Risultati della ricerca


27 discorsi per partito liberale per un totale di 67 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 18 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coraggiose che altre volte egli seppe assumere: intendo parlare dell' onorevole Cocco Ortu del partito liberale . abbiamo notato la sua assenza e il suo [...]

[...] che il partito liberale e il partito socialdemocratico sono meno seri... scusi, onorevole De Vita , si stava parlando dei partiti minori e io non le [...]

[...] che ebbe luogo in seguito alla crisi governativa che ebbe per effetto l' uscita dalla compagine governativa dei rappresentanti del partito liberale [...]

[...] sul partito liberale per cui ha parlato lungamente l' onorevole Cifaldi, che mi spiace molto di non veder presente. comincio con il riportare [...]

[...] che egli così parlava e si batteva in favore della riforma elettorale — testualmente — « nella speranza che il partito liberale possa tornare in [...]

[...] ha cercato una giustificazione al suo riconoscimento che le posizioni del partito liberale si sono polverizzate, e la sua risposta è questa: « il [...]

[...] avrebbe forse voluto protrarre fino alla prossima consultazione elettorale » . il partito liberale si presenta oggi alla Camera dicendo di voler garantire [...]

[...] indotta a condurre per suo conto. ma che una simile posizione venga assunta qui dentro e di fronte all' opinione pubblica dal partito liberale , è [...]

[...] — che il partito liberale uscì dalla coalizione governativa per due motivi: la riforma agraria e la legge elettorale , un motivo di carattere sociale e [...]

[...] Cifaldi. la posizione politica e sociale del partito liberale dell' Italia meridionale noi la conosciamo tutti a memoria. siamo stati a Benevento anche [...]

[...] noi e in ogni parte dell' Italia meridionale; e sappiamo a quali ceti e a quali interessi si richiami il partito liberale . e non ne facciamo affatto [...]

[...] ' impostazione di una politica chiara, ma non ha bisogno dei tutori del partito liberale . ripeto, vi faccio grazia delle molte citazioni che darebbero [...]

[...] un peso maggiore ai miei argomenti. per il partito liberale ha parlato anche brevemente l' onorevole Colitto, il quale ha detto (cito testualmente) che [...]

[...] il partito liberale è favorevolmente disposto a ridurre l' entità del premio di maggioranza al minimo possibile. nessun rappresentante è qui del [...]

[...] partito liberale ma vorrei avere una risposta, se possibile, e l' avremo comunque in sede di emendamento; io vorrei chiedere: l' onorevole Colitto ha [...]

[...] parlato a nome del partito liberale o no? le dichiarazioni degli altri liberali qui dentro e fuori di qui sembrano smentire quanto egli ha detto, eppure [...]

[...] egli lo ha detto, dicendo di poterlo dire in nome del partito. anche il partito liberale ha nel suo seno diverse tendenze rappresentate in vario modo [...]

[...] attivo anche in seguito. non ci limiteremo a tornare in maggior numero, come diceva l' onorevole Cifaldi per il partito liberale . noi torneremo in [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problemi della vita economica e sociale, e la maniera con cui il partito liberale ha interpretato nel passato ed interpreta adesso la sua funzione. non è un [...]

[...] contrasto di oggi, onorevole Malagodi. nessuno più di me ha rispetto per i precedenti storici del partito liberale , ma nessuno più di me è stato [...]

[...] costretto, nella sua vita politica, a combattere accanitamente le posizioni del partito liberale , con una distinzione che, se volete, riflette la [...]

[...] conservazione, quale è stato e a mio giudizio continua ad essere il partito liberale . ma, senza riandare a quella battaglia politica, soffermiamoci un momento [...]

[...] partito liberale ufficiale. si rifletta, poi, a quanto è avvenuto a proposito del Piano Marshall e della sua utilizzazione ai fini dello sviluppo della [...]

[...] partito liberale in posizione di resistenza proprio nei momenti in cui bisognava rompere certe situazioni, e quindi nei momenti in cui bisognava avere [...]

[...] partiti che stanno nella maggioranza, non certamente il partito liberale , che ha agito quasi costantemente da freno, e meno che mai l' opposizione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che, secondo loro, sarebbe politicamente inopportuno. manca però un chiarimento politico responsabile da parte del partito liberale . noi vorremmo [...]

[...] , allora si dimostrano ben timidi difensori di quella democrazia parlamentare che secondo il partito liberale rappresenta la tradizione, l' eredità del [...]

[...] liberalismo. se, invece, come io credo di rilevare anche, dalla polemica politica quotidiana condotta dal partito liberale , i liberali credono che [...]

[...] , avevano previsto, il partito liberale si debba preoccupare delle agitazioni che ne deriverebbero. io debbo dire francamente che il compito tipico e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1950
650 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difendere le caratteristiche democratiche dello Stato l' onorevole Togliatti l' abbia attribuita soltanto al partito liberale ... mi pare di aver [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a nessuno il fatto che la proposta di sospensiva non è stata oggi avanzata dal Governo è stata avanzata dal partito liberale , e che la proposta di [...]

[...] avanzata dal partito liberale , che è stata sostenuta in parte dal partito democratico cristiano , mi sembra non motivata assolutamente. le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
964 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] segno di rispetto non nei nostri confronti, ma nei confronti di una qualsiasi forza politica ... nessuno, appunto del partito socialista , del partito [...]

