Risultati della ricerca


130 discorsi per unite per un totale di 385 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adesioni più larghe possibili. in merito alla recente risoluzione dell' Assemblea generale delle Nazioni Unite sui diritti nazionali del popolo palestinese [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , rimane fondamentale l' azione delle Nazioni Unite . noi giudichiamo un errore le azioni dirette a debilitare il ruolo e le strutture dell' Onu. l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congressi delle Nazioni Unite sulla prevenzione del delitto e il trattamento dei delinquenti, tenutosi a Tokyo nell' agosto del 1970, fu analizzata in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . innanzi alle Nazioni Unite l' Italia si è qualificata per una decisa azione per la difesa della vita, della libertà religiosa e di coscienza e per [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite , e che, in linea con il documento recentemente concordato in sede di Comunità Europea e nella [...]

[...] Nazioni Unite , senza mai dimenticare i nostri impegni con la Somalia. per quanto riguarda la lotta contro la fame nel mondo , il governo italiano [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che sono impegnate, come nel caso della NATO e delle Nazioni Unite per quanto attiene al carattere democratico e rappresentativo del Consiglio di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra politica estera la tutela dei diritti dell' uomo , sarà inoltre l' attiva partecipazione dell' Italia all' Organizzazione delle Nazioni Unite ed [...]

[...] -militare esterno, promosse dagli stessi paesi africani sulla base dei principi dell' Organizzazione per l' unità africana e delle Nazioni Unite . il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiaro indirizzo a presentarsi unite di fronte agli elettori sulla base di un progetto di governo, di una candidatura a governare, non soltanto di un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni Unite come impegno di solidarietà in favore della pace e della sicurezza delle parti contraenti » . affermo che questa dichiarazione non risponde in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] numero di voti raccolto nel 1948 dalle liste unite del Fronte popolare , cioè di socialisti e comunisti assieme. nel complesso, una fuga generale di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vitale come quella del disarmo. alle Nazioni Unite , e in qualunque eventuale altra sede, la nostra delegazione, in collaborazione con quella dei governi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prodotto nazionale lordo fissato dalle Nazioni Unite . ci auguriamo che il disegno di legge all' esame di quest' Assemblea completi al più presto l [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altra tendenza del movimento socialista a stare tutti insieme, a far liste unite, ma su quale politica? l' onorevole Vittorelli ha parlato al Senato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aspetta ancora di essere approvato? perché il Governo non sollecita la sua approvazione? negli ultimi tempi, alle Nazioni Unite siamo sempre stati dalla [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasformare gradualmente la NATO in uno strumento militare a disposizione delle Nazioni Unite e della emergente struttura di sicurezza paneuropea. tra [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo legame. e infine per contribuire a rafforzare l' autorità delle Nazioni Unite e la stabilità dell' ordine mondiale. è nostra convinzione che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipare attivamente alla conferenza del disarmo, l' Italia continuerà ad appoggiare nel modo più pieno l' Organizzazione delle Nazioni Unite come [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Unite , per la creazione di un' atmosfera pacifica che renda possibile l' avviamento a soluzione dei gravi problemi che ancora dividono il mondo. in [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adoperarsi per garantire il rispetto ovunque, con iniziative in ambito Nazioni Unite , e negli altri fori multinazionali dove tale tema è dibattuto (mi [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuità del processo della conferenza per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Csce) da un lato, e l' Organizzazione delle Nazioni Unite , in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] astratto, a qualsiasi democrazia repubblicana « abbiamo riempito le piazze, vediamo le bandiere rosse e le bandiere bianche unite: che grande cosa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spesso usati come esecutori di piani criminosi. l' Italia è stata tra i promotori della convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei minori e fra i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Vienna e del Governo del nord-Tirol vi è quello di inchiodare l' Italia ad un prossimo dibattito che dovrebbe avere luogo alle Nazioni Unite , che l [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rifiuto di Tel Aviv di addivenire ad una soluzione che ottemperi alle disposizioni dell' Organizzazione delle Nazioni Unite . proprio il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forse d' accordo fra di voi? voi vi unite in un atto negativo; ma siete capaci di unirvi in un atto positivo? come li considerati gli 11 milioni che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Occidente, mette in primo piano gli interessi dell' Italia nell' Europa e nel bacino mediterraneo, riafferma la nostra adesione alle Nazioni Unite , nel cui [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle Nazioni Unite . si deve in seguito all' iniziativa dell' amministrazione degli USA l' avvio di una corsa sfrenata agli armamenti, ciò che ha reso [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per una più vasta e duratura conquista democratica. è importante perché sancisce la rinnovata collaborazione di forze democratiche unite non solo da [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pianeta terra. occorrerà rivedere e valorizzare, come già indicato dal governo italiano , il ruolo e la struttura delle Nazioni Unite , in modo da farne [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di gestione della conflittualità che, nella nostra concezione, devono far capo alle Nazioni Unite . non minore significato dell' azione diplomatica in [...]