Risultati della ricerca


23 discorsi per lui per un totale di 72 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quando sa anch' egli, come noi sappiamo, che c' è scritto che quello vuol firmare, lui. il consigliere del principe adesso non c' è, neanche per [...]

[...] del diritto, vi direste. non si può mandare al macello così il presidente del Consiglio ; certo, anche lui è responsabile, ma non lo si può isolare [...]

[...] questo sappia dire? e purtroppo non solo lui tace, ma anche Ingrao! abbiamo avuto l' intervento di Spagnoli e basta! del mondo cattolico abbiamo avuto l [...]

[...] preti — andava a firmarlo lui il patto storico. ma probabilmente Andreotti ha meno paura della storia, probabilmente ha meno fretta; forse Andreotti ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carisma dello Stato, della religione o altro; e, nel momento stesso in cui è catturato, non è catturato con lui, si libera del suo corpo, è altrove [...]

[...] della notte, a comprendere e spiare ogni segno intorno a lui, con questa magnifica, con questa splendida, con questa moralissima capacità di voler vivere [...]

[...] degli ambienti, per lui al di sopra di ogni sospetto, facevano magari parte di questa strategia della tensione ; possiamo escludere che lì si siano [...]

[...] anche lui ammoniva e diceva che era necessario un processo, che può anche risolversi con una assoluzione. invece, continuiamo ad avere l' assuefazione [...]

[...] , invece, vede il volto, o sente i nomi di coloro che dicono di amarlo di più, mentre dicono che quelle parole scritte da lui poche ore prima, che quelle [...]

[...] cose che egli ha detto, che quelle vie che ha suggerito, sono indegne di una persona come lui, Aldo Moro. cosa c' è dietro questa tesi, che a lungo è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e facile. se avessimo un ministro della Difesa dedito ad altre cose, sarebbe lui a spiegare come sarebbe facile e possibile salvare milioni di persone [...]

[...] vita, della pace, dell' uso del denaro degli italiani, dei cattolici, di Piccoli come contribuente (lo sarà anche lui)? è possibile, di qui a domani [...]

[...] senza che di ciò gli si possa fare carico; non ha tolto nulla alla compiutezza del suo discorso ed ha finito, lui, in nome dell' antifascismo [...]

[...] presentò al Parlamento nel 1976 con uno scadenzario preciso; lui intuiva che governare significa governare i tempi, innanzitutto! disse: il 15 settembre [...]

[...] Andreatta, sia favorevole al nucleare ad ogni costo; e porta avanti questo disegno con tono da « balilla » : lui è un tecnico, lui sa certe cose, voi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricorda di doverci rivolgere a lui): da 18 mesi il segretario del partito intollerante, superfluo, eccessivo, ha scritto almeno 15 volte chiedendo al [...]

[...] quegli atti formali che pure il presidente Piccoli non aveva ritenuto (lui che per formazione culturale — Trento, controriforma — può forse più [...]

[...] Capanna che se uno pensa che l' avversario è perverso, lui è imbecille: l' avversario è diverso, ha le sue speranze, ha i suoi valori e si tratta di [...]

[...] Ciriaco riuscirei a parlare. magari mi direbbe: parla con Misasi, poi ci vediamo. se fossi Carbone sarei fotografato con lui, subito, un' ora prima [...]

[...] deve dettare condizioni. perché lui alle 9 di mattina? » . io alle 9 di mattina ho la pressione bassa, a quest' ora no! questo accanimento inutile, le [...]

[...] lui ha pensato dei patti costituzionali, sin da allora. ci sono vecchie storie, ma come possiamo fare? sentite: volete dirmelo un giorno, in privato [...]

[...] seduti a tavola... ed oggi sono liberi, perché hanno detto che lui era l' istigatore morale! o dovete aspettare che il consigliere nazionale del Pli [...]

[...] mia elezione, chiedendogli come mai, essendo Gelli imputato, sospetto — e peggiori e più turpi cose c' erano scritte nella interpellanza! — , lui l [...]

