[...] suo ministro degli Esteri , nel momento di aprire trattative con il governo austriaco il giorno dopo l' assassinio di un carabiniere in Alto Adige [...]
[...] governo austriaco le modalità e l' estensione della stessa applicazione del patto De Gasperi-Gruber . non credo si possa sostenere posizioni di questo [...]
[...] ' agenzia socialdemocratica, sostiene: « se si ottenesse dal governo austriaco il riconoscimento che la controversia sull' applicazione dell' accordo è [...]
[...] chiusa, la cosa gioverebbe a tutti » . sembra di sentire Monsieur De La Palisse : certo che se si ottenesse dal governo austriaco la chiusura definitiva [...]
[...] governo austriaco la possibilità di dire: tu stesso, governo italiano , ex ore tuo, hai detto che solo in parte hai potuto accogliere le richieste di [...]
[...] ' attuazione della regione Trentino Alto Adige , neppure un grazie dal governo austriaco e dai suoi rappresentanti in Italia. ancora: l' agenzia [...]
[...] terroristi, ma che sono organizzati dal governo austriaco ; allora il signor ministro degli Esteri ci chiarisca questa parte (che non conosciamo e [...]
[...] nessuno conosce) delle trattative; ci dica se egli ha avuto o potrebbe avere dal governo austriaco chiarimenti, qualche affidamento o qualche [...]
[...] infatti che questi elementi non possano non essere tenuti presenti dal Governo responsabile. mi si risponderà che il governo austriaco ha espresso una [...]
[...] ingerenza del governo austriaco negli affari interni italiani che quasi tutta la stampa italiana ha denunciato in questi giorni. al ministro [...]
[...] ' Alto Adige e nella quale si respingono le proteste del governo austriaco per l' approvazione da parte del Senato del progetto di legge sulla [...]
[...] particolari: per arbitrarie serie contestazioni » (e chi stabilirà se siano o non siano serie? quale sarà l' unità di misura ? l' interesse del governo [...]
[...] austriaco , evidentemente) come potrebbero essere quelle suscitate dall' ipotetica revoca di misure adottate nell' ordinamento interno italiano in [...]
[...] li possiamo citare) recentissimi. oggi la intangibilità del Brennero è in discussione da parte austriaca, da parte del governo austriaco , da parte [...]
[...] Sudtiroler Volkspartei e dal governo austriaco per conto della Sudtiroler Volkspartei , trovano in noi la più decisa opposizione. se quindi si vogliono [...]
[...] ministro) di far conoscere al governo austriaco attraverso una nota verbale del 2 settembre 1961. in essa il governo italiano di allora sosteneva la [...]
[...] d' Italia, ripeto, il 2 settembre 1961, con sua nota verbale al governo austriaco , dichiarava: « quanto all' articolo 6, divenuto articolo 5 nella [...]
[...] rappresentante del governo austriaco signor Kreisky. che cosa lo onorevole Saragat abbia detto al signor Kreisky, che cosa il signor Kreisky gli abbia [...]
[...] come ad una dichiarazione ufficiale del governo austriaco in materia così delicata. mi riferisco però ad un fatto politico: è una dichiarazione [...]
[...] paese si sono trasformate nelle proposte rivolte dal Governo del nostro paese al governo austriaco . le concessioni che i commissari di lingua italiana [...]
[...] fare al governo austriaco . tutta la materia che era sin qui, almeno in parte, materia di colloquio o di trattativa fra rappresentanti di taluni partiti [...]
[...] austriaco . sicché d' ora in poi il governo austriaco può partire da quella determinata base. evidentemente non arretrerà d' un passo, non sarà così ingenuo [...]
[...] il governo austriaco da chiedere meno di quanto il governo italiano si è dichiarato disposto a concedere alla Sudtiroler Volkspartei . sicché i [...]
