Risultati della ricerca


23 discorsi per bilancio per un totale di 139 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 35 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] macroeconomico e megapolitico; e anche per quanto riguarda il bilancio — ne abbiamo discusso in Commissione Bilancio — ho preferito guardare alcune tabelle [...]

[...] anche solo brevemente del bilancio del ministero della Difesa , per fare qui una puntualizzazione. parlando il 12 gennaio 1977 proprio in quest' Aula [...]

[...] anno dopo, devo dire che è abbastanza buffo parlare di qualsiasi tipo di bilancio. non voglio qui sollevare il problema politico della difesa, o parlare [...]

[...] questo, brevemente, per quanto riguarda la difesa. in Commissione bilancio noi abbiamo presentato, credo, 15 o 20 emendamenti, mentre oggi La Repubblica [...]

[...] parlava, dei mille emendamenti radicali, nonché del famosissimo ostruzionismo radicale sul bilancio. questo perché ci siamo permessi di presentare [...]

[...] esigenze (su questo abbiamo già polemizzato anche in Commissione bilancio), dallo stato di previsione del ministero della Difesa a quello del ministero [...]

[...] la nota di variazioni, cioè per il nuovo bilancio, che dovrebbe arrivare tra poco. questa, ad ogni modo, è evidentemente una prassi comune: non [...]

[...] esiste solo nel bilancio della difesa l' aumento della spesa in relazione alle esigenze. ho voluto sfogliare la tabella del ministero dell'Interno , alla [...]

[...] cercarlo; ma forse qualcuno, forse chi ha esteso il bilancio, mi saprà dire di più. è vero, però, che non c' è l' aumento in relazione alle esigenze [...]

[...] : erano 750 milioni nel 1977, 750 milioni sono nel 1978. non so come si vorrà considerare questo aspetto. ci sono, invece, alcuni capitoli del bilancio del [...]

[...] ' Interno, anche perché quello che riguarda la difesa lo ho analizzato in Commissione. ho cercato anche di dire in quella sede che il bilancio della [...]

[...] difesa è di 5 mila miliardi mentre quello della giustizia è di 772 miliardi, con un rapporto assolutamente incredibile per cui il bilancio della [...]

[...] giustizia rappresenta oggi circa il 3 per cento del bilancio dello Stato . è vero che è stata rinviata l' entrata in vigore del nuovo codice di procedura [...]

[...] penale , ma è anche vero che tutte le riunioni dei vari avvocati, magistrati, eccetera, lamentano il fatto che il bilancio della giustizia sia in realtà [...]

[...] pari al bilancio della Rai-TV. dopo gli aumenti pazzeschi che ci ritroviamo nel bilancio della difesa ed alcuni, che vi ho accennato, nel bilancio [...]

[...] istituti che sono previsti, ma che in realtà non funzionano. è vero che un capitolo del bilancio del ministero dell'Interno prevede 420 milioni per i [...]

[...] fatto. abbiamo allora presentato a mo' di stimolo — perché credo che questa ormai sia diventata la nostra unica funzione — in Commissione bilancio [...]

[...] , siccome questo è un bilancio fasullo e quello vero verrà con la nota di variazioni al bilancio fra un po' di tempo, questo bilancio si fa passare così [...]

[...] perché poi le altre cose si faranno nella prossima nota. questi erano solo alcuni rilievi che volevo fare e, se questo è il dibattito sul bilancio, tutti [...]

[...] di dibattito sul bilancio » . allora avevamo un problema che non fu posto per le ragioni di cui sopra, cioè perché si votò molto in fretta. a [...]

[...] prescindere da queste spese che ho sottolineato, c' è però una cosa strana nell' intero bilancio (anzi non è strana, è normale da trent' anni a questa parte [...]

[...] , volevo solo sottolineare che persiste): in esso non c' è nessuna voce di spesa ordinaria del bilancio, così come la commissione De Marchi invece [...]

