Risultati della ricerca


125 discorsi per lui per un totale di 230 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e la condanna categorica pronunciata dall' onorevole Nenni contro l' America, la quale, secondo lui, continuerebbe la funzione storica dell [...]

[...] l' invito che ci muove l' onorevole Nenni, non lo possiamo accettare proprio in ragione del tono e della sostanza del discorso da lui pronunciato ieri [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un cavillo, oggetto di cavilli. può darsi sia, per lui e per altri, un documento da trattarsi con cavillo; per noi è la legge che ci siamo data, anzi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' accordo con lui; e se si guarda ai giornali, nel rapporto percentuale tra pubblicità raccolta in televisione e pubblicità raccolta nella stampa, l' Italia [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole ministro si può lamentare di questa facilità con cui noi sistemiamo i problemi scolastici di fronte a lui e dell' altrettanta facilità con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quattro e quattr' otto per rispondere alle esigenze del professor Gabrio Lombardi e dietro di lui della Cei. non a caso, collega Pennacchini, non vi [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] troppi invalidi che forse tali non sono, li si difende garantendo un sistema di accertamento che assicuri al vero invalido di essere lui, non un altro, ad [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo fin qui sostenute a torto o a ragione in questa Aula. quindi, siamo d' accordo con lui, che il fine politico del collegamento debba essere la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : anche lui si era doluto della fretta con la quale il Senato aveva votato. con Speroni abbiamo lavorato per anni. a questo punto qualcun altro potrà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualificare come tecnico il voto di fiducia , poiché fu proprio lui, presentandosi alle Camere per chiedere l' investitura fiduciaria, ad agire in [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . molte delle cose da lui suggerite, però, potranno essere realizzate soltanto in sede di riorganizzazione del commercio, come, ad esempio, l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riflessione) all' aborto? ma ci sono altri dati. tutti ricordano il giuramento di Ippocrate (il collega Berlinguer ce lo ha ricordato anche lui un [...]

[...] cinquantamila-centomila abitanti correrà voce: quella, la figlia di questo o quell' altro, vuole abortire; andrà dall' altro medico, parlerà con lui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ragazzi sono stati mandati all' ospedale (uno è ancora all' ospedale in pericolo di vita, e non lo intervistano perché non è telegenico nemmeno lui, mentre [...]

[...] ): « l' ordine giudiziario non contesta al ministro per gli Affari interni la facoltà di pensare che quanto riferito dagli organi di polizia da lui [...]

[...] dipendenti debba essere tenuto nel debito conto dai magistrati inquirenti, ma contesta decisamente il potere di indicare in Parlamento ritardi da lui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] o dall' arrivo; sappiamo soltanto che l' onorevole Ceccherini fa parte anche lui della maggioranza quasi silenziosa; voterà, credo, in favore di [...]

[...] questa legge deve partecipare tutto il Parlamento, avrebbe detto una cosa che il signor de La Palisse avrebbe detto prima di lui con altrettanta [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lavoratori. l' onorevole Foa si è anche lui soffermato sulla politica dei redditi definendola uno strumento nelle mani del Governo per avere con il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente , nulla era stato compiuto... dice che lui non vuole ascoltarmi e che me ne devo andare. signor presidente , allora, se mi consente, vorrei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del Tesoro scusatemi il termine ma lo disse l' allora ministro Trabucchi è quello che sputa. se lui non vuole sputare, io non posso fumare [...]

[...] solo? lascerete che procomba egli solo, come voleva fare il giovinetto Leopardi, o sarete insieme con lui, uomini distratti del Mezzogiorno eletti nelle [...]

[...] come presupposto di una reale articolazione autonomistica nel quadro dell' equilibrato sviluppo nazionale, dichiarandosi anche lui insodisfatto, in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ispirata da lui, dichiara: « la Comunità Europea , non è, in via di principio, né dirigista né liberista, ma assumerà a poco a poco l' indirizzo che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sgominerete niente. ci vuole l' onorevole Preti per dire che si sgominerà. solo lui. almeno Franchi parla di stato di guerra . una perla: gliela racconto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conto che lui stesso probabilmente non ha ancora centrato nella sua interezza, la crisi non soltanto economica e sociale, ma anche istituzionale, del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lui hanno firmato il disegno di legge sull' edilizia scolastica, oltre che coi senatori che hanno ritenuto di approvarlo in quella guisa — se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (della quale mi rammarico io per lui), che il nostro partito politico sarebbe al di sotto della banda Giuliano. debbo ora dire che, ai sensi di questa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problemi. effettivamente, nelle dottrine più moderne — che il collega Corbino non sempre ama, ed io talvolta su questo dissento da lui — effettivamente [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , monarchiche, del vecchio Stato monarchico, che si ricollegano alla concezione del re, del re sabaudo addirittura, che sceglieva lui — e Giolitti pure [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quando ha detto che, nell' opuscolo da lui redatto — e interessante — in cui si parla dell' attività diplomatica del Contarini, alcune pagine che si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche lui il petrolio, e via di questo passo) e se noi non ci renderemo conto che proprio questa vecchia politica di spartizione del mondo in due [...]