Risultati della ricerca


27 discorsi per chiarezza per un totale di 39 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 402 - seduta del 14-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1360 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 402 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Ducci circa la nostra posizione politica, perché la nostra posizione politica è posizione di estrema chiarezza. l' onorevole Bucciarelli Ducci dice: noi [...]

[...] abbiamo attuato una politica, a nostra volta, di chiarezza e di fermezza. ma, onorevole Bucciarelli Ducci , la politica di un Governo e di una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1421 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sfuggita: abbia quindi la cortesia di andarsela a rileggere — una norma, prevista con molta chiarezza, dall' articolo 86, in particolare al quinto comma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituenti diedero prova di minore coraggio, di minore chiarezza e di minore decisione, fu proprio la discussione dell' articolo 49, quando la saggia [...]

[...] opportuno affrontare il problema della revisione della Costituzione con la necessaria chiarezza e col necessario senso di responsabilità , per cui non si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1420 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento politico in cui valga la pena di esprimere i motivi del proprio atteggiamento e di annunciare con chiarezza al Parlamento e alla pubblica opinione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fare, emerge con tutta chiarezza dalle accorate (uso la parola dell' onorevole Lucifredi) constatazioni che provengono da parte democristiana o da [...]

[...] , senza pretendere che sia quello di altri, ma pretendendo che ci si dia atto della coerenza e della chiarezza di questo punto di vista , noi siamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiarezza e — devo dire — anche con lealtà; tale timore nasce in noi — e dovrebbe nascere in voi della maggioranza e del Governo — proprio a seguito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra di chiarezza nei riguardi della definizione di cui all' articolo 1 è una preoccupazione obiettiva che dovrebbero avere, molto più di noi, coloro [...]

[...] questo inciso dell' articolo primo non giova alla chiarezza della legge, ma la danneggia. ripeto che occorre stabilire che la legge colpisce le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sensato dal punto di vista della chiarezza, essa mi obbliga a precisare la posizione politica e costituzionale sulla quale mi pongo ed in merito alla [...]

[...] al sistema della nostra Costituzione. io sostengo, per chiarezza: anzitutto; che la proporzionale è parte integrante , inscindibile, di tutto il nostro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Assemblea, dobbiamo chiarire con altrettanta chiarezza e franchezza il nostro atteggiamento anche nei confronti degli altri settori dell' Assemblea stessa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e soprattutto per le ragioni di chiarezza che hanno consigliato il presidente a organizzare la discussione in questo modo, io mi esprimerò sul [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] principio, non ha più senso. la Corte costituzionale neppure nelle sentenze numero 225 e numero 226 è giunta ancora ad un siffatto livello di chiarezza [...]

[...] almeno in questo penso di essere inteso con semplicità e con chiarezza! secondo i relatori di questa legge di regime, di questa importantissima riforma [...]

[...] gli si sia egualmente espresso, e non certo a titolo personale, con estrema chiarezza, anzi con durezza. affrontiamo per ordine, per brevi accenni [...]

[...] . e allora veniamo a noi, parlando con chiarezza e anche perché sappiate qual è non il sottofondo, ma il fondo autentico di sentimento, sì, di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] insieme, per debito di chiarezza ed anche per debito di brevità vorrei seguire oggi, con il suo consenso, questo sistema: vorrei parlare sul complesso di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avuto una testimonianza diretta nel corso di una consultazione popolare , promossa dal Pci nella primavera del 1981, dalla quale è emersa con chiarezza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] completato, tuttavia si può considerare oggi con maggiore chiarezza la situazione e giuridica ed economica di un dipendente dallo Stato. al contrario [...]

[...] cominciare da domani. credo che ci siamo spiegati con sufficiente chiarezza in ordine a questo problema. se potete, rimeditate sugli aspetti giuridici [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] componenti democristiani del Governo e il gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana sappiano con chiarezza quali sono gli orientamenti dei loro [...]

[...] , nell' interesse della chiarezza, della serietà, della responsabilità, oserei dire nell' interesse dell' Austria stessa non meno che dell' Italia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dal nostro punto di vista : lo dobbiamo dire e riconoscere con reciproca chiarezza e lealtà — di un qualsiasi congiungimento anche sul pianto tattico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , 17, 21, 22, 27, 48 e 104 della Costituzione. per chiarezza e per opportunità polemica, rispondo subito agli argomenti in contrario che, tanto in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una certa chiarezza (che io riconosco volentieri), non i gruppi extraparlamentari ma talune azioni (pesanti!), talune iniziative plateali e addirittura [...]

[...] Parlamento. questo non è consentito. permettete di dirlo almeno a noi che abbiamo il pregio, penso, della chiarezza, perché un qualche coraggio pur lo abbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emersa dai lavori preparatori con sufficiente chiarezza), se si vuole dare oggi della nostra Carta Costituzionale una interpretazione aggiornata. io non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] commissario o di presidente del nuovo ente: ed allora si inserisca una norma esplicita, per una ragione, se non altro, di chiarezza giuridica e legislativa, nel [...]

[...] dopoguerra, ce li siamo trovati di fronte parecchie volte, sotto diverse spoglie. pertanto, per chiarezza, nell' interesse del buon nome dell' onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . cosa accadrà nelle prossime settimane e mesi? i piani li ha enunciati l' onorevole Giacomo Mancini con sufficiente, con spavalda chiarezza, nel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' interesse obiettivo del diritto, in questo caso, per impedire ulteriori lacerazioni costituzionali. rivendichiamo con chiarezza più di quanto abbia fatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giudizio, a cosa si arriva? si arriva a stabilire, credo con chiarezza ed in maniera non controvertibile, che l' articolo 7 della Costituzione pone due [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiarezza. penso che l' onorevole Giannantoni abbia voluto invece dire che, essendo questa legge di portata costituzionale per i motivi che si sono detti, il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legiferare con sufficiente chiarezza. noi sosteniamo che questa definizione non è rigorosa, obiettiva; noi sosteniamo soprattutto che essa istituisce [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in questi cinque anni hanno dimostrato di combattere, qui e fuori di qui, le loro battaglia con una certa chiarezza, lealtà e serietà. è evidente che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spirito di battaglia. ed io la elogio insieme con tutto il mio gruppo per questa sua chiarezza di posizioni e di impostazioni. ma non vorrà [...]