[...] evidentemente di tipo estremamente settoriale, anche perché ci pare che problemi di questo tipo, di cui nel bilancio non vi è alcuna traccia, si [...]

[...] bilancio dello Stato . ciò, invece, viene ancora oggi ritenuta una chimera; rimane semmai voce ordinaria del bilancio dello Stato il sopravvitto dei [...]

[...] voce ordinaria del bilancio dello Stato . il problema della difesa del suolo, dopo l' alluvione catastrofica del 1966, ha provocato soprassalti [...]

[...] ammazzati rappresentano, in primo luogo, l' effetto di omissioni di interventi, come quella che attiene a questo bilancio. ebbene, il Governo e le forze [...]

[...] ? dal bilancio non pare che vi sia alcuna inversione di tendenza . tuttavia, i dati più recenti mi sembrano ancora più gravi. in una conferenza stampa [...]

[...] enorme nel bilancio dello Stato non si trova assolutamente traccia. non vi è nemmeno traccia dell' auspicio, contenuto nella conclusione dei lavori [...]

[...] della commissione De Marchi , nel senso che la difesa del suolo sarebbe dovuta divenire una voce ordinaria del bilancio dello Stato : rimangono i [...]

[...] ordinaria del bilancio dello Stato . si tratta evidentemente di cifra estremamente alta, che in moneta odierna supera i 20 mila miliardi. e sicuramente vero [...]

[...] sottolineare partendo, per altro, da dati e studi — diciamo al di fuori di ogni aspetto, Anas compreso. il bilancio è quello che è, certo non possiamo [...]

[...] , in realtà, un bilancio vecchio, che non conta nulla perché già superato, forse anche alla luce della drammaticità degli eventi di questi giorni [...]

[...] , sollevando un giusto scandalo. ci sono dei problemi, cioè, che vengono fuori partendo da dati assolutamente minimi riscontrabili leggendo il bilancio [...]

[...] questa parte. in termini di bilancio generale, volevo dire semplicemente questo e credo sia doveroso, anche solo rispetto ai fatti più recenti — non [...]

[...] fatto concreti. se non in questo bilancio, mi auguro che nella prossima nota di variazione al bilancio questo problema venga finalmente affrontato. [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 17 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aveva mai discusso né lo aveva mai approvato. la seconda scadenza è quella della legge finanziaria e del bilancio dello Stato . la terza è quella dell [...]

[...] grandi temi sul tappeto, il Parlamento si trova oggi a discutere semplicemente della legge finanziaria e del bilancio di previsione per il 1979. per quanto [...]

[...] , credo si possano fare alcuni esempi. uno di questi esempi può riguardare il bilancio della giustizia paragonato a quello della difesa e i relativi [...]

[...] bilancio di previsione noi non troviamo nessuno stanziamento adeguato che possa permettere agli amministratori della giustizia di applicare queste [...]

[...] di adeguare le strutture in modo che quella riforma potesse essere realizzata. infatti il bilancio della giustizia di quest' anno è di 704 miliardi [...]

[...] , quindi con un aumento relativo, rispetto ai 550 miliardi dell' anno scorso , pari allo 0,8 dell' intero bilancio; ma l' intero bilancio della giustizia [...]

[...] corrisponde quasi al solo aumento del bilancio della difesa. cioè il bilancio della difesa, che pure rappresenta il 4 per cento del nostro bilancio [...]

[...] , ottiene quest' anno un aumento di 640 miliardi, cioè quasi l' intero bilancio della giustizia. riservandomi poi di intervenire in sede di stati di [...]

[...] parlano di un progetto per un aereo AMX per un importo di circa 1.000 miliardi di cui non è dato trovare traccia nel bilancio del ministero della [...]

[...] Difesa , quando già, come dicevo, l' aumento di bilancio del ministero della Difesa equivale all' intero stanziamento previsto per il ministero della [...]

