Risultati della ricerca


132 discorsi per invito per un totale di 174 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ossequio a quell' invito — , con il lavoro della stessa, che non ho seguito con particolare enfasi, soddisfazione ed affetto, noi invece, signor [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma, quella definitiva, è comparso un paragrafo alquanto oscuro — invito i colleghi a leggerlo attentamente — che può far pensare che c' è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci detta l' invito al Governo e alla maggioranza di riconsiderare la politica estera e di tener conto della nostra protesta politica, che è anche una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il dubbio che sotto il manto della critica volessero contenere quasi un invito. ad ogni modo, non vi è da preoccuparsi eccessivamente per questo. l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovremo dire che quando egli rivolge l' invito alle forze dell'ordine pubblico di usare dei mezzi repressivi con moderazione, dovremmo intendere che egli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ha respinto le dimissioni del Governo e mi ha rivolto l' invito a presentarmi di fronte al Parlamento. onorevoli colleghi , quando esposi alle Camere [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] serio ed unitario della Democrazia Cristiana . la larghezza dell' invito e la prontezza cordiale della risposta positiva testimoniano del carattere [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indifferibili di giustizia e di progresso. queste ponderate parole vogliono essere non un vano appello, ma il consapevole invito ai dipendenti dello Stato ed [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , decise sulla base dei suggerimenti dei 19, avrebbero potuto avere ai fini del superamento — secondo lo invito dell' Onu — della controversia fra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , neppure in questo momento, ha osato pronunciare una sola parola di dura sconfessione. pertanto io la invito a comprendere e ad apprezzare i nostri duri e [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personalità che hanno accettato l' invito a servire il paese che ho loro rivolto, si dà atto di un impegno di pari dignità e di pari valore; e questi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i principi. rispondendo all' invito del segretario generale della Democrazia Cristiana , oggi presidente del Consiglio , onorevole Fanfani, per un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accettando, per umiltà, l' invito del collega Piccoli; chiedevamo il dibattito, egli ci disse: no, altrimenti sarà ammazzato Moro. gli rispondemmo: va [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avere accettato il 2 giugno l' invito del presidente della Repubblica a partecipare alla festa della Repubblica, in rappresentanza del suo partito. sa [...]

[...] Presidenza della Repubblica l' invito a partecipare alla festa nazionale nella capitale e nello stesso tempo la comunicazione che il 1° giugno avrei [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voto ed esprime una parola di fiducia e un invito di combattimento. andare avanti, allargare la lotta dal settore della politica economica a tutti i [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1961, una risoluzione con cui si prendeva atto con sodisfazione dell' esistenza di trattative tra i due governi; si rivolgeva ad essi l' invito a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] normalizzare i nostri rapporti con la Libia. io la prego, piuttosto la invito, onorevole presidente del Consiglio , a rendersi conto che mai come in questi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' invito a riorganizzare meglio i propri servizi e a rendere più efficace la prevenzione sia venuto allo Stato dal più numeroso partito di opposizione con [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , io ero sotto l' impressione penosa dell' invito a Washington dei rappresentanti jugoslavi, e, poiché le nostre proteste di due giorni prima, quando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rivolge un invito in questo senso quando afferma di volerne dare e di averne data una interpretazione rigorosa e corretta; ma subito dopo aver citato l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il voto del 7 giugno sul quale non voglio svolgere ampie considerazioni, perché già sono state svolte da altri oratori. vi invito soltanto a non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dirigerla l' onorevole Togliatti con i suoi salti alla quaglia, gli italiani capiranno, si accorgeranno di tutto. poi, onorevole Nenni, vorrei farle un invito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : « non vi invito alla violenza, ma, alla rassegnazione no » . penso che sia il meno che possa dirsi, anche perché non abbiamo alcuna notizia — e son [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di poter giudicare il nostro come un partito che non è cambiato o, semmai, è cambiato in peggio. per quanto riguarda le cosiddette trame, la invito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in sostanza, da parte nostra si potrebbe anche procedere, alla fine di questo dibattito, ad un cortese invito alla Presidenza perché voglia [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] invito dell' Onu al contatto tra le parti. dopo incontri a vari livelli, e malgrado una insodisfacente risposta austriaca, è aperta la ricerca di idonee [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlare di invito alla meditazione e alla responsabilità nei confronti delle organizzazioni dei lavoratori. e quando da parte delle organizzazioni dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ragione gli altri, perché nel nostro paese hanno torto marcio gli uni e gli altri. io la invito, a nome del gruppo che in questo momento ho l' onore di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] senso dell' intelligenza, nel colloquio; e quindi ci consenta di non aderire al sottile invito ad una specie di caccia alle streghe che potrebbe essere [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il suo programma. al tempo stesso il Governo rivolge un rispettoso invito al Parlamento affinché voglia secondare, con intensa ed organica attività [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' edificio sociale che i violenti vorrebbero demolire. ed è proprio in questa convinzione che intendiamo tradurre al più presto in atti concreti l' invito [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] desidero rendere omaggio in questo momento. egli ha voluto assumere, aderendo al mio pressante invito, la guida della politica estera italiana. pari [...]