[...] italiano, dal governo austriaco . vorrei ora permettermi di rilevare che le nostre critiche dal nostro punto di vista sono senza dubbio coerenti. esse [...]
[...] personalità responsabili. il governo austriaco è certamente al corrente di tutto ciò e non è pertanto necessario che le citi casi particolari. debbo [...]
[...] politici italiani e rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei è divenuta materia di trattative e di dibattito fra governo italiano e governo [...]
[...] direttive che riceve dal Parlamento, al quale deve rendere conto del suo operato. infine rileverò che il contegno del governo austriaco , il quale nei [...]
[...] . soltanto il 5 dicembre, con nota verbale datata 1° dicembre, il governo austriaco diede risposta al nostro documento del 6 ottobre. con tale nota Vienna [...]
[...] , pur preannunciando la disposizione delle forze dell'ordine austriache a collaborare con quelle italiane e la volontà del governo austriaco di prendere [...]
[...] . d' altronde la preannunciata disposizione del governo austriaco a prendere delle misure ha avuto scarsa efficacia pratica. per questa ragione il 21 [...]
[...] suoi attori la sensazione di avere le spalle al sicuro. alla nota italiana del 21 gennaio, il governo austriaco ha risposto, in modo inadeguato [...]
[...] significative prese di posizioni erano possibili, per dimostrare l' attiva riprovazione del terrorismo da parte del governo austriaco . resta altresì il [...]
[...] , dal governo austriaco . Vienna, infatti, pur esprimendo condanna del terrorismo, ha cercato di approfittare delle difficoltà obiettive delle [...]
[...] ' interesse italiano, ma anche nell' interesse dell' Europa e nella fiducia che essa valga a rafforzare il governo austriaco nei confronti delle forze [...]
[...] alle Comunità. da parte del governo austriaco è stato affermato che il governo italiano cerca di stabilire una interdipendenza tra l' associazione [...]
[...] ' accordo De Gasperi-Gruber , ma solo con la carenza del governo austriaco nel prevenire e nel reprimere il terrorismo nel suo territorio. tale [...]
[...] ' onorevole Michelini che il ministero di Grazia e Giustizia ha chiesto, a suo tempo, al governo austriaco l' estradizione dei cittadini italiani [...]
[...] ignoravano dove si trovassero le persone da estradare. da parte italiana si è tuttavia più volte insistito presso il governo austriaco , anche sul [...]
[...] italiana e, spero, il governo italiano sollecitato la giustizia austriaca e il governo austriaco , ai sensi del diritto internazionale , perché almeno [...]
[...] — l' uno dal Burger e l' altro dal Klotz, necessari complici dell' uno e dell' altro attentato sono il governo austriaco , i dirigenti austriaci e le [...]
[...] , sia i dirigenti ufficiali di allora della Sudtiroler Volkspartei sia quello stesso uomo di governo austriaco che aveva condotto con De Gasperi le [...]
[...] Volkspartei e del governo austriaco — in ordine a questo importante problema. se questa tesi è valida, ed io non ho sentito che sia stata contestata [...]
[...] italiano ha fatto sapere al governo austriaco il 12 luglio scorso che la proposta italiana di riprendere le trattative bilaterali con un incontro dei [...]
[...] di un' atmosfera appropriata derivante da un diverso atteggiamento del governo austriaco , oggi manifestamente in contrasto con il punto 3) della [...]
[...] mostrano gli esempi di questi ultimi anni, si può ottenere giustizia » . è il governo austriaco che parla questo linguaggio nella persona di un ex [...]
[...] televisione. ma c' è qualcosa di più bello ancora. a proposito del governo austriaco il signor presidente del Consiglio (davvero un artista) ha detto: « uomini [...]
[...] , il governo austriaco avrebbe mandato il testo autentico al ministero degli Esteri italiano. se, quindi, i suoi esperti, onorevole Fanfani, volessero [...]