[...] già poco più di un milione, ma un milione e seicentomila, con tutto quello che ciò significa per il funzionamento di un' istituzione; ma se il bilancio [...]

[...] sembra che anche nel nostro piccolo, per quanto risulta dal bilancio dello Stato , non vi sia alcuna inversione di tendenza rispetto all' aumento di [...]

[...] sintomatico di ogni autunno; infatti nel bilancio dello Stato troviamo sistematicamente stanziamenti per trascorse catastrofi naturali, perché ogni [...]

[...] serio dell' assetto idrogeologico del nostro paese. già nel bilancio di quest' anno, come pure in quello dell' anno scorso , non vi è ombra di una [...]

[...] razionalizzazione, e forse di programmazione, del bilancio e della spesa pubblica . ma devo dire anche che, rispetto agli aumenti previsti per la difesa [...]

[...] particolare, a quello nucleare. dall' esame del bilancio non ci è dato sapere quanto costi. a precise domande in proposito è stato risposto che il tutto [...]

[...] approssimativi, resi pubblici né dal Governo, né dall' Enel. guardando il bilancio non si ha la più pallida idea di quanto il Governo ritenga che il piano [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
41 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bilancio che — come tutti possiamo notare — , è essenziale nella vita del paese, eccetera eccetera; che deve coinvolgere il dibattito programmatico [...]

[...] , soprattutto quello sul ministero dell'Interno . in realtà, in questi giorni, ci è stato detto che il bilancio è vecchio, superato, che non conta nulla e [...]

[...] , poiché il vero bilancio sarà la nota di variazioni che verrà presentata tra pochi mesi; tanto è vero che ci siamo permessi di presentare 20 [...]

[...] , è venuto fuori di tutto. dunque, in sede di Commissione bilancio ci è stato detto che quegli emendamenti erano improponibili perché, in realtà [...]

[...] , questo bilancio non contava nulla, essendo prevista quella famosa nota di variazioni. stamattina — quale risposta alla mia richiesta in sede di [...]

[...] della spesa del ministero dell'Interno , anche se in realtà il bilancio non è solo un fatto di tabelle e di numeri, ma è un dato politico; per cui il [...]

[...] dibattito sul bilancio non può non essere un dibattito politico, poiché non è solamente il rendiconto dell' amministrazione. Cossiga viene in Aula dieci [...]

[...] bilancio dello Stato debbono essere votate entro stasera, perché è fondamentale. certo lo è, ma a scapito di discussioni serie sui contenuti. abbiamo [...]

[...] impegni che lo stesso Governo aveva preso, cioè di trasformare questo dibattito sul bilancio in un dibattito programmatico sulla linea del Governo: un [...]

[...] affare di corte), credo che, se l' esigenza è questa voi potete benissimo discutere il bilancio e andare a casa questa sera, perché quando vi si chiede [...]

[...] distanza succede altro. ci pare che non sussista l' interesse per il bilancio. non c' è proprio, fisicamente, quanto a presenza in Aula. se la esigenza [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 21-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato
1847 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 27 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (ricordo un intervento del collega Scalia, ad esempio), era stato notato come in realtà in sede di esame del bilancio fossimo chiamati piuttosto ad una [...]

[...] essere a conoscenza degli intendimenti del Governo sul piano degli investimenti. infatti, escluso questo tipo di strumenti, il bilancio che ci troviamo [...]

[...] riferimento al bilancio. il dibattito è stato molto più culturale che preciso e puntuale sulle cifre. quindi, ci siamo trovati di fronte ad un [...]

[...] ' impostazione per questo dibattito era di tipo culturale e di grossi intendimenti, e non di bilancio. in questo modo vengono fuori le ovvietà. dire che siamo [...]

[...] , della detenzione della ricchezza e del ricatto che un regime economico ingiusto comporta... ed allora partiamo da questa constatazione: il bilancio che [...]

