Risultati della ricerca


24 discorsi per Banca d'Italia per un totale di 51 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1075 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Banca d'Italia avessero parlato con lei: non mi stupirei se non avesse detto a nessuno di loro che stava per prendere questa iniziativa [...]

[...] fronte una situazione di sfacelo, come dimostrano le ultime notizie che arrivano dalla Borsa. vi sono le responsabilità della Banca d'Italia , che oggi si [...]

[...] mila miliardi, una Banca d'Italia che avesse voluto rispettare se stessa non avrebbe dovuto consentire tutto questo! oggi, comunque, dovremo tutti [...]

[...] comporta bene ma che per dieci anni, ed io l' ho sempre ribadito in quest' Aula contro il mito della... concludo, signor presidente . la Banca [...]

[...] d'Italia ha avuto per dieci anni la responsabilità di consentire la bancarotta fraudolenta di questo regime! quando, con il primo Governo Spadolini, si è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Tesoro non può stare che accanto alla Banca d'Italia . ma allora, onorevole ministro, onorevoli colleghi , noi non dobbiamo nascondere la realtà [...]

[...] ' indebitamento del Tesoro verso la Banca d'Italia . questo argomento è trattato nel capitolo XII delle nostre osservazioni. alla fine del 1969 l' indebitamento del [...]

[...] Tesoro verso la Banca d'Italia raggiungeva i 4.206 miliardi, e alla fine del 1970 raggiungeva la cifra ancora più rilevante di 6.702 miliardi, con le [...]

[...] , fino al settembre 1970, in cui, per far fronte ai bisogni della spesa pubblica , la Banca d'Italia ha dilatato la base monetaria, ma ha dovuto [...]

[...] sono poi una massa di manovra necessaria per la politica del Tesoro. dobbiamo approfondire i rapporti tra il Tesoro e la Banca d'Italia ; attraverso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relazione della Banca d'Italia è di una certezza inequivocabile. non vi è stato residuo inflazionistico. ma vi è stato « residuo deflazionistico [...]

[...] » ? la Banca d'Italia afferma di no, almeno con riguardo ai primi mesi del 1949. la relazione a tal proposito fa degli accertamenti estremamente sensibili [...]

[...] problema. io devo deferire all' opinione del governatore della Banca d'Italia , ma confesso che ho qualche titubanza. non so se il limite virtuale della [...]

[...] del governatore della Banca d'Italia sta nell' accertare esattamente il limite di espansione del mercato monetario. non deve prodursi un andamento della [...]

[...] e del governatore della Banca d'Italia sulla considerazione della situazione della circolazione, non solo oggi, ma in tutti i periodi che [...]

[...] la manovra del ministro del Tesoro e del governatore della Banca d'Italia deve derivare da una esatta considerazione di questa situazione. guai se [...]

[...] relazione della Banca d'Italia , una potenzialità meccanica del 50 per cento superiore a quella del 1938, e un ritmo di attività poco minore di quello [...]

[...] influenza sui prezzi. in quel periodo, cioè, è stata possibile un' espansione della circolazione senza determinare quello che la relazione della Banca [...]

[...] d'Italia chiama un « residuo inflazionistico » . questa relazione, a mio giudizio, è il documento più perfetto che abbiamo sulla vita economica e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
593 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governatore della Banca d'Italia , era più che fondato il rischio di una ripresa inflattiva, dall' altro lato perché, come è stato acutamente osservato, il [...]

[...] nostre perplessità, le perplessità autorevoli del governatore della Banca d'Italia , i dati che in molti casi emergevano, avevano aperto anche all [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla sua utilizzazione. se si pensa che il discorso del governatore della Banca d'Italia , che in un certo senso ha dato l' avvio a questo [...]

[...] , sotto la spinta dell' autorevolissima parola del governatore della Banca d'Italia , coloro stessi che sostenevano quelle tesi e contraddicevano alla [...]

[...] finanziaria diversa. ella, onorevole ministro, ci ha detto ieri che la tesoreria era in credito verso la Banca d'Italia . il che vuol dire che abbiamo un ritmo [...]

[...] di spesa molto più lento rispetto alle disponibilità. questa situazione si aggraverà con il prestito ed ella sarà presto creditore della Banca [...]

