Risultati della ricerca


176 discorsi per deciso per un totale di 262 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscere la funzione dei sindacati in merito allo sviluppo economico del paese. bene ha fatto la Cisl quando poco tempo fa ha deciso di rompere i [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi , perché così avrebbero voluto e deciso i « mestatori » dell' estrema sinistra , ma a causa della situazione sociale del paese. se i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di ciò che il Parlamento ha deciso che si debba fare. si adopera, a questo scopo, il decreto legge . questo è il metodo di governo che noi abbiamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento. il Parlamento ha già deciso che le elezioni devono essere tenute nel mese di ottobre e aveva perfino accettato, approssimativamente, una data [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] successive diversità di interpretazioni tali da ridurne l' importanza o da inficiarne la validità. il formato che venne deciso per il nuovo negoziato, il [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contratti già stipulati. per i lavoratori non protetti da contrattazione collettiva dovrà essere perfezionata la tutela esistente. e dal deciso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 2 dell' accordo De Gasperi-Gruber , il quadro territoriale dell' autonomia, e cioè la regione Trentino Alto Adige , è stato deciso dopo l' avvenuta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] materia rende poi difficile qualunque possibilità di controllo. si è deciso — e l' ho sentito — un finanziamento per i paesi del Sahel per i prossimi [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deciso, con maggioranze qualificate , all' interno del Consiglio, con tutte le conseguenze logiche, ma per certi aspetti importanti, che ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] popolo italiano ha deciso di consacrare la funzione della destra, della sola destra esistente, come democraticissima funzione di destra di opposizione e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , allo Stato italiano; essi sono qui in rappresentanza di uno Stato straniero e di un' altra civiltà. e lo dico rispettando, da avversario deciso fino in [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare rilievo. la promozione di nuove attività produttive riceverà un deciso impulso, prendendo in considerazione unicamente le proposte che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] destituito il capo del Sid e ha deciso di nominare l' ammiraglio tal dei tali (io non faccio il nome di questo ammiraglio, perché ho rispetto di queste cose [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] relazione all' assassinio di Milano, perché il dibattito in corso si riferisce anche al problema dell' ordine pubblico , che si è deciso di denominare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ha deciso di mettersi sulla via della libertà e dell' indipendenza e che non è nemmeno diretto da comunisti, ma da democratici sinceri, i quali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fasciste che noi, approvando la Costituzione, avevamo deciso di cancellare dalla vita del nostro paese. voi avete reso legale l' uso della violenza da [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il presidente della nostra Repubblica aveva deciso di inviare al presidente della Repubblica degli USA? e perché questa lettera non è stata inviata [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deciso federalismo amministrativo ed una più precisa definizione delle strategie di fondo del ruolo che l' Italia deve sviluppare nell' ambito della [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono stati tenuti all' oscuro fino alle ultime ore del proposito del presidente del Consiglio di dare le dimissioni. chi ha dunque deciso? le dieci [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deciso di prendere in esame la proposta fatta dal presidente Kennedy, e riconfermata dal presidente Johnson, di compiere, insieme con un gruppo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] i problemi elettorali in termini di leggi maggioritarie, ciò significa che essi hanno già deciso di impostare i problemi politici in termini di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentato alla Camera, in una prima o seconda edizione (non lo so ancora), poiché avete deciso di interrompere i vostri lavori. forse quello che si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversa! voi non solo avete preso una posizione di implicita solidarietà con gli aggressori, ma avete deciso di cedere loro una parte del nostro territorio [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fermamente deciso a proseguire ed ampliare le azioni ed i programmi già avviati sul piano multilaterale e bilaterale, attraverso il duplice canale degli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recessione e distribuirne più equamente gli oneri, ma è fermamente deciso a preparare la ripresa. la politica economica del 1975 si articolerà dunque in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di montagna, sulla quale aveva deciso di andare e quella mattina non si voleva svegliare e non c' è andato. anche per questo i digiuni della sete [...]