Risultati della ricerca


23 discorsi per servizio per un totale di 40 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
333 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riguardato il servizio segreto civile. ripeto, non so se si possa parlare di un « partito del non-voto » che agisce nell' ombra; con il che comunque [...]

[...] questi signori nel Governo del servizio segreto civile. la mia convinzione è che vi sia qualcosa di più profondo, di più radicato, di più antico. questo [...]

[...] non possono che essere al servizio di una nuova stagione democratica del paese, anziché rappresentare un residuo del passato. anche per questo, ritengo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministrative, scolastiche, sociali, al servizio della crescita dell' occupazione, al servizio di un paese che sta uscendo dalla stretta difficile del [...]

[...] ; Governo di garanzia per le riforme costituzionali ed elettorali; Governo al servizio della crescita, dell' occupazione, delle riforme sociali. è un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corso dell' ultimo anno e mezzo, ho messo il mio impegno al servizio del paese. ero consapevole fin dall' inizio, da quando si interruppe l' esperienza [...]

[...] ritenute utili. sarò al servizio di quel centrosinistra che ha consentito all' Italia di salvarsi dopo anni difficili e bui, avviando un rinnovamento [...]

[...] il mio impegno, serenamente, al servizio del paese. [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aperta senza prospettive, anche questa fermezza era al servizio della ricerca di un accordo, non di una resa dei conti . d' altro canto, la sinistra [...]

[...] storia del dopoguerra. questa politica, innanzitutto al servizio del paese, ha dato i suoi frutti ed ha concorso a creare le condizioni per quella [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] morte delle imprese con un sistema che si muova in netta discontinuità con la disciplina attuale avendo il paese bisogno di un diritto al servizio [...]

[...] meno. noi — la coalizione dell' Ulivo e del centrosinistra — in questi anni, ci siamo posti al servizio di questo progetto. se ne avremo la [...]

[...] istituzioni. infine, terzo punto, il Governo deve e vuole proseguire l' opera delle riforme amministrative, scolastiche, sociali, al servizio della [...]

[...] crescita dell' occupazione, al servizio di un paese che sta uscendo dalla stretta difficile del risanamento e che ricomincia, sia pure faticosamente, a [...]

[...] elettorali; Governo al servizio della crescita, dell' occupazione, delle riforme sociali. è un programma ambizioso. io mi sono sforzato, naturalmente [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] patrimonio del paese e che questo patrimonio sarà al servizio di chi, di volta in volta, sarà chiamato a governare l' Italia, un paese che noi vogliamo [...]

[...] ponte aereo e navale in Albania. questo sforzo impegna quotidianamente quasi mille persone: molti sono volontari, i quali prestano questo servizio senza [...]

[...] programma di lungo periodo al servizio dei Balcani. questo dovrebbe essere il contenuto di una conferenza sui Balcani dopo la pace, volta a creare le [...]

[...] italiano, non del Governo, che in questo momento stanno offrendo un servizio più difficile al paese: i nostri militari, i funzionari civili della [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di responsabilità e spirito di servizio di fronte al paese, ha sostenuto il suo Governo, la legge finanziaria , la riforma delle pensioni , le [...]

[...] che queste questioni si pongono al di là dell' orizzonte possibile di un Governo tecnico , di un Governo di servizio, inevitabilmente limitato nel [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 346 - seduta del 24-07-2003
Interventi urgenti a favore della popolazione irachena e proroga partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali
388 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 346 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , talora, assumono un carattere rozzo e strumentale, l' essere in fermo dissenso con il Governo non ci impedisce, in alcun momento, di operare al servizio [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soltanto la forza, fu anche la politica e anche adesso occorre che la forza sia al servizio della politica e della pace e che la politica resti la guida [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
373 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crescita, dello sviluppo sostenibile, di una riforma dello stato sociale che sia al servizio di questi obiettivi; europea, così come europea è quella [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
385 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiamano « dello Stato » , in quanto sono al servizio di tutti e non di una parte politica . ritengo che, da questo punto di vista , al Governo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propri diritti, forti nel loro rapporto con una burocrazia ed una sfera pubblica finalmente al loro servizio. aprire un negozio, avviare un' impresa che [...]

[...] alcuni diritti e permettere a tutti di essere rappresentati. ma soprattutto deve fare in maniera che il lavoro sia al servizio delle persone e non [...]

[...] compimento il progetto di riforma del servizio nazionale di protezione civile su cui il Parlamento ha lavorato negli ultimi due anni. tutelare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il pluralismo, ma puntando a riforme in grado di determinare governabilità, stabilità al servizio di grandi progetti per il paese. la governabilità [...]

[...] contributo alla vita politica italiana , alle quali sento il dovere, in questo momento, di esprimere un ringraziamento per il lavoro svolto al servizio del [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politici, perché l' azione militare sia al servizio della soluzione politica e perché essa possa maturare anche attraverso un' iniziativa politica [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' autentica volontà riformatrice ed anche da una volontà di porsi al servizio del dialogo, della ricomposizione dei contrasti, di non spezzare il filo del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] entrare in Europa non dalla porta di servizio, non da straccioni; sono una condizione per affrontare la sfida della mondializzazione dell' economia, che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] canto mi è capitato di dire che quelle basi non sono una concessione ma uno strumento al servizio della nostra sicurezza e sono un apporto che l' Italia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento lo vorrà, inizieremo il nostro lavoro al servizio del paese. vorrei anche dire che la forma delle dichiarazioni brevi, adottata per ragioni di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riferisco all' avvio di uno strumento nuovo al servizio delle imprese e dello sviluppo per del Mezzogiorno; insieme a ciò ricordo l' approvazione delle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] servizio militare ; è una proposta che il Governo porterà al più presto in Parlamento e alla quale stiamo lavorando per i necessari approfondimenti e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manipolazione dei cibi. in particolare, sul primo punto, la riforma del servizio sanitario nazionale si muove esattamente nella direzione indicata [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa vincere la sfida dello sviluppo e del lavoro; il Governo sicuramente metterà al servizio dell' Italia tutte le sue capacità tale sfida sia vinta. [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importante processo di riorganizzazione delle strutture pubbliche al servizio delle imprese, in una logica di superamento definitivo dell' intervento [...]