Risultati della ricerca


24 discorsi per limiti per un totale di 41 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] « esercita » il potere, e — data la confusione di poteri esistente nel nostro paese, anche costituzionalmente — lo esercita anche in limiti [...]

[...] estremamente angusti. il presidente del Consiglio esercita il potere in limiti talmente angusti che gli è difficile scegliere un sottosegretario piuttosto [...]

[...] politica italiana esercita il potere in limiti talmente angusti che, contravvenendo al suo buon gusto, ai suoi indirizzi giuridici, alle sue [...]

[...] esperienze di Governo, è stato costretto a dar vita ad un Governo elefantiaco. egli esercita il potere in limiti talmente angusti che, tra le tante riforme [...]

[...] esposto da un presidente del Consiglio varca i limiti ed i termini delle Aule parlamentari, è destinato all' opinione pubblica , al paese. fra qualche [...]

[...] che ella non poteva dirlo perché l' autunno del 1969, almeno per ora, è una scadenza che va oltre i limiti del suo probabile mandato. riforma del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ! ci sono vittime del terrorismo arabo in ogni parte del mondo! dico questo per sposare forse la causa di Israele in pieno ed oltre i limiti? onorevoli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' esprimere dinanzi al Parlamento i limiti di tempo della sua azione. il presidente del Consiglio ci ha ricordato e ha ricordato anche a se stesso che [...]

[...] . o in se stesso ? gliene siamo grati. le auguro di poter realizzare un programma ancora più vasto, ma penso che i limiti di tempo diverranno ad un [...]

[...] di apertura sociale. ora noi siamo d' accordo se per apertura sociale si intende che questo Governo vuole realizzare, nei limiti che lo spazio e il [...]

[...] comunisti. onorevole Corona, sono venuto al congresso di Venezia ed i limiti entro i quali l' onorevole Pietro Nenni può muoversi li conosco bene. oggi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] popolazione umana e intelligente. sentendo stamane l' onorevole Berlinguer ho capito: sono i limiti del partito comunista . più esattamente, sono i limiti [...]

[...] vertice il dispiegarsi di ispirazioni e perfino di tradizioni differenziate. abbiamo costituito un partito nel quale, sia pure in limiti per ora modesti [...]

[...] ' ipocrisia non deve mai superare certi limiti) il volere oggi contestare che questa sia per essere una prova politica di grande impegno. lo è [...]

[...] faranno il loro dovere. sono qui per dirvi che, se continuate di questo passo, la protesta andrà molto oltre i limiti, pur vasti, della destra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questi banchi e su questi banchi, perché i cittadini sappiano di essere da noi interpretati e difesi nel quadro e nei limiti degli obblighi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] votato, con l' intervento dei ministri responsabili, con interventi ristretti in limiti di tempo, ma responsabili e copiosi di tutte le parti politiche [...]

[...] fermamente — non posso non rivolgermi alla attenzione, spero e credo responsabile nei limiti delle prerogative costituzionali, del Capo dello Stato , il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] centrosinistra nei limiti in cui quel Governo ha mostrato di voler camminare su una certa strada fino all' 8 gennaio scorso e poi fino agli accordi [...]

[...] comunisti potessero desiderare nei limiti della evoluzione o della involuzione, secondo i punti di vista , della situazione interna e — non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] al vertice al partito comunista , nei limiti in cui la Democrazia Cristiana continua a favorire l' avvento del comunismo al potere; oppure è un voto [...]

[...] conferito alla base o al vertice al partito socialista , nei limiti in cui la Democrazia Cristiana è ulteriormente disposta a prostituirsi alle voglie [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , nei limiti in cui possiamo offrirla, al popolo cecoslovacco e a qualunque altro popolo tenti di liberarsi dall' oppressione sovietica, e dall' altro la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] crisi della coalizione del centrosinistra, e di crisi non confessata di un Governo che, a nostro avviso, non può andare oltre i limiti di questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fosse vietata la piazza? se avessero fatto solo questo, indubbiamente sarebbero usciti dai limiti di ogni correttezza, ma non avrebbero dato luogo al [...]

[...] sopportano più il travalicare di una parte notevole della magistratura dai limiti e dai confini che la certezza del diritto e della giustizia imporrebbe a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] determinasse, cercarono di ridurre al minimo le prerogative del presidente della Repubblica e di accrescere nei limiti del possibile le prerogative dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] raramente è stata ritenuta meritevole di questa attenzione dialettica, e poiché ella ha posto dei limiti alla possibilità di dialettica nei confronti [...]

[...] delle opposizioni, desidero, come segretario di questo partito, esprimermi con chiarezza a proposito dei limiti che ella ha posto e che io desidero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] momento in cui il socialismo — specie quello del partito socialista italiano — dimostra ancora una volta i suoi limiti — storici — , la sua incapacità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] illegalmente oltre i limiti) fece un' inchiesta approfondita. si riscontrò così che, in base a quella legge, non vi era nessun estremo per metter fuori o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] smobilitare, nei limiti del possibile, il monopolio della televisione e della radio di Stato, non si tratta di compiere il cammino contrario; e ci troverete [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabilità personali, i limiti di colpevolezza, le attenuanti. e parlate di autonomia della magistratura, avendo tra le mani progetti di questo genere? e voi [...]

[...] si vuole reimporre agli italiani); che vogliono difendere e che difenderanno, nei limiti del possibile, la proprietà privata in funzione sociale; che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] doveri e dei loro limiti costituzionali; mi ritrovo di fronte a impegni mastodontici a proposito dell' agricoltura. c' è anche, caro Guarra, la difesa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] labbra dell' onorevole Orlandi mentre sosteneva quella tesi, proprio perché voleva farci capire che dovevamo intendere i limiti nei quali oggi egli è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politici socialisti, difeso oltre i limiti delle pur legittime difese che si svolgono nei tribunali da parte degli avvocati di ciò incaricati. perché [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] intervento, che spero di contenere in limiti accettabili per tutti, dei problemi della politica estera né dei problemi socio-economici. mi occuperò dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] scelte che a nostro parere il Governo potrebbe fare, nei limiti del bilancio e della spesa. pertanto, la risposta dell' onorevole Angioy era perfettamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mai inventato un personaggio più equivoco di lei; non come persona, beninteso, ma come presidente del Consiglio . lei ha varcato tutti i limiti della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tanti modi. il centrosinistra, e cioè come ho detto il passaggio ufficiale del governo italiano (e, nei limiti in cui il Governo lo incarna, dello [...]