa dobbiamo fare e quale gravità dei compiti è davanti a noi. questa è l' impostazione che ci ha portato a proporre il [...]

[...] quali contraddittorietà? chi domani saprà rinunciare alle posizioni acquisite? noi vediamo come nel paese tutti sono lanciati nel corporativismo più [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mercato comune . ma vediamo che fine fa questo sistema dei prezzi minimi e se veramente esso cessa, come dichiara l' onorevole Martino, alla fine del [...]

[...] , ciascuno Stato può fare quel che vuole. vediamo adesso se vi è almeno una scadenza per questo sistema altamente protezionistico dei prezzi minimi, perché, se [...]

[...] vantaggio per un sistema economico nazionale può portare a determinati squilibri, che si rispecchiano nella bilancia dei pagamenti . vediamo come questo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contraddittorietà assoluta in cui si trova il potere sindacale. se poi pensiamo alla sostanza delle rivendicazioni e vediamo anche che tutto il discorso è [...]

[...] che sono le condizioni di sviluppo, di salvezza o di rafforzamento di un sistema economico : non può essere un impegno unilaterale. noi vediamo delle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pretesa maggioranza. qual è la omogeneità, di questa maggioranza nella considerazione del meccanismo di sviluppo, e della sua riforma? noi vediamo che [...]

[...] parte del suo discorso mi prospettavo le cose umoristiche che possiamo dire quando vediamo la differenti posizioni nella maggioranza alternativa che [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vediamo una condizione umana. non si tratta di una condizione geografica o economica astratta: lo squilibrio nasconde una condizione umana, la più penosa [...]

[...] . perché non vediamo in Francia, in Belgio, nei paesi di programmazione, ma con economia omogenea, attraverso l' arte, le manifestazioni di questi drammi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operai il limite massimo delle loro rivendicazioni. questo è il modo in cui una società industriale moderna ed avanzata si esprime. vediamo infatti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 05-03-1964
Sui problemi di politica estera
681 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] se vediamo il problema in questi termini e passiamo alla posizione dell' estrema sinistra , rileviamo l' incoerenza e direi la tardività con cui essa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] debbo dire con franchezza — vediamo un ministro della Sanità che spinge per la riforma, perché questa corrisponde alle esigenze del paese, ed un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] punto di vista internazionale. dal punto di vista interno, onorevole Moro, noi vediamo la possibilità — se commettiamo qualche errore — di una crisi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] posizione di diffidenza verso l' accentuazione di certi tipi di ricerca del mondo moderno, avrà una conseguenza ben grave, che del resto noi vediamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresenta per l' autonomia e l' indipendenza dei paesi e per la pace. ma vediamo, onorevoli colleghi , quale era la situazione dei blocchi alla [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] richiamiamo l' attenzione — e lo abbiamo fatto per molti anni sul dilagare della spesa pubblica , è perché vediamo le conseguenze di questa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partecipazione dello Stato. noi vediamo, attraverso la struttura dei vari organi per mezzo dei quali lo Stato si esprime, che, per esempio, l' azienda [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] programmazione economica? e perché? noi possiamo già valutare le conseguenze di questo errore. vediamo cosa è avvenuto in campo sindacale. le tre confederazioni [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli colleghi , ha riguardato la situazione economica generale del paese, che noi francamente non vediamo con molto ottimismo, con l' ottimismo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , della loro iscrizione ai ruoli, di un assistentato universitario degno e ben pagato, noi vediamo quanti problemi dobbiamo affrontare per avvicinarci ad un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non risolverebbe tutti i problemi del sud. vediamo ora se, dal punto di vista dell' equilibrio nazionale delle nostre attività economiche convenga [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problema della imposizione diretta o indiretta non lo vediamo da questo angolo visuale , non risolveremo mai niente. e questa considerazione vera e [...]