Risultati della ricerca


26 discorsi per testualmente per un totale di 54 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una giustificazione « morotea » . egli ha testualmente affermato che il Governo attuale, si comporta diversamente dal Governo di un anno fa [...]

[...] della maggioranza governativa ; ed ha testualmente osservato (con molta lealtà, devo riconoscere, perché si tratta di un argomento che scarsamente giova [...]

[...] sicurezza e la serietà stessa del nostro Stato. diceva testualmente: « qualsiasi accorgimento sarebbe insufficiente ad evitare siffatti inconvenienti, perché [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 04-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1404 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estrema sinistra . poiché nella scorsa seduta il relatore, onorevole De Meo , ebbe a pronunciarsi a questo riguardo dicendo testualmente (leggo dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla La Stampa , ed esattamente a Vittorio Gorresio, intervista nella quale è testualmente detto, attribuendo a lei una frase che mi auguro non abbia [...]

[...] dopo la ratifica da parte del Parlamento italiano di questo accordo, l' Austria si sarebbe impegnata — cito testualmente dal Il Corriere della Sera [...]

[...] testualmente: « a seguito dell' accordo, la Sudtiroler Volkspartei viene resa in pratica padrona assoluta di questa provincia attraverso il pacchetto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come i colleghi sanno è un giornale indipendente, se mai di tendenze governative e non certo filomissine né estero-nazionaliste. scrive testualmente [...]

[...] più grave la considerazione che può farsi circa il mandato che venne affidato alla Commissione dei 19. si legge testualmente nell' introduzione alla [...]

[...] costituzionale , o che magari potesse insorgere un isolato cittadino italiano memore dei diritti del suo paese, ecco allora una norma che reca testualmente [...]

[...] citare testualmente un passo di una pregevole pubblicazione sul verdetto della Commissione dei 19 edita a cura del professore Carlo Battisti che insegna [...]

[...] glottologia a Firenze. cito testualmente perché vorrei poi domandare al ministro dell'Interno se risponda a verità la seguente affermazione contenuta [...]

[...] pongo al Governo — rispecchi il pensiero del ministro degli Esteri . essa reca testualmente: « per quanto il Governo di Roma non avesse ancora avuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testualmente: « va comunque rilevato in ordine alla norma in esame che le attività incriminate devono potersi riferire alle associazioni o ai movimenti [...]

[...] ' onorevole ministro lo ricorderà) al Senato ha testualmente dichiarato: « voglio anzi dire, per ragioni di lealtà, che l' aver richiamato, come qui si fece [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] moralizzazione. invece, signor presidente del Consiglio , le cito un' altra frase dell' onorevole Zanibelli, il quale ha dichiarato testualmente (ho appuntato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ebbe testualmente a dire: « ciò significa apporre sotto i patti lateranensi la firma della Repubblica » . io penso che fare onore alla firma della [...]

[...] lettere e non un giurista, non un costituzionalista; uno snobismo commovente financo nel dire (non lo citerò testualmente per non farvi perdere tempo [...]

[...] , rivolgendosi ai socialisti disse testualmente: « qui la mia dichiarazione di voto potrebbe trasformarsi in un appello. potrei rivolgermi ai colleghi [...]

[...] . affermò Togliatti (cito anche qui testualmente) di avere esattamente ripreso questo concetto nel V congresso del partito comunista (badate: inizio del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] durante il dibattito in Aula sulla costituzionalità della norma che era stata presentata all' Assemblea. cito testualmente (seduta dell' 8 ottobre 1958 [...]

[...] corretto e sintetico al tempo stesso . orbene, l' onorevole Mortati allora testualmente disse (traggo questo dai lavori preparatori) che « sotto l [...]

[...] vi sono imputati » ; ma aggiunse, e cito testualmente: « certo che dalla relazione dell' inchiesta parlamentare potranno derivare conseguenze di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cose di estremo rilievo. ha affermato infatti, cito testualmente: « la proprietà pubblica può essere utile o dannosa. se noi chiediamo la [...]

[...] Iri, ma, in particolare, la Finelettrica, per avere essa promosso il coordinamento con l' « Anidel » . l' onorevole Lombardi, infatti, ha testualmente [...]

[...] ' incremento straordinario degli impianti tecnici. siamo di fronte, ha detto testualmente, ad una rivoluzione tecnologica in corso . ed allora, onorevoli [...]