[...] passare per l' azzeramento del debito pubblico , e dice giustamente, secondo lui: delle forze democratiche non possono farlo, perché azzerare duecentomila [...]

[...] politica, nel suo primo messaggio ha fatto uno svarione enorme, per lui sturziano, per lui popolare: ha detto che i prefetti incarnano lo Stato. o [...]

[...] , costruttore, realista? probabilmente, come Moro, anche lui vittima tragica e nobile del proprio regime e di quello che avevano creato. ministro Forte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interlocutore. con lui avete infatti stipulato gli accordi, salvo poi far finta di accorgervi che il parlamento libanese non aveva bisogno della Rai-TV per non [...]

[...] Consiglio che, allora, forse, non avrebbe — se fosse stato in lui: ma c' erano altre cose prestigiose! — commesso quell' errore di aiutare in modo [...]

[...] lode, ritenendo che se ne fosse accorto, con un passo nel Sinai, a Malta o nel Libano e con le dichiarazioni che gli facevano leggere e che lui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi vent' anni , quante volte lui stesso avrà ripetuto, che il problema è quello dell' edilizia carceraria, che il problema è quello del rispetto [...]

[...] dovere costituzionale di fare qualche cosa anche lui, oltre ai vertici sull' ordine pubblico , che non vediamo perché dovessero essere fatti in quelle [...]

[...] nostra società. e quando un presidente del Consiglio tiene a parlare — lui così brillante — così sciattamente su un tema di questo genere; quando si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , il direttore attuale. anche lui, come i repubblicani, è un difensore dello stato di diritto . ieri, sulla prima pagina de Il Mattino di Napoli c [...]

[...] ) è chiaro che la lettera del signor Cobianchi era falsa... » . cioè, il consigliere superiore, mentre si sta per entrare in camera di consiglio, lui [...]

[...] , rappresentante dei giudici napoletani, lui che protesta perché dei partiti diranno quel che adesso qui noi diremo, afferma certe cose. quel che diremo [...]

[...] Benedetti (e Scalfari e gli altri che erano d' accordo con lui alcuni anni fa) che un paese democratico non può fare questo. se nel nostro paese, signor [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pazzi — vuol dire che dentro di lui qualcosa, la sua storia, gli dice che la diversità è follia....... e che se non si può prevalere con giustizia [...]

[...] , Pochetti. siccome ti preoccupi affettuosamente, io ti dico che non è ancora il momento... lui si stava preoccupando affettuosamente ed io volevo [...]

[...] tranquillizzarlo. quando lui è stato effettivamente poco bene in altri momenti burrascosi, erano sinceri i miei auguri ed è sincera ora la sua preoccupazione [...]

[...] scoperto le logiche. oggi il dato è invece così evidente ed eclatante davanti a noi: ci reggiamo sulle nostre miserie. McNamara lo ricorda, è lui, la [...]

[...] domenicani che l' affermano? perché dobbiamo rimproverargli, quasi, qualcosa che lo mette al di fuori del concerto civile, se lui, appunto, ha questi echi [...]

[...] è il collega Greggi che guarda le statistiche e dice che secondo lui non possono essere 30 o 40 milioni, ma saranno 16 o 17. comunque si tratta [...]

[...] soffre di fame in un basso napoletano protesterà se si toglieranno a lui 10 mila lire per coloro che muoiono di fame altrove, oppure se quello capirà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che lui era (lasciamoglielo in morte!), non per quello che rappresentava in termini di contiguità con i leaders e con gli uomini di potere. lo hanno [...]

[...] cose? il compagno Natta non lo ha detto! neanche lui! il compagno Natta pensa che questa sia opposizione critica, che su ciò possiamo fondare un [...]

[...] quando verrà a proporre (spero sarà lui, non Maccanico) questa o quell' altra riforma. grazie, signor presidente . temo che i federalisti europei, i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che Borrelli, come ufficio di una procura, sia tanto titolare della politica criminale e giudiziaria da mettersi lui attorno al tavolo con Agnelli [...]

