Risultati della ricerca


75 discorsi per Banca d'Italia per un totale di 141 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sperperatrice di risorse. io non credo che basti soltanto la politica dei ministri Giolitti e Colombo e del governatore della Banca d'Italia a farci [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] debitore, trovino credibilità e risparmiatori disposti ad acquistarli. sostenere che se li debba comunque prendere la Banca d'Italia , a qualunque condizione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assicurata dalla Banca d'Italia , anticiperà le somme necessarie per i pagamenti già indicati. non si tratta soltanto dei tradizionali comuni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello stesso ministro Pandolfi e l' audizione del governatore della Banca d'Italia alla Commissione finanze e tesoro del Senato il 26 ottobre). posso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] facciamo, dal governatore della Banca d'Italia , nella sua relazione, che non possiamo pensare di vivere con i tributi che pagano nei loro paesi i [...]

[...] sindacare. non credo che questa sia una funzione sindacale, però questo è detto nella relazione ufficiale del governatore della Banca d'Italia , e non ho [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsti, l' enorme deficit della finanza pubblica . ciò che mi rende più perplesso e preoccupato proviene dalle affermazioni del governatore della Banca [...]

[...] d'Italia Ciampi, del ragioniere generale dello Stato Monorchio, e dal procuratore generale della Corte dei conti Di Giannattasio . Ciampi ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ripetute ed anche recenti dichiarazioni programmatiche o previsionali; posso riferirmi al governatore della Banca d'Italia , facendo riferimento alle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto non abbiamo alcun legame con l' Europa in politica economica sostanziale; sentendo che questo è il parere del governatore della Banca d'Italia [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quella del commercio che, come ha scritto il governatore della Banca d'Italia , di fronte all' inflazione « hanno mantenuto i margini del loro profitto [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . il governatore della Banca d'Italia , Fazio, ha giustamente ricordato come uno dei fattori di competitività a livello internazionale sia il livello [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meccanismi e l' assetto del centro di spesa. la stessa discussione sul disegno di legge finanziaria, di cui giustamente la Banca d'Italia ha di recente [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ampio accordo nelle discussioni svoltesi sul piano internazionale — e lo si dichiara nella relazione ultima del governatore della Banca d'Italia — nel [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , già esclusa dal governatore della Banca d'Italia . sono però generiche le vie indicate per diminuire l' inflazione. l' onorevole Forlani ha parlato [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che esso deve porre al centro della sua attenzione. spero che domani la Banca d'Italia ci darà modo di far progredire la nostra conoscenza del [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] viaggio in Calabria, ho invitato il ministro del Tesoro e il governatore della Banca d'Italia a riesaminare tutto il problema della apertura dei nuovi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discutere sulla sua utilizzazione: si potranno al più fare le due cose parallelamente. è evidente che non si può ancora creare presso la Banca d'Italia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capitali, i governatori della Banca d'Italia , sia pure per omessi atti dovuti, dove andrebbero? ed i ministri del Tesoro, delle Finanze, dove [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di settore o di zona sinora fatti non bastano e possono essere persino dannosi — come avanti ieri ha ammonito il governatore della Banca d'Italia [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministero più povero della Repubblica per il patrimonio più ricco, se è vero quello che il direttore generale della Banca d'Italia , Paolo Baffi, mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . oggi con la nazionalizzazione dell' industria elettrica il sistema bancario , e per esso la Banca d'Italia , riprende il suo ruolo di guida dello [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel momento in cui tentano di correggere dei fatti infinitamente più gravi ai quali hanno dovuto collaborare. la gestione della Banca d'Italia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della propaganda giornalistica o radiofonica, fino alla Banca d'Italia e ai prefetti, ai questori, e via via. voi avete avuto tutte queste leve al vostro [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Banca d'Italia , con la conseguenza di imporre agli interventi un angolo visuale « monetario » , che è per la sua natura conservativo in quanto [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recentemente descritte dal governatore della Banca d'Italia , è necessario che tale azione sia tempestiva ed allo stesso tempo in grado di dare un reale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] -repubblicano-massone » delle finanze e delle banche italiane, e qualche volta della Banca d'Italia , non è che sia in termini di classe più pulita di Sindona [...]