Risultati della ricerca


127 discorsi per ognuno per un totale di 174 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alleati una politica che « nell' adempimento dei compiti che ad ognuno assegna la geografia o il particolare momento storico, rechi un contributo all [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi interni di ognuno dei partiti assumono l' importanza di problemi nazionali, credo di poter dire che la Democrazia Cristiana non ha il diritto di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a sedere. per quel che mi riguarda voglio che ognuno di noi — con buona pace di Sartori — non abbia a che fare con più di 60-65-70 mila elettori [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persone che sono per il « no » , ognuno con la propria fisionomia e con le proprie motivazioni. per quanto riguarda noi, partito comunista italiano [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ognuno ne trarrà le conclusioni. mi piace di avere potuto fare questo chiarimento, per il Parlamento, per i partiti e per l' elettorato italiano [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ai colleghi auguro che gli ovviati rischi e le realizzate speranze diano, al termine della missione, ad ognuno la serena soddisfazione di avere reso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] costituzionale della Repubblica. per carità: faccia ognuno il suo gioco; ma quando si parla di opposizione, si tenga conto che « la » opposizione può [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto: il Concordato non si tocca. ognuno lo ha affermato con diverse motivazioni. si diceva per non toccare i sentimenti popolari; ma forse è su un [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' adempimento dei compiti che ad ognuno assegna la geografia od il particolare momento storico, rechi un contributo all' allargamento sia pure indiretto di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fa 18; diventavano tre i partiti della coalizione, ma ugualmente i ministeri erano 18, perché ognuno ne prendeva sei anziché tre! poi si è proseguito [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto, la viva vocazione sociale e la solidità delle convinzioni democratiche. naturalmente ognuno dei quattro partiti permane nella sua visione propria [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di tutti e con il senso di responsabilità di ognuno abbiamo potuto sviluppare in questi mesi una politica dura, ma saggia, che ci ha rimesso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altro esempio, visto che la vita ha più fantasia di ognuno di noi: che cosa succederebbe se una di queste cose la dicesse Ciriaco De Mita ? è [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gruppi, ognuno dei nostri parlamentari, daranno tutto il loro apporto affinché il Parlamento assolva fino in fondo i compiti sempre più importanti che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottolineare questa esigenza, che mi sembra particolarmente rilevante, in modo che sia evitata ogni interferenza tra questi diversi organi, ognuno dei [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nessuno di essi può comunque mettere in atto iniziative che possono impedirla o comunque indebolirla. ognuno di essi, inoltre, sopporterebbe tutte le [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , libera e giusta. ognuno nel suo posto, dai governanti ai cittadini comuni, tutti uomini liberi in un libero e grande paese, lavoriamo per questo; e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] banche... ognuno ha una sua maggioranza e una sua opposizione in riserbo, per cui è indubbio che in questo modo le funzioni rispettive saranno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il Parlamento e per ognuno di noi parlamentari che vi sia un momento in cui si riconosca il lavoro effettivo svolto in questi anni; altrimenti, molta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] armamenti tra la Russia e la Repubblica messicana? che cosa avverrebbe? ognuno di voi risponde immediatamente che per gli USA questo sarebbe caso di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal Governo in forma dichiaratamente aperta a tutte le coerenti integrazioni ed ai contributi di ognuno. ma non è stato così. e si sono purtroppo in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preciso a questo riguardo) sia da ognuno dei singoli partiti che formano l' attuale maggioranza. ma, sempre a proposito dei fascisti, la Camera si trova di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ricordato prima, proteggono. e allora parliamo di questo tema — l' aborto — affinché ognuno si assuma le sue responsabilità. ho già detto che questa parte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questo assetto mondiale, ognuno di noi individui la posizione dell' interesse nazionale , la costante nazionale, e non si lasci comandare dal di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stata diramata alle autorità di frontiera e che la diramazione era arrivata con tale ritardo che per una notte e per un giorno ognuno aveva potuto fare [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vaste, ognuno sa quanto articolate e diverse, che si sono susseguite dal 1970 in poi, quando più evidenti sono apparsi i segni della crisi interna ed [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] delle ipotesi ognuno di questi partiti ha una sua propria visione della politica del centrosinistra, non conciliabile con la visione che ciascuno [...]