Risultati della ricerca


22 discorsi per qual per un totale di 38 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
909 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in vigore della legge, l' interruzione della gravidanza possa essere effettuata anche presso cliniche e ambulatori privati. qual è infatti la nostra [...]

[...] ' aborto anche in strutture non pubbliche ci sembra che sia assennata. ma anche altri motivi militano a favore di questo articolo aggiuntivo. sappiamo qual [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
959 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del rapporto con il medico, la struttura sanitaria ed il medico di fiducia? badate che poi l' assurdo qual è? e che voi esigete il rispetto della [...]

[...] lo innovate. ed, è davvero una legge rivoluzionaria, se nel 1978 c' è bisogno di questo perché quel risultato sia ottenuto. o altrimenti qual è l [...]

[...] chiedere qual è l' economia e la ragione di questa imprecisione, dell' inserimento di cose superflue, improprie, in una legge come questa, che domani potrà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
944 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , io stesso, potrò vedere qual è la corrispondenza tra l' emendamento proposto e quello che accade. potrò in coscienza anche ricordarmi che, avendo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che abbiamo dinanzi. e qual è questa situazione? come hanno riconosciuto anche il Governo e le forze di maggioranza, perfino il partito comunista che in [...]

[...] valutare e le cifre e la direzione di questo bilancio, dove stiamo per andare, se teniamo presente le scelte politiche che si stanno facendo? qual è [...]

[...] la premessa? qual è la « santabarbara » di difesa dello Stato del quale il signor ministro dell'Interno e tutti noi disponiamo? io credo sia unica in [...]

[...] magistrati risulta), qual è stato l' insegnamento del signor questore di Roma (poi mandato a casa), del signor prefetto (promosso poi proprio ai servizi di [...]

[...] lasciati indisturbati dal Parlamento repubblicano nel portare a termine la loro opera? qual è l' opera dal 16 marzo ad oggi nei confronti delle Brigate [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
963 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , in questo momento, ad una decisione comune, per una omissione, o meno, di estrema importanza. praticamente tutti d' accordo, avete indicato qual è l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 24-01-1986
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986)
1033 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nell' ufficio di presidenza per vedere se era possibile trovare delle misure che impedissero questo fatto » . qual è il fatto, signor presidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
911 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dall' altra al partito comunista io penso che egli non dovrebbe preoccuparsi molto, anzi. qual è infatti l' assunto dialettico dell' onorevole [...]

[...] statale che fosse. qual è la nostra scelta? devo dire che a questo punto è appena appena accorata, ora non più polemica nei confronti dei compagni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1002 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della legge stessa. naturalmente, non è stato fatto nulla e noi dobbiamo qui ribadire qual è la nostra concezione. noi diciamo « sì » a tutti i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
955 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , fisicità della salute. quindi qual è, in concreto, la lotta che intendono condurre, oltre e i colleghi di Democrazia nazionale , quelli del Movimento Sociale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
936 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come le verità rivelate. qual è il parametro scientifico? la scuola junghiana, la psicologia tedesca per stabilire la consistenza di un momento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
956 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il problema dell' aborto, ha visto una sceneggiata, una scenografia: qual è, che cosa accade, che cosa deve accadere con termini di racconto propri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalla vostra parte politica . e non solo quello. ma comunque il discorso è un altro, signora presidente: qual è la situazione, oggi, in concreto, in [...]

[...] democristiano non elevi la sua voce, per dire a se stesso e a noi qual è in realtà il suo pensiero? ed è possibile che questo non avvenga dai banchi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] queste frasi: « serio pericolo » , « il necessario accertamento medico » ? qual è l' accertamento necessario ai fini dell' economia di questa legge [...]

[...] conosco l' urgenza del parto. ma l' urgenza non derivante dallo stato di necessità, non dell' articolo 54 del codice penale , qual è? e quella della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
910 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accorato, come faceva un momento fa: « ma la bambina che ci sarà resa ammazzata... » quando Cerquetti dice: « il medico che mi facesse questo... » , qual [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un vantaggio. qual è il vantaggio, in concreto, che può essere addebitato come tentativo di vantaggio al gruppo radicale? è, quello, forse, di [...]

[...] adesso qual è la ratio? perché d' un tratto? e questo, colleghi, che mi pare sia importante. a volte sembra che noi si sia eccessivi, quando diciamo che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . qual è lo scontro di oggi del quale non mi capacito, ministro degli Esteri ? gliel' ho detto e glielo ripeto, non mi capacito! ancora adesso — lei mi [...]

[...] subordinare la nostra ratifica, a firmare cioè i relativi strumenti, contestualmente precisando qual è l' interpretazione alla quale la firma italiana [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , pubblicata sull' L'Unità (senza risposta), nello scorso agosto, nella quale veniva data la seria indicazione gelliana. qual è l' ideologia, ma anche l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quest' Aula solo lui, attento, serio. certo, siamo lietissimi della sua presenza. ma, vedendolo, vediamo anche qual è per la sua parte politica il [...]

[...] : « dovete dirci voi qual è l' altra via praticabile, se scartate questa indicata da noi » . e indicava alcune contraddizioni della parte della maggioranza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cinquant' anni quello che la legge di contabilità dello Stato non consente una gestione articolata e tempestiva qual è quella necessaria quando lo Stato [...]

[...] la Corte dei conti ? qual è ormai l' efficacia del suo controllo? potremmo addirittura chiederci quale sia mai stata l' efficacia del suo controllo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] effetti del 13 maggio. ma di che cosa stiamo discutendo? di che cosa dobbiamo parlare? qual è la legge positiva che noi possiamo votare, una legge che [...]

[...] problema del Karman, che esiste? qual è la donna che, potendo scegliere fra il metodo dell' aspirazione, fatta in quel modo, magari da altre donne, in [...]

[...] , dovendo fare la fila, qual è la donna — ripeto — che sceglierà la via del vostro aborto pubblico, pur assistito, certo? noi, colleghi, democristiani [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Bonino. certo: è stato previsto un taglio di oltre 2 mila miliardi, che in gran parte si ripercuote sull' elemento della cooperazione. Dio sa qual è il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mantenuti nel dibattito di politica generale e che ci si sia addentrati ad analizzare qual è il tipo di bilancio che abbiamo dinanzi. un bilancio in ordine [...]