[...] albergo a spese o di associazioni cosiddette di beneficenza o addirittura del governo austriaco , senza alcuna vigilanza. non ebbi allora risposta. credo [...]
[...] . oggi se ne sorride: erano andati a Vienna per prendere ispirazione ed ordini dal governo austriaco in una loro azione indubbiamente ai danni, secondo [...]
[...] organizzino gli attentati, che panni vestono? quel governo austriaco cui si è indirizzato l' onorevole ministro degli Esteri in termini così pesanti, alla [...]
[...] giornale, ha informato l' opinione pubblica del suo paese che prima di tutto il governo austriaco aveva messo al corrente del dettaglio delle [...]
[...] governo regionale di Innsbruck? allora è esatto quello che si ritiene, che cioè, secondo la particolare visione nazionalistica del governo austriaco , il [...]
[...] attentati terroristici verificatasi in Alto Adige pochi giorni dopo la proposta italiana indusse il governo italiano a sottolineare al governo [...]
[...] austriaco che il perdurare o il rinnovarsi dell' azione terroristica in Alto Adige , nuocendo profondamente all' atmosfera tra i due paesi, avrebbe potuto [...]
[...] credere nella validità delle deliberazioni dell' Onu — per poter trascinare il governo austriaco al redde rationem in sede internazionale. è, dunque [...]
[...] smentito ciò che non poteva smentire. fra l' altro, nel volume in questione si narra come, ad un certo momento, d' accordo con il governo austriaco e con [...]
[...] persuasione, o di pressione, o di ricatto, che il governo austriaco attraverso la sua diplomazia in quel momento non riusciva a compiere. signor presidente [...]
[...] italiano è stato trasmesso al governo austriaco e tanto meno alla Sudtiroler Volkspartei » . anche qui sono costretto — e me ne dispiace — a [...]
[...] stato trasmesso al governo austriaco o alla Sudtiroler Volkspartei , che cosa vuole intendere, al solito, con la sua abilità dialettica? vuole [...]
[...] componenti democristiani del Governo). così ha dichiarato in questi ultimi tempi (il 7 o l' 8 luglio) questo componente del governo austriaco : « con un [...]
[...] Cima Vallona è accaduto qualche cosa che non era accaduto nelle precedenti circostanze: cioè che il governo austriaco qualche prova di buona volontà [...]
[...] dell' attentato. erano ancora lì le macchie di sangue e qualche brandello, ma solo dopo l' inchiesta del funzionario il governo austriaco , in data [...]
[...] rappresentative della volontà attuale di tutto il governo austriaco . e allora vogliamo citare il presidente del Consiglio , cioè il cancelliere austriaco dottor [...]
[...] essere vero che il governo austriaco e quello della Repubblica Federale Tedesca siano impotenti, di fronte a queste associazioni? se così fosse, noi [...]
[...] confronti del governo austriaco , negli stessi termini in cui il Governo di allora — presieduto dall' onorevole Fanfani — si espresse il 18 giugno 1961 [...]
[...] patrimonio di civiltà e la stessa fede religiosa » . nella stessa occasione il governo italiano inviava al governo austriaco una nota verbale (il 26 luglio [...]
[...] avere la bontà di dirci — qualora il governo austriaco , anche dopo e malgrado Cima Vallona , continui a ripetere che si tratta di delitti politici e [...]
[...] responsabilità di far assumere al governo austriaco l' onere morale di dire di fronte alla opinione pubblica : non consegniamo i criminali, anche se [...]
[...] sia; siccome una presa di posizione del governo italiano su questo documento è assolutamente indispensabile, dopo che il governo austriaco , la [...]
[...] prendere atto. mi pare di sentirla onorevole Moro: dobbiamo prendere atto del senso di responsabilità che ha cominciato a dimostrare il governo [...]
[...] austriaco ; esamineremo se continuerà così. se continuerà così? ci sembra che stia continuando a comportarsi come sempre si è comportato. sicché, se è esatto [...]
