Risultati della ricerca


24 discorsi per uomo politico per un totale di 26 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 402 - seduta del 14-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1360 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 402 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vostra tattica, ci si consenta di dire che avete commesso e state commettendo il più grave errore che un uomo politico possa commettere: state [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il tentativo pubblico di esporre al linciaggio, in una qualsivoglia città d' Italia, un parlamentare, un uomo politico , un segretario di partito, un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vi siete certamente interessati. ma tutto il fattaccio è nato perché si è venuto a sapere che qualche eminente o eminentissimo uomo politico , che ha [...]

[...] degli uomini politici ? vorremmo saperlo. vorremmo sapere intanto quale sia il dovere del presidente del Consiglio , che è un uomo politico , il quale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senza volto . io penso che non vi sia uomo politico in Italia che non l' abbia, consentendo o dissentendo, potuto e voluto leggere ed esaminare. è molto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] negandolo, anche contestando che sia vero, state a poco a poco arrivandovi. e vi dico francamente, non come rappresentante di un partito, ma come uomo [...]

[...] politico , come deputato, come cittadino, che preferirei che il Governo lo dicesse e che si presentasse a viso aperto con tutte le sue responsabilità di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vostro parere, si sarà comportato male, se adesso al magistrato fornite uno strumento di giudizio quanto mai incerto! per un uomo politico , a qualunque [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , come egli, in perfetta buona fede , poteva ritenere noi responsabili di errori ancora più gravi, ma uomo politico di indubbio coraggio, che pronunciò [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giudizio politico che conferma anche oggi. ora, onorevole Nenni, ci consenta di contraddirla cortesemente, di dirle cioè che quando un uomo politico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] precedenti, del suo passato, della sua rispettabilissima tradizione di uomo politico democristiano e cattolico. non so se ella abbia valutato abbastanza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché si trattava di una tesi sostenuta da un uomo politico e da un costituzionalista che non diede segni di follia durante tutto quell' arco di tempo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] uomo politico , un esponente di partito prende volontariamente le difese, con determinati argomenti, di certi teppisti o terroristi, il risultato qual [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . crede forse in questo momento di essere ancora non fisicamente, non moralmente, ma come uomo e come uomo politico soprattutto, quello del 1945, cosi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che ho l' impressione che il suo partito o il signor presidente della Repubblica , piuttosto che apprezzare in lei le note qualità di uomo politico , di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pronunciate in quest' Aula. onorevole Sullo, quando un uomo politico del suo rilievo determina nel paese e sulla stampa opinioni diffuse, egli è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] uomo politico , di poterle registrare con sodisfazione: sono sintomi di estrema gravità. ed allora vi chiedo: avete voluto, in sostanza, con questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] De Mita , l' editore Caracciolo, monsignor Ilari e l' uomo politico Rojch, presidente della Giunta regionale sarda. alla cena » — ha detto Corona [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . immagini se io posso ricordarmi il 18 aprile 1948 come una data positiva della mia esistenza o della mia modestissima carriera di uomo politico , di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che un uomo politico italiano paventa più di ogni altra, perché per l' altra morte il posto in Paradiso ai colleghi della maggioranza è garantito); non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] milioni di voti, il partito che io ho l' onore di dirigere? ma crede davvero, ella che è un uomo di cultura, ella che è un uomo politico con ricca e lunga [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] credo che quell' impegno possa essere considerato il transeunte impegno di un determinato uomo politico in un determinato momento; reputo invece che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] uomo politico , ma un pessimo psicologo, signor ministro...... se, come penso, lei è in buona fede nel sostenere queste cose. venendo al merito del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avete ucciso può darsi, a volte, che un uomo politico risorga dalla tomba in cui era stato sepolto dal proprio stesso partito, riprendendo il suo volto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quella stessa situazione un altro uomo politico italiano, e cioè il segretario nazionale del partito comunista onorevole Longo. non c' è affatto da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , dalla sua stessa professione di uomo politico , costretto a pronunziarsi in guise che, richiamate dopo anni, diventano imprudenti e compromettenti [...]