Risultati della ricerca


26 discorsi per lato per un totale di 53 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preoccupazione, da un lato, di non venire a ripetere qui cose che normalmente nella dialettica parlamentare sono poi bollate come « mattinale dei carabinieri [...]

[...] pubblicità che si hanno attorno all' attività da un lato dei magistrati e dall' altro della polizia giudiziaria , mentre conducono le loro indagini [...]

[...] quest' ultimo. ora, da un lato è in atto una riforma dell' ufficio studi del ministero della Giustizia proprio a questo riguardo; ma, dall' altro, i [...]

[...] sconfitta, noi, da un lato, facciamo il nostro dovere e, dall' altro, onoriamo (lo diciamo o no, lo sappiamo dire bene o meno bene) quella memoria di Aldo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un lato alla natura aziendale, dall' altro alla necessità di tener conto del fatto che da tempo noi abbiamo una situazione, che il noto libro sulla [...]

[...] . in questi ultimi periodi, con un' azione duplice, da un lato di maggiore considerazione per i ferrovieri dello Stato e dall' altro di minore [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di estrema destra (i NAP, le Brigate Rosse , gli Ordini nero e nuovo , eccetera) che hanno portato, da un lato, a tragiche azioni terroristiche (a [...]

[...] preoccupazione di evitare, da un lato, il massiccio concentramento in zone ristrette di elementi pericolosi per la sicurezza e l' ordine pubblico , dall [...]

[...] spetta a tutti i cittadini, in un duplice ordine di comportamenti. da un lato attraverso sensibili controlli familiari e sociali in fase preventiva e [...]

[...] da un lato ad escludere dalla concessione del beneficio gli imputati dei più gravi reati contro 13 sicurezza nazionale e l' ordine pubblico in genere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere corretta — nel senso che l' imposizione si esercita da un lato nel computo del bilancio fiscale della società e poi di nuovo per il [...]

[...] registrato da un lato — e ne parlerò tra poco — il problema dei comuni, e dall' altro due voci di differente tipo che certamente dovremo quantificare e di [...]

[...] sulla quale noi cerchiamo di impostare l' intervento (tornerò poi sui comuni) riguarda, da un lato, alcuni investimenti cui ha già fatto cenno l' altro [...]

[...] che, da un lato, noi cercheremo di farlo, sia accelerando il processo di chiusura degli enti superflui sia rivedendo ad una ad una le voci di spesa [...]

[...] : da un lato generale rispetto al 1976, noi chiuderemo con un aumento effettivo di entrate fiscali del 40 per cento rispetto all' anno scorso , con una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Unione Europea ci pongono di fronte ad un percorso che definirei obbligato: perché dobbiamo, da un lato, continuare a fornire il nostro contributo [...]

[...] , scontando, da un lato, la realizzazione di entrate per 5.600 miliardi attraverso l' alienazione di beni mobili ed immobili di proprietà dello Stato e, dall [...]

[...] o più concorsi bancari sulla base di anticipi da integrare successivamente e con procedure di smobilizzo di cristallina trasparenza. dal lato delle [...]

[...] contatti anche preventivi per evitare dissonanza e tempi lunghi che in passato hanno arrecato molti inconvenienti. dal lato della spesa, la nostra [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . durante il Governo della « non sfiducia » abbiamo potuto correggere alcune punte che erano salite a livelli drammatici, da un lato bloccando e facendo [...]

[...] regredire la inflazione, e riequilibrando la nostra bilancia dei pagamenti , d' altro lato ponendo parziale rimedio all' anarchia carceraria e ad [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi economica , del risanamento della finanza pubblica e, in generale, di ogni iniziativa riformatrice. sotto il primo profilo si tratta da un lato di [...]

[...] interconnessi. da un lato si propone di ridurre le tensioni inflazionistiche sui prezzi, di contenere il deficit della bilancia dei pagamenti e di difendere [...]

[...] i rapporti di cambio della lira ; dall' altro lato, intende promuovere un maggior grado di efficienza e una più rapida espansione del sistema [...]

[...] istituzionale, in due direzioni: dal lato delle importazioni, attraverso una decisa azione sul piano della politica agricola comunitaria che consenta, di [...]