[...] anche come rappresentanza di interessi, si colloca proprio tra i primi responsabili del disastro del nostro bilancio. inoltre, al di là di quelli che [...]

[...] dello Stato. questo, che vale nella impostazione generale, devo dire che trova riscontro anche da una lettura del bilancio. per esempio, dalla [...]

[...] . se consideriamo ora l' entità delle risorse assegnate al bilancio del ministero, che ammontano, come ho detto, a 3.000 miliardi, notiamo che si [...]

[...] avanti i discorsi che si sono fatti sul bilancio del lavoro sono stati sempre i medesimi: l' ispettorato del lavoro, l' ufficio di collocamento , la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a tutti evidente; ma proprio a partire da questo lei mi consentirà, signor ministro, di esprimere le più profonde riserve sulla parte del bilancio [...]

[...] finanziaria abbiamo rilevato che il bilancio del ministero degli affari esteri aveva già subito un taglio di 1.500 miliardi rispetto alle previsioni e ai [...]

[...] serve per i fondi globali, che vengono poi ripartiti durante l' anno. come se non bastasse, inopinatamente, in una seduta della Commissione bilancio [...]

[...] e pensionistica. ci troviamo pertanto di fronte ad un bilancio del ministero degli affari esteri che subisce un taglio complessivo di 2.200 miliardi [...]

[...] non ha avuto il tempo di aprire il relativo dossier, e che quindi di cooperazione non sa nulla. ci ha pregato di votare lo stesso il bilancio, che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato; Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato; Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
40 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , a norma dell' articolo 41 del regolamento, chiedo che si sospenda il dibattito sul bilancio dello Stato per dar modo al Governo [...]

[...] bilancio del ministero dell'Interno quando manca una qualsiasi delibera formale del Parlamento su questa cosa. non è possibile poi stare domani, dopo [...]

[...] quello di continuare il dibattito sul bilancio del ministero dell'Interno , perché un dibattito di questo genere non può attivare nessuno strumento [...]

[...] questa richiesta di, sospensione della discussione del bilancio dello Stato , ritenendo che sia impensabile che il Parlamento non si pronunci su questo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 13-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
104 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il voto che ci accingiamo ad esprimere è molto importante perché riguarda il bilancio del ministero per gli [...]

[...] addirittura petulanti, ma non è possibile venirci a chiedere — come ha fatto il ministro in Commissione — di votare il bilancio in bianco, affermando di non [...]

[...] bilancio del ministero. appare necessario, quindi, giungere ad un chiarimento su questo punto proprio perché la politica estera del Duemila è diventata [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
76 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria e, conseguentemente, il bilancio. qualcuno peraltro ha posto in discussione già al Senato, le stime di entrata del bilancio compiute dal ministro [...]

[...] programmazione con il bilancio dell' anno successivo e prevedere alcuni interventi aggiuntivi, essenziali e scarni, siete riusciti a farne una legge [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serie di articoli aggiuntivi perché riteniamo che la mancanza assoluta, nella legge finanziaria ed anche nel bilancio, di un capitolo specifico [...]

[...] della relazione della « commissione De Marchi » con la richiesta dei 9 mila miliardi per i prossimi trent' anni , il bilancio del 1971 stanziava [...]

[...] verranno utilizzate. nel bilancio dell' anno scorso si previdero, per l' assetto idrogeologico del territorio, 158 miliardi, tutti passati nel [...]

[...] quello di inserire nella formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, cioè nella legge finanziaria , questi fondi, in modo da non [...]

[...] come voce di bilancio ordinario, oppure se intendiamo decidere che per il 1981 l' unico stanziamento debba ammontare a cento miliardi. se la proposta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 16 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] reale è di capire con quali strumenti, partendo da quale bilancio dello Stato , da quale legge finanziaria , con quali fondi, con quali strumenti [...]