[...] liberale , del partito repubblicano , del partito socialdemocratico , del partito comunista , del Movimento Sociale , di Democrazia nazionale , ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettori che il 18 aprile si risolsero a votare Democrazia Cristiana o partito socialdemocratico , partito repubblicano o partito liberale , non tanto [...]

[...] motivi programmatici? nel corso della discussione generale , io ho ricordato che il partito liberale (il quale è venuto in questi giorni a garantirci qui [...]

[...] che esso deve difendere la Democrazia Cristiana dalle tendenze di destra, che deve garantire esso, partito liberale , con le sue tradizioni ed i suoi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Genova nelle ultime elezioni amministrative si sono avuti i seguenti risultati: Msi 45.821, partito liberale 22.088. lo credereste? a entrambi i partiti [...]

[...] ! circoscrizione di Verona: il Msi ha avuto 72.944 voti e il partito liberale 29.54.1. anche in questo caso questi partiti avranno 1 seggio ciascuno [...]

[...] : Movimento Sociale Italiano 78.042 voti (1 seggio); partito liberale 22.489 voti (1 seggio); partito repubblicano 22.724 voti (1 seggio); partito [...]

[...] differenza fra i seggi e di 1 a 2! circoscrizione di Bari: Movimento Sociale Italiano 76.482 voti (2 seggi.); partito liberale 19.688 voti (1 seggio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1333 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stata posta dalla maggioranza e dal Governo. le dichiarazioni di Napoli non le ha fatte un oratore del Movimento Sociale Italiano , o del partito [...]

[...] liberale , o di altro partito, ma le ha fatte il presidente del Consiglio . quelle dichiarazioni avevano un significato politico, di fronte al quale le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Disegno di legge elettorale
1351 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partito liberale , i rappresentanti del partito socialdemocratico , nella sua frazione ortodossa, i rappresentanti del partito repubblicano a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 803 - seduta del 30-01-1968
SIFAR
712 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 803 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rapporto Beolchini ed il rapporto Manes al Parlamento. questa è una delle richieste del partito liberale . se il rapporto Manes e la relazione Beolchini [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in qualche circostanza, come in questa, non dispiace rimanere soli. dopo le dichiarazioni del collega Cottone, a nome del gruppo del partito liberale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] surrettiziamente un più grosso premio per le liste maggiori del quale siamo tutti a conoscenza... » questo fa parte della parabola del partito liberale . ora [...]

[...] repubblicano e anche il partito liberale , secondo il tipo B. il pomeriggio e la sera siete fedeli al quadripartito e vi sacrificate, sacrificate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (escluso il partito liberale , lo debbo onestamente riconoscere, e il partito monarchico ), quando ci si associa a tale incitamento alla violenza, da [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del partito liberale , perché se il liberalismo italiano ha qualcosa di onorevole nella sua tradizione e nella sua storia, questo è di essere riuscito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , da illustri esponenti del partito liberale . un esponente del partito liberale all' Assemblea costituente , a proposito della prima proposizione, ebbe [...]

[...] partito liberale all' Assemblea costituente — originarietà dell' ordinamento canonico, che è diritto perché emana da un potere sovrano. questo primo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] socialista con la Democrazia Cristiana , con il Psdi, con il partito liberale ed il lungo idillio romantico anche con il partito repubblicano . signor [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compiuto dal partito liberale sarà benemerito per tutta la Camera e per tutta la nostra democrazia. per fortuna domani non potranno esserci franchi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] notare la contraddizione — in certo senso e da questo punto di vista — delle due relazioni, del partito liberale e del gruppo comunista, perché [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Cristiana , sia al di fuori di tale partito (e mi dispiace non ascolti questo rilievo alcun membro del partito liberale ) si discusse molto degli aspetti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] leggi di tal genere si potrebbe sciogliere anche il partito liberale dicendo essere quello un partito di massoni e di anticlericali. quello che l [...]

[...] intelligenti, ma onesti i nostri. hanno consigliato di votare per il partito liberale . è esatto. questo per quanto riguarda l' operazione contro, di noi [...]

[...] riferisco al tentativo di far passare il partito liberale come reo di aver fatto una politica fiacca, incerta, di non aver visto il pericolo: se qualcuno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa volta avete messo anche il suo! penso che il partito liberale dovrà tener conto in questa fase, nel momento in cui entra nel Consiglio [...]

[...] intendere: Agnelli, Cefis, Girotti, Marzotto, lo scià di Persia?), i movimenti extraparlamentari, la destra nazionale, il partito liberale ) per [...]

[...] un malinconico deterioramento culturale del partito liberale » . questo è il modo con cui personaggi a livello di Governo si permettono di parlare di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Cristiana , nel partito liberale (come abbiamo sentito ieri, nel discorso dell' onorevole Bozzi) nonché, mi pare, nel ministro Reale. anzi, l' intento era [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] militari, del Concordato clericofascista e dei codici penali. non solo, ma il partito socialista , il partito repubblicano , il partito liberale [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche da parte del partito liberale , promotore di antiche campagne per i beni culturali , i consensi ed i suffragi necessari perché alle intenzioni di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ° settembre. era al potere il Governo cosiddetto delle convergenze e faceva parte di esso anche il partito liberale . quel Governo aveva dovuto fronteggiare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si offenderanno per questo mio giudizio perché esso emerge, onorevole Misasi, nella sua obiettività dagli elogi che i colleghi del partito liberale si [...]