[...] alleggerire il grave deficit agricolo-alimentare; dal lato delle esportazioni, attraverso una revisione di tutti gli strumenti di (promozione e sostegno e [...]

[...] lato a salvaguardare le entrate dello Stato e, dall' altro, a delineare un equo regime ordinario di tassazione dei redditi dei coniugi che tenga conto [...]

[...] ridurre il deficit commerciale operando contestualmente dal lato delle importazioni e delle esportazioni. ho già citato prima alcuni punti chiave di [...]

[...] dichiarazione degli averi detenuti all' estero. dal lato delle esportazioni ci si propone il miglioramento dei meccanismi assicurativi e creditizi nonché la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piano porta, da un lato, veramente a far sì che chi è ai margini venga ad essere messo in una condizione di normalità civile e sociale, allora il [...]

[...] adesione. da un lato, a me pare che noi, proprio perché non siamo affatto al di là del programma governativo come linee di politica economica , non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lato vi è la risposta al quesito se l' indipendenza degli Stati sia affidata alla garanzia del sistema giuridico internazionale, ovvero se riposi [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , è lo sforzo finanziario compiuto dai paesi che partecipano al consorzio Airbus. ma la possibilità di creare un mercato comune anche dal lato dell [...]

[...] ' agricoltura continuerà, dunque, a mantenere una posizione di spicco. si tratterà, da un lato, di continuare a favorire il processo di razionalizzazione nell [...]

[...] , suscettibile di migliorare la comprensione ed il dialogo tra le due rive dell' Atlantico. ma se, da un lato, è necessario che gli USA accettino l' Europa come [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] osservato che oggi il Parlamento potrà, sì, beneficiare da un lato, grazie alla realtà nuova rappresentata dalle istituende regioni, di una [...]

[...] centro di volontà politica in presenza della realtà nuova costituita dalla Comunità Europea in evoluzione da un lato e dalle regioni dall' altro, di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , legione sempre nefasta ma ora avente una duplice e aggiuntiva potenzialità negativa. infatti, da un lato, sarebbe impossibile fare accettare i sacrifici [...]

[...] una duplice considerazione: da un lato quando un problema non si individua e non si analizza tempestivamente, le conseguenze sono molto dannose ed il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento e al sequestro di armi e munizioni è stata rilevante, con risultati concreti che, se da un lato sodisfano, fanno tuttavia riflettere in merito [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — chiamiamola così — mano pubblica? la mano pubblica è rilevante sotto un duplice aspetto: da un lato possiamo, se richiesti, dare una certificazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' artefatti. tuttavia, posso assicurare che non tralasceremo occasione per poter avere elementi anche da questo lato. naturalmente, quando si fa una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che essi consolideranno le riforme in atto, contribuirà da un lato alla irreversibilità della democratizzazione ed alla diffusione dei livelli [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa desumere che sarebbe profondamente contraddittorio in questo momento da un lato auspicare ed operare per una soluzione negoziale dei problemi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di cui i segni più manifesti sono, da un lato, il lungo cammino fatto da sinistra per non mettere più in discussione le alleanze dell' Italia e, dall [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica in senso lato (Stato, aziende, Enel ed enti locali ); la riduzione dei costi di produzione per recuperare valori normali ed essere in linea con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' Aula. può lasciare un po' di sconcerto il fatto che, mentre da un lato il Governo sia stato accusato di aver presentato un programma striminzito [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ogni sforzo per la ricerca di una soluzione pacifica, da un lato; riaffermazione del principio che l' Iraq deve ottemperare, senza porre alcuna [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] taluni a noi vicini e legati da antichi vincoli, come la Svizzera e l' Austria. l' obiettivo rimane da un lato il potenziamento delle risorse [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Contadora. il recentissimo incontro di Esquipulas in Guatemala ha senz' altro dato risultati positivi: da un lato, l' istituzionalizzazione di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Oriente ed Occidente: da un lato constatiamo l' affermarsi di forze nazionalistiche e disgregatrici e la rapida frantumazione, e financo lacerazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' aumento dei costi di produzione da un lato riduce il suo margine di competitività sul mercato internazionale e spesso sul mercato interno e dall' altro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] breve dissolti, dopo i reiterati propositi di non aprire una crisi al buio , quelli di guidare concordemente una soluzione. da un lato, si è ritenuta [...]