[...] sono tutti dati che non interessano il dibattito politico sul bilancio dello Stato e sulla legge finanziaria che, invece, dovrebbe essere il momento [...]

[...] dollari, nel 1977 ha investito, nella difesa, negli armamenti, il 24,2 per cento del suo bilancio e nell' agricoltura il 6,2 per cento ; lo Zaire, altro [...]

[...] investito per la difesa il 17,9 per cento del suo bilancio e per l' agricoltura l' 1,2 per cento . e l' India, paese con un reddito procapite di 140 [...]

[...] dollari, ha investito nella difesa il 25 per cento e nell' agricoltura l' 8 per cento del suo bilancio. queste cifre ci dicono che questa corsa agli [...]

[...] percentuali sia del bilancio dello Stato dei vari paesi, sia del prodotto nazionale lordo . credo che da questo punto di vista alcune cifre possono essere [...]

[...] significative. l' Italia, per esempio, ha investito nel 1979 124 dollari per persona in armamenti; e questo costituisce l' 8,2 per cento del bilancio [...]

[...] armamenti 349 dollari per persona all' anno, che costituiscono il 17,5 per cento del bilancio dello Stato francese e il 3,3 per cento del prodotto [...]

[...] bilancio dello Stato e il 5 per cento del prodotto nazionale lordo . queste cifre sono andate sempre crescendo, ma quello che è più sconvolgente è che [...]

[...] per cento cioè del bilancio dello Stato e il 5,1 per cento del prodotto nazionale lordo . la Nigeria spende 25 dollari per persona all' anno per spese [...]

[...] militari, cioè l' 11,8 per cento del bilancio dello Stato e il 7,8 per cento del prodotto nazionale lordo . guardando queste cifre, credo che una [...]

[...] grande multinazionale volevo fornirvi un dato molto semplice. il bilancio della Nestlè, alla voce pubblicità e promozione nel terzo mondo , relativamente [...]

[...] rientri nel bilancio del 1980 come aiuto ufficiale allo sviluppo. si tratta, in effetti, di un vecchio impegno che non avrebbe dovuto e non deve far parte [...]

[...] bilancio, ma non ha niente a che fare con l' aiuto allo sviluppo ); 40 miliardi sulla legge numero 38 relativa alla cooperazione, con le destinazioni che [...]

[...] , ha una gestione assai burocratizzata, come è testimoniato dal fatto che una parte molto elevata del suo bilancio è destinata a consentirle di [...]

[...] quella di una distribuzione di una sorta di coupons alimentari per comprare prodotti locali, il che ha significato un bilancio dello Stato di questi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] collega Battaglia) conosceva da molto tempo. mi riferisco al problema per cui la legge finanziaria ed il bilancio devono essere approvati entro il 30 [...]

[...] dover votare la legge finanziaria per mandarla al Senato, che deve mandarci il bilancio, che forse a nostra volta dovremo rimandare al Senato. il [...]

[...] militari... sì, sì! le sarà anzi fornita una relazione di minoranza dettagliatissima — di alcune centinaia di cartelle — proprio sul bilancio della [...]

[...] verificatosi in Commissione bilancio, dove l' emendamento sulla trimestralizzazione è stato respinto con l' astensione determinante del rappresentante [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] energia è un fatto assodato dallo stesso bilancio e dalle stesse relazioni finanziarie, e quindi vitale per noi più che per altri, più che per i paesi [...]

[...] degli USA ha recentemente annunciato di stare esaminando la possibilità di apportare tagli per quasi tre milioni di dollari al suo bilancio di aiuti (ce [...]

[...] , esaminando quelli che saranno i tagli che la nuova amministrazione vuole apportare al bilancio americano, ci rendiamo conto di quale sia la linea di tendenza [...]

[...] contributi alla Banca mondiale ed all' IFAD. la natura dei tagli al bilancio americano che ho esposto credo sia indicativa di quale sia la strada che oggi [...]