[...] si è arrabbiato — io gli voglio bene e ho fiducia in lui — , si è arrabbiato perché ha capito che se qualcuno — come io sto facendo — parla dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il nostro Governo, ascolta un po' solo se stesso . no, io mi rivolgo a lei, signora presidente; se dovessi rivolgermi a lui, non mi rivolgerei... lei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta politica, alla lotta parlamentare del nostro paese, da quei giorni, da quelle settimane di cattività, di prigionia atroce, giungono da lui ancora [...]

[...] ' inchiesta da questo punto di vista , non può non darci un giudizio. allora, se il ministro dell'Interno tace, vuol dire che lui ritiene che l [...]

[...] polizia che con lui ha operato, responsabile delle storie di via Gradoli e di tutte le altre che sono state elencate. ma perché essere così poco [...]

[...] ci ha detto, dopo sei mesi, se non quello che l' « alveo-colabrodo » gli ha consentito di veder arrivare fino a lui, cioè niente, dal momento che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : anche lui non ha potuto essere uomo di Governo della nostra società. eppure Carlo Ludovico Ragghianti è stato candidato diverse volte dopo il 1948. si [...]

[...] nelle liste comuni radicali e repubblicane, ponendo come punto centrale il problema del Concordato: lui, l' uomo amato già allora da Papa Montini [...]

[...] , allora cardinale; lui, l' uomo che portava, a nome anche della vostra fede, non solo il ricordo, l' ispirazione, ma anche il motore primo delle idee di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persone; ha riconosciuto lui per primo che la parola « pluralistico » viene presa e raccolta dalle tradizioni integriste, cattoliche e clericali, e non [...]

[...] suo partito e lui stesso, fino al giorno prima, per evitarlo (salvo accorgersi che colui che smistava i suoi comunicati contro i superburocrati era [...]

[...] vicino a lui e che è vissuto per anni, senza protestare, in mezzo al formarsi e al dilagare di questo fenomeno). proprio per questo noi di queste [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presieduto spesso con impareggiabile e a volte dura maestria. era la voce del presidente — per me — Scalfaro. e lui, con quell' eleganza che solo chi ha la [...]

[...] peggiore dell' identità e magari rimbalzandogli addosso lui se l' assuma. non è vero, non l' ho udita, non c' è stata questa frase; e vada quindi a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché al centro di tragedie che non dipendono dalla sua volontà — che vede arrivare in questo modo il deterioramento sotto di lui, il deterioramento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento e lui sarebbe stato criminalizzato come non mai, andando al processo già battuto. politicamente non abbiamo capito nulla. certo, i [...]

[...] in lui, vuole incarnare questa durée bergsoniana, un Governo che vuole durare non per sopravvivere ma perché di qui ad allora avrà appena potuto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tale per i suoi indubbi meriti e per le sue caratteristiche, ma è presidente del Consiglio — lo sappiamo tutti e lo sa, innanzi tutto, lui — come [...]

[...] volontà... tra l' altro lei ha scelto al posto di Ciampi — e adesso vi spaventate tutti — un mio vecchissimo amico e compagno dell' UGI, anche lui dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà, noi abbiamo accusato lo Stato di essere lui fuori legge: uno Stato che conserva le leggi militari di sua maestà Vittorio Emanuele III e di Benito [...]

[...] contro tutte le (idee, da uomo profondamente, artisticamente quasi, materialista, tutti gli scontri politici che avevamo qui dinanzi, unendo, lui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] informazione nel nostro paese. ancora e per terminare, chiediamo che, in termini di bilancio, il Governo dia anche lui il buon esempio. non può dire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . sono ormai anni che insisto, mi raccomando (per la fiducia che ho in lui) al presidente della Commissione esteri perché assuma l' iniziativa di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : ma quando Benelli sarà costretto (lui fanfaniano) a fare in qualche misura la « finta » del compromesso storico , l' uomo c' è: è Andreotti. è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sarebbe una iattura. De Mita , segretario di partito, nell' appello elettorale del 1983, aveva dichiarato una sola cosa: che, lui segretario, mai si [...]