Risultati della ricerca


128 discorsi per organi per un totale di 235 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui ogni nostra tesi, ogni nostra parola, sono state sviste dai maggiori organi d' informazione del paese; dietro di noi la fede, entusiasmo di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superare la moltiplicazione di apparati, funzioni, organi e procedure del passato; muove dalla convinzione che un grande paese moderno non può entrare [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ministeri e uomini di Governo, e che manovrano il denaro pubblico , le banche, la Cassa per il Mezzogiorno , gli incentivi e numerosi organi di stampa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] magistratura spoliticizzata; reclamiamo la spoliticizzazione degli organi di vigilanza, di informazione, di cosiddetta sicurezza; reclamiamo leggi durissime [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di fare al riguardo. da questo vincolo non andranno esenti né la Presidenza del Consiglio né gli organi costituzionali dello Stato. a questa azione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un semplificante approntamento di testi unici , e la predisposizione di norme per la opportuna costituzione ed il retto funzionamento di organi di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del gruppo parlamentare e prevedibilmente verrà accertato dagli organi responsabili che vi è stata una preordinata volontà di scissione del partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vorrebbe funzionassero, cioè come organi amministrativi, strumenti tecnici a disposizione del potere centrale: noi li condanneremmo per i nostri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compagno Teodori è riuscito ad entrare. per la logica partitocratica, infatti, i radicali sono stati esclusi subito da tutti gli organi parlamentari [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dell'Interno (quei tali servizi sui quali lei dovrebbe esercitare un diretto controllo, e penso che farebbe bene) negano agli organi dipendenti che dovrebbero [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottolineare questa esigenza, che mi sembra particolarmente rilevante, in modo che sia evitata ogni interferenza tra questi diversi organi, ognuno dei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costano nulla, salvo la fatica che il Parlamento dovrà fare ad esaminarli, laddove si tratta non di capitali da investire, ma di dare avvio ad organi o a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanza sindacale dei lavoratori liberi negli organi propulsori della produttività. che cosa vuol dire questo strano linguaggio, onorevole presidente del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accertamento, nonché dell' impegno del Governo di far presente agli organi di giustizia tributaria l' opportunità di un più frequente ricorso alla [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] entro la fine di quest' anno, l' Italia, insieme agli altri paesi alleati, è strettamente associata, nell' ambito degli appositi organi dell' alleanza [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organi collegiali come strumenti di apertura della scuola alla società circostante, senza per altro rifiutare, in relazione alle esperienze acquisite [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] interventi del segretario di quel partito. questo avviene per colpa di taluni grossi organi di opinione pubblica che, guarda caso , sono proprio i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commissariamento dei consigli comunali e provinciali e degli organi di altri enti locali per un periodo di diciotto mesi, ove esistano situazioni di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , gli omosessuali che — stanno funestando il nostro paese, con la tolleranza degli organi costituiti. è avanguardia quella? andate allora con tale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ed alla programmazione sistematica di tutta la futura attività legislativa, amministrativa ed esecutiva degli organi delle regioni a statuto ordinario [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non corrispondeva affatto a ciò che veniva sostenuto da tutti i rimanenti organi di quel partito. mi sia permesso a questo proposito di toccare — sia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbandonato la vecchia posizione liberale e democratica della neutralità e imparzialità dello Stato e degli organi governativi nei conflitti del lavoro [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altra parte e portare la discussione al livello degli organi responsabili e dei rappresentanti legittimi dei due paesi, io penso che sarebbe agire con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vedremo! sono anni che insistete, che i vostri organi di stampa, di propaganda, di radio, di televisione insistono con la propaganda sulle « trame nere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] senza che abbiano riconoscimento giuridico, e quindi senza che siano inseriti nei doveri e nei diritti degli organi dello Stato , i sindacati stipulanti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questi giorni (ed ella lo sa bene, perché è attento lettore) anche da grandi organi di stampa, i quali non hanno avuto difficoltà a metterla in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organi; in ogni caso la sua unica giustificazione non può essere di tipo napoleonico o di mera riduzione a cosa di tradizioni pur vive, che non si è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito anticomunista. ma la realtà è che la Democrazia Cristiana , tutta la Democrazia Cristiana — naturalmente, nei suoi organi responsabili, nelle sue [...]