[...] 1961) in cui si diceva: il governo italiano , sulla base della documentazione da esso finora raccolta, è pervenuto alla convinzione che il governo [...]
[...] austriaco si sia reso responsabile della violazione dei suindicati obblighi internazionali; cioè degli obblighi relativi ai rapporti di buon vicinato [...]
[...] con quali motivazioni siano state eventualmente respinte, esso si renderà responsabile di un certo principio di omertà nei confronti del governo [...]
[...] austriaco ; e io voglio senz' altro escluderlo. ma, signor ministro dell'Interno , nei confronti della situazione interna — relativamente al problema dell [...]
[...] del Governo austriaco. il ministro degli Esteri austriaco si è occupato, signor ministro dell'Interno , come ella ha fatto in questo momento, dinanzi [...]
[...] Parlamento il testo delle note scambiate col governo austriaco per attirare l' attenzione su vari episodi verificatisi nel periodo immediatamente [...]
[...] ' esame. intendo in ogni caso sottolineare che, anche nell' ipotesi che il governo austriaco avesse dato un giudizio positivo sugli schemi esaminati a [...]
[...] controversia italo-austriaca a piena quietanza liberatoria che verrebbe annunziata fin d' ora da parte del governo austriaco e sarebbe operante, quando da [...]
[...] liberatoria da parte del governo austriaco diverrà esecutiva nel momento in cui la controversia sarà di fatto completamente svuotata, rende [...]
[...] informazione. non è da escludere naturalmente che il governo austriaco abbia potuto saggiare le reazioni di ambienti interessati nell' atto di definire il [...]
[...] , ma dipende anche dalla buona volontà del governo austriaco nel non dare l' impressione di perseguire due politiche: quella di appoggiare lo sviluppo [...]
[...] risposta che avrebbe messo in qualche difficoltà il governo austriaco . avrei infatti chiarito che le cose, indubbiamente assai dure (e non me ne scuso [...]
[...] , Il Corriere della Sera ; né mi risultava che, dal governo austriaco , fosse partita una smentita, una rettifica, una formale protesta. leggo a pagina [...]
[...] perché si tratta di Magnago, presidente della Sudtiroler Volkspartei e, come tale, interprete da un lato della volontà del governo austriaco , e dall [...]
[...] governo austriaco rifiutasse l' estradizione — io penso che l' opinione pubblica europea e mondiale avrebbe un dato sufficientemente valido per valutare [...]
[...] terroristici in Alto Adige , qualche cortese notizia sulle trattative fra il governo italiano , la Sudtiroler Volkspartei ed il governo austriaco [...]
[...] — nelle trattative tra il governo italiano , il governo austriaco e la Sudtiroler Volkspartei a proposito dell' Alto Adige ; ebbene, il partito [...]
[...] governo italiano e governo austriaco , alcune proprie vedute che, in taluni casi, stanno al di qua (e noi ne siamo lieti) dell' accettazione delle famose [...]
[...] in cui il governo italiano tratta col governo austriaco , quest' ultimo è facultato a dire al governo italiano : badate che uno dei partiti della [...]
[...] civili italiani. vorrei sapere se il Governo, in questa occasione, intende dare una risposta; vorrei sapere se il Governo intende chiedere al governo [...]
[...] austriaco l' estradizione dei terroristi; vorrei sapere se, di fronte alla recrudescenza di attentati, il governo italiano intende perlomeno avanzare una [...]
[...] principio della sovranità limitata viene attuato, viene accettato, viene subito, dal governo italiano nei confronti del governo austriaco ? ma come [...]
[...] che vi sia un « diretto interesse austriaco » e che quindi si debba riferire al governo austriaco , mentre non si riferisce al Parlamento, onorevole [...]
[...] italiano (non solo di questo Governo, ma del governo italiano come istituto), ormai da molti anni, dal governo austriaco . signor ministro, ho quindi [...]