[...] iniziative di politica estera nei ritagli delle spese di bilancio. tanto è vero che nella legge finanziaria troviamo un aumento di soli 145 miliardi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
72 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quasi una riforma del ministero del Bilancio . evidentemente, o esistono già in ogni caso (me lo auguro, me lo sono sempre augurata) dei consulenti [...]

[...] ministero degli Esteri ma anche al dipartimento. inoltre, se nell' ambito del ministero del Bilancio viene creato un nucleo di questa fatta, di questa [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] erano stati proposti dalla Presidenza della Camera in sede di conferenza dei capigruppo . se non è retorico dire che la legge finanziaria ed il bilancio [...]

[...] del bilancio debba consistere in una analisi approfondita e dettagliata anche tenendo conto delle diversità di impostazione e di filosofia che esistono [...]

[...] , si tratta di un ammontare che, a forza di tergiversare, supera ormai lo stesso deficit del bilancio statale. ora, è evidente che, tra tutte le vie di [...]

[...] sia nel bilancio, perché la maggior parte della nostra politica energetica viene compiuta da altri enti; ciò nonostante io credo che sia questo il [...]

[...] spesi per finanziare « leggine » varie che non avevano nulla a che vedere con la energia. questa voce di bilancio è stata usata, come un pozzo di San [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1874 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tanto mi dà tanto, veramente non servono a nulla. forse nella discussione sul bilancio dello Stato verrà fuori qualche cosa, ma viste le migliaia di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
82 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altrettanta durezza, con altrettanta lealtà, con altrettanta chiarezza, quando esamineremo il bilancio. mi corre l' obbligo di ringraziare, a questo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono dire assai poco, rispetto al bilancio complessivo degli stessi. ma altro sarebbe stato se aveste chiesto un semplice adeguamento. in realtà la [...]

[...] elettorale; nell' ottica che al denaro pubblico corrisponde controllo pubblico, per cui la stessa scrittura del bilancio non può essere « cartoleria e [...]

[...] — finanziamenti previsti nelle voci numero 3705 e 3706 del bilancio del Parlamento europeo sotto il titolo di « attività politiche supplementari e attività [...]

[...] di informazione » ; e per la verità si tratta di cifre anche consistenti. ad esempio, nel bilancio dell' anno scorso si trattava di 5.372.400 unità di [...]

[...] Parlamento europeo sotto quelle due voci di bilancio avrebbero potuto essere bloccati fino ad elezioni avvenute e poi distribuiti sotto la forma di rimborso [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] europeo . non parliamo neanche della situazione del bilancio! credo che siamo al di qua della procedura attuale del bilancio! mi premeva [...]

[...] termini di bilancio, è un problema di volontà politica e se il dibattito può servire a qualcosa, credo che costruire l' Europa significhi anche questo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] energetico non ha voluto compiere questa scelta; neanche il disegno di legge non l' ha voluta fare. non parliamo della legge finanziaria , del bilancio [...]

[...] temperatura costituiscono il 32 per cento del bilancio energetico nazionale — credo che se questi, due campi continuano ad essere considerati come [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risolverlo, mentre manca solamente la volontà politica. nel povero o scarso bilancio del nostro paese, vi abbiamo dimostrato come sia solo una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo le cifre stanziate in bilancio per l' anno 1982. nonostante ciò, noi non chiediamo la soppressione delle cifre previste per gli anni successivi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riteniamo doveroso e importante farla: la rifaremo sui bilancio dello Stato e sulle tabelle del ministero della Difesa , perché riteniamo che si debba [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' educazione dei figli, la cura degli anziani, l' andamento della famiglia, il bilancio familiare, eccetera. quindi, sotto certi aspetti, la società le [...]

[...] si fa per contribuire al bilancio familiare, ma mai come dato di espressione di noi stesse, come nostra iniziativa. le donne stanno a casa. questo [...]