Risultati della ricerca


77 discorsi per sfuggire per un totale di 87 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sensazione che la situazione possa da un momento all' altro, se già non lo è, sfuggire ad ogni possibilità di controllo. in questi ultimi mesi, anche la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sfuggire un dato prezioso per noi quando ha detto parlando degli aiuti americani, che tanto è uscito quanto è entrato. duecento miliardi di merci avremmo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vuole sfuggire, allora si dà fiato alla tromba anticomunista, e tutto è finito. così ha fatto l' onorevole Gui nel suo discorso, di cui ho già dato [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Democrazia Cristiana , di sfuggire all' unica alternativa in quel momento configurabile al centrosinistra, e cioè un appoggio a destra sempre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] non inesatte, si trova in prima linea , o per lo meno è un crocevia di estrema importanza. non si può sfuggire, signor presidente del Consiglio , a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dell' onorevole Pannella. a nessuno, per motivo umani, può sfuggire l' esistenza, l' importanza e la gravità del problema. però sono problemi sui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] l' ora della verifica era venuta, in quanto non può sfuggire ad una verifica di vertice un Governo che senta di essere criticato pesantemente alla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vedete come vanno le cose, al povero Fanfani! non si riesce a sfuggire all' imprecisione che questa signora (scusate, noi italiani siamo un popolo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imparzialità della Pubblica Sicurezza . a nessuno per altro può sfuggire che la difesa della sicurezza interna e delle istituzioni democratiche non può [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della loro qualità di ex ministri essi si avvalgono in questo momento per sfuggire alle maglie della legge e degli accertamenti. sono certo che si sta [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la verità delle cose. ma questa, noi crediamo, non potrà sfuggire a lungo all' opinione pubblica più avveduta e serena, la quale non potrà non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione. l' onorevole La Malfa del resto, così buon ragionatore quando vuole, è stato costretto egli pure a sfuggire a una risposta concreta ai nostri [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sfuggire a questa inevitabile prospettiva, si è fatto ciò che era necessario fare. contemporaneamente veniva scatenata una guerra di aggressione contro il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sfuggire tutti all' errore di scusarci, quasi, per aver saputo passar sopra a storici steccati. è vero esattamente il contrario. era sembrato, pur tra [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sfuggire all' alternativa (ed egli di alternative se ne intende): o è vero ciò che egli dice, e allora aggressioni ed armamenti sono tutti dalla parte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica, italiana. vi è chi pensa possiate sfuggire a questo pericolo limitandovi a far affluire gli « aiuti » americani al fondo-lire e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] devo confessare che nel prepararmi a questo intervento nel dibattito sulle dichiarazioni di questo Governo non sono potuto sfuggire al dubbio se [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito socialista italiano non potrà sfuggire alla logica delle cose e mantenersi su una corda tesa tra democrazia e dittatura sfuggendo sempre alle sue [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significa che non ci devono sfuggire i movimenti delle forze che tendono a raccogliersi all' altro polo di questo dilemma, attorno al polo della resistenza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] non può sfuggire in questo momento all' esame di questi temi. il che non vuol dire che ella non sia stato serio; ella è stato reticente in virtù, in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di Parlamento e più avanti a livello di popolo, non potrete sfuggire. non vi saranno elezioni anticipate , ma tra un anno — vivaddio! — saremo nette [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel sodisfare questa esigenza, di sfuggire ai rischi della politicizzazione, che è anche la frammentazione dell' unità dello Stato e della eguaglianza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sfuggire alla Democrazia Cristiana , ancora una volta ella è un buon stratega, a parte le inesattezze di cui il suo discorso è costellato. rimane, per [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previdenza sociale e i suoi crescenti deficit, che rischiano di sfuggire a ogni controllo, c' è l' esigenza di operare il raccordo fra il decreto legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] regolamento o delle leggine — e in fin dei conti , il meno democratico, dando al termine democrazia un valore sostanziale, non le può sfuggire che noi [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parti sociali e dei pubblici poteri può consentire di sfuggire a questa alternativa. il Governo rivolge un appello agli imprenditori affinché, tenendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dovrebbero sfuggire — io dico con tutto riguardo e non insisto per non essere richiamato dalla cortesia attenta del presidente — all' attenzione del [...]