[...] d'Italia di alcune centinaia di miliardi; cioè per la prima volta lo Stato italiano avrà a disposizione ingenti mezzi senza essere nella necessità di pagare [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] manovra illustrata dal presidente del Consiglio Amato. abbiamo poi sentito il governatore della Banca d'Italia Ciampi affermare che è assurdo tentare [...]

[...] momento mi pare che Ciampi sia lasciato solo sul terreno dove potrebbe aver luogo l' imboscata. infatti, la Banca d'Italia sembra l' ultimo baluardo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
250 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dall' Europa. la pressione fiscale al 2013 — stime della Banca d'Italia — sarà al 46 per cento , poi vi sono imposte di bollo sul deposito titoli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dire leggendo i vostri documenti finanziari e la relazione stessa del governatore della Banca d'Italia , che la capacità di controllo che noi abbiamo [...]

[...] alla iniziativa di uomini come Einaudi ed il governatore della Banca d'Italia , Menichella. dopo qualche anno di vuoto, di attesa, siamo passati ad [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stesso governatore della Banca d'Italia ha citato nella sua relazione, quando ha ricordato che i profitti nel 1995 sono aumentati, rispetto al 1994 [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 28-07-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
486 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sospensione o cessazione del lavoro. nulla. la Banca d'Italia — si sa — stima in circa un milione e seicentomila i lavoratori precari e ci ricorda che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-11-2006
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
643 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo. si tratta di una manovra che, come è ampiamente previsto, finirà per rallentare la crescita. la Banca d'Italia , l' altro giorno, nello stesso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governatore della Banca d'Italia . lo si è considerato innovato dopo il discorso del presidente del Consiglio , e certamente nel corso della discussione [...]

[...] politica a far questo. per esempio, è evidente che la relazione del governatore della Banca d'Italia , considerata fuori dell' intero quadro della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , del governatore della Banca d'Italia , che noi non abbiamo sentito. ma perché? non capisco — mi rivolgo anche al presidente della Camera — perché [...]

[...] magnifica, perché come tutti coloro che egli presiede, me compreso, saprà sicuramente che noi avevamo ascoltato il governatore della Banca d'Italia prima [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arricchire il dossier della Banca d'Italia e che rappresentano, in maniera più o meno celata, un allargamento della base valutaria e, comunque, un notevole [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avanzata dalla maggioranza che deve appurare dalla Banca d'Italia se vi sono i soldi o no per la trimestralizzazione della scala mobile ai pensionati [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] settimana), attraverso l' emissione di certificati di credito per anticipazioni della Banca d'Italia o l' emissione di buoni del tesoro poliennali o di [...]

[...] avrebbe probabilmente configurato delle responsabilità penali dei massimi dirigenti della nostra economia, a cominciare dai governatori della Banca [...]

[...] d'Italia via via fino ai ministri. ma il presidente della Confindustria Carli non fa nessun mistero che in realtà sarebbe impossibile, sarebbe deleterio [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mercati dei capitali. la Svezia portava il suo tasso di sconto oltre il 20 per cento e poi addirittura oltre il 70 per cento . la Banca d'Italia lo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incoraggiamento. il governatore della Banca d'Italia ha poi organizzato la sua linea del Piave , la linea vincente (l' Italia, infatti, sul Piave ha vinto [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] debitore, trovino credibilità e risparmiatori disposti ad acquistarli. sostenere che se li debba comunque prendere la Banca d'Italia , a qualunque condizione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ripetute ed anche recenti dichiarazioni programmatiche o previsionali; posso riferirmi al governatore della Banca d'Italia , facendo riferimento alle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ampio accordo nelle discussioni svoltesi sul piano internazionale — e lo si dichiara nella relazione ultima del governatore della Banca d'Italia — nel [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che esso deve porre al centro della sua attenzione. spero che domani la Banca d'Italia ci darà modo di far progredire la nostra conoscenza del [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministero più povero della Repubblica per il patrimonio più ricco, se è vero quello che il direttore generale della Banca d'Italia , Paolo Baffi, mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . oggi con la nazionalizzazione dell' industria elettrica il sistema bancario , e per esso la Banca d'Italia , riprende il suo ruolo di guida dello [...]