[...] italiano nei confronti del governo austriaco ? ma come, siete così orgogliosi, così liberi, così indipendenti nelle scelte da consentire o forse imporre [...]
[...] governo austriaco che non vi risentite quando il governo austriaco prende posizioni all' Onu contro il governo italiano per presunte inattuazioni dello [...]
[...] acquisito. le quattro parti in causa sono: il governo italiano , il governo austriaco , il Governo del nord-Tirol, rappresentato dal governatore signor [...]
[...] , attende, per potere procedere alla firma degli strumenti necessari con il governo austriaco , il beneplacito del partito della Sudtiroler Volkspartei , che [...]
[...] distogliere dalla propria linea diretta a ricercare, anche attraverso contatti con il governo austriaco , una pacifica soluzione della controversia con [...]
[...] l' Austria in merito all' applicazione dell' accordo di Parigi del 1946, presuppone che il governo austriaco — come è stato chiaramente e [...]
[...] prescindere. d' altronde , proprio facendo ricorso all' accordo di Parigi del 5 settembre 1946 il governo austriaco ha nuovamente riconosciuto la sovranità [...]
[...] entrata per la prima volta a far parte di un governo austriaco , va dichiarando a tutte lettere, a chi vuole e a chi non vuol sentire, che questo è il [...]
[...] il discorso di Kreisky, dice: « l' Italia deplora la singolare procedura alla quale è ricorso il governo austriaco . l' Italia respinge qualsiasi [...]
[...] della Carta delle Nazioni Unite tentata dal governo austriaco » . 25 settembre 1959. dopo una replica di Kreisky, il ministro Pella risponde: « non [...]
[...] stato trasmesso al governo austriaco e tanto meno alla Sudtiroler Volkspartei . si sono avute delle conversazioni italo-austriache, nelle quali si sono [...]
[...] , nel quale per fortuna non si va in aereo e quindi le cose potranno svolgersi abbastanza rapidamente; e il governo austriaco , auspicando che le [...]
[...] trattativa internazionale, non essendo in grado il governo italiano di prendere impegni con il governo austriaco in materie che richiedono addirittura [...]
[...] indipendente dall' altrettanto autonoma volontà del governo austriaco . signor presidente del Consiglio , il calendario operativo smentisce — e ce ne [...]
[...] , con il nord Tirol ed anche con il governo austriaco e con la maggioranza del parlamento austriaco. il Parlamento italiano non può modificare niente [...]
[...] : « posso fornire altre prove del fatto che, per il governo austriaco e per la delegazione austriaca, la questione dello status dell' elemento di lingua [...]
[...] a Vienna per talune affermazioni di un membro del governo austriaco . insisteremo nel dire pacatamente, ma fermamente, che occorre abbandonare metodi [...]
[...] vicende politiche che caratterizzano il governo austriaco , ciò nulla ha a che vedere con i rapporti tra le università italiane e le università austriache [...]
[...] costituzionale per avere questo Governo — si è detto — manifestato il proposito di incontrare il governo austriaco , ed esattamente il ministro degli Affari [...]
[...] all' Alto Adige sono rivendicazioni non troppo difficilmente regolabili attraverso trattative con il governo austriaco e con i rappresentanti della [...]
[...] il governo austriaco , che ha fatto proprio il desiderio di vedere superati i contrasti derivanti dall' attuazione dell' accordo di Parigi: riteniamo [...]
[...] di che si procedette alla nomina definitiva ed io non ci fui più. questa è stata rappresentata come una contaminazione col governo austriaco . ma dove [...]
[...] con il governo austriaco relativamente alla difesa dei diritti nazionali della minoranza etnica dell' Alto Adige , così come non ci formalizziamo per [...]
[...] , esse attendono di ricevere ulteriore impulso anche sul piano bilaterale. a tal fine concordiamo con il governo austriaco che è da affrettare il momento [...]