[...] (cito testualmente): la realizzazione della rete a 220 mila volt e la conseguente marcia in parallelo fra le imprese ad essa interconnesse, grazie all [...]

[...] costi. a pagina 31 della relazione De'Cocci si legge testualmente: « ... le economie di gestione e di investimento che saranno consentite da una [...]

[...] onorevole Togliatti, pubblicato su Rinascita del 23 giugno di quest' anno, nel quale l' onorevole Togliatti ha scritto testualmente che « la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è infondato completamente quanto ha detto ora l' onorevole Tesauro, perché il secondo comma dell' articolo 133 del regolamento dice testualmente [...]

[...] , quando ha parlato di questi problemi, ha dichiarato testualmente: « chi aspira al partito unico e allo Stato totalitario propugna implicitamente la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presentavano. leggo testualmente dalla relazione presentata dal Governo in Senato i due brani, perché sono di importanza fondamentale ai fini del [...]

[...] . alludo al senatore Ricci, il quale ha pronunciato testualmente queste parole: « sia nell' ipotesi in cui fuori o durante il processo il Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testualmente (spiegherò subito dopo perché faccio questa cortese citazione). infatti, l' onorevole Lucifredi aveva detto: « mi sia consentito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capitano Nemo, alias onorevole Scalfari) riporta testualmente che si può prevedere per l' anno prossimo un incremento della produzione industriale non [...]

[...] — che la manifestazione era divorzista fino a un certo punto, perché alcuni cartelli recavano scritto testualmente: « Almirante boia » , « morte ad [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testualmente segnata. non mi occupo di questo. ognuno si tiene i relitti che ha; tenetevi pure i vostri e giudicate i vostri casi come volete; i fatti di casa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relazione introduttiva a quella proposta di legge , si dice testualmente: « sono oltre due anni che è in atto nel paese un dibattito assai vivo e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fedelmente le sue affermazioni fondamentali che sono veramente importanti. l' onorevole Cifaldi ha detto testualmente: « se le elezioni si svolgessero con la [...]

[...] che egli così parlava e si batteva in favore della riforma elettorale — testualmente — « nella speranza che il partito liberale possa tornare in [...]

[...] un peso maggiore ai miei argomenti. per il partito liberale ha parlato anche brevemente l' onorevole Colitto, il quale ha detto (cito testualmente) che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : a proposito delle discriminazioni e persecuzioni politiche alle quali accennavo, e sulle quali tornerò, Avanti! scrive testualmente: « c' è stata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difendere il quadro istituzionale democratico) — perché lo Stato, dunque, dice testualmente il Consiglio di Stato , « potrebbe escludere dalla diffusione in [...]

[...] indicato i fini — cito testualmente — perché « il monopolio pubblico potrebbe tendere a fini e portare a risultati diametralmente opposti a quelli voluti [...]

[...] ' atteggiamento del ministro Taviani per la strage dell' Italicus. egli ha detto testualmente (sono brevi frasi, ma, per i motivi che dirò, ve le devo citare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dichiarò testualmente quanto segue: « noi dichiariamo e lo dichiariamo fermamente e senza riserve, che desideriamo l' abrogazione della legge del 1953, ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finalità, quindi alcuna indagine sul programma e sulle ideologie. se non sbaglio, risulta testualmente dal verbale che l' onorevole Togliatti, in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzionale il sistema elettorale , l' onorevole Piccioni disse testualmente (cito il verbale): « dato che la Sottocommissione, per procedere nei suoi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esplicite gravi riserve dei rappresentanti delle sinistre, i quali giunsero a dichiarare testualmente: « questa legge, così come è, non ve la daremo [...]

[...] frase. nel resoconto sommario è detto testualmente, a proposito del discorso dell' onorevole Corbino: « per qualche tempo certa gente dovrà prendere le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rapporti fra lo Stato e i culti non cattolici in Italia in relazione anche al Concordato, si dice testualmente che « si tratta di norma legislativa di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sua relazione. infatti ella dice testualmente: « risultano trasparenti i limiti e le zone di ombra » . trasparenti, dunque. risultano tanto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Mussa Ivaldi , il quale ha testualmente dichiarato che era lieto, di prendere la parola in quella circostanza e si felicitava con coloro che avevano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] io, come vi ho detto. io avrò l' onore di discuterli, da questo momento in poi, con le vostre parole, citando testualmente e commentando rapidamente [...]