Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
Sulla situazione politica interna
1155
1960
- Governo Tambroni
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 320
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] e non facessimo il giuoco del presidente del Consiglio , il quale deliberatamente vuol provocare il Parlamento per portarci a reazioni le quali [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Legge elettorale
1209
1953
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1060
1 occorrenze
[...] Bettiol, dopo avere risolto in senso negativo la questione di principio, per ragioni logiche ed ontologiche, ci dice però che, se noi facessimo una [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
932
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 264
1 occorrenze
[...] termini di diritto positivo , nessuno. per questo, signor presidente , con convinzione, convinto che questo dibattito — magari ne facessimo di più [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela dei bambini e degli adolescenti nella fruizione dei messaggi radiotelevisivi
94
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 507
1 occorrenze
[...] fiducia! non vorrei che sempre per quiescenza al Governo noi facessimo oggi una brillante discussione sulla questione di fiducia per poi scoprire [...]
Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
1633
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 135
1 occorrenze
[...] non vorrebbero che facessimo, cioè che togliessimo senso a quella seconda Repubblica che la novità costituzionale vuole esprimere. vi ringrazio. [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
596
1998
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 377
1 occorrenze
[...] della NATO, essendo evidente a tutti che, anche se lo facessimo, lei non ne trarrebbe alcuna conclusione, ma rimarrebbe là dov' è, perché — me lo [...]
Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (legge finanziaria 2010)
492
2009
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 260
1 occorrenze
[...] , se lo facessimo, già impedirlo sarebbe una mancanza di democrazia. è un' imposizione contro la vostra stessa maggioranza, perché gli emendamenti [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91
1986
- Governo II Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 578
2 occorrenze
[...] esteso nell' opinione pubblica . se facessimo inchieste per strada sul mercato interno o su qualsiasi altro argomento che riguardi l' Europa, oppure [...]
[...] . dobbiamo smetterla di riversare in Africa o altrove le nostre eccedenze alimentari, che tra l' altro facciamo pesare moltissimo come se facessimo chissà [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
Sulla politica interna
675
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 392
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] da non prestarsi affatto ad una discussione. sarebbe comunque curioso che noi facessimo un processo alle intenzioni. noi ci troviamo di fronte ad uno [...]
Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456
1996
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 45
1 occorrenze
[...] che discutiamo riguarda appunto la procedura ci facessimo prendere dalla tentazione di legare a quella norma regolamentare il risultato, probabilmente [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296
1985
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 259
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] ingiusti se ci facessimo trascinare verso qualsiasi forma di eccesso. più in generale, desidero ricordare, onorevoli colleghi , che la forza della nostra [...]
Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571
1988
- Governo Goria
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 104
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tempo sufficiente a dibattiti di tale natura. credo che, se è sacrosanto pensare a riforme, forse se facessimo andare un po' meglio le cose così come [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla fame nel mondo
62
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 363
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] somme in progetti pluriennali di sviluppo e un residuo minimo in interventi di emergenza; se così facessimo, continueremmo a realizzare interventi di [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
Misure del governo per l'ordine pubblico
804
1950
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 431
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] di ogni efficacia. io penso che se facessimo tutti uno sforzo per rientrare nella Costituzione la soluzione la potremmo facilmente trovare. la causa [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sul problema della fame nel mondo
47
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 23
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] facessimo lo sforzo di passare da queste cifre asettiche a guardare anche in fotografia queste persone e riuscissimo a pensare che ognuno di loro ha un [...]
Aldo MORO - Deputato Maggioranza
Sfiducia al Governo
759
1963
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 777
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] che facessimo una politica centrista, sia che conducessimo la nostra esperienza di questi mesi, la polemica della destra contro di noi è stata sempre [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
1057
1989
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 328
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] un fascio? non credo che lo facessimo e i fatti forse ci hanno dato ragione. lei diceva di avere raggiunto ormai quella parte di « mia etade dove [...]
Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
Sulla crisi delle fonti energetiche
444
1973
- Governo IV Rumor
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 203
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] comportamento se non facessimo riferimento a questo dato oggettivo, a questa situazione di fatto esistente. è evidente che le multinazionali [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 366
1 occorrenze
[...] risultato, e certamente si raggiungono più persone che se noi facessimo un quotidiano del partito radicale che con enormi sforzi potremo forse vendere a [...]
Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254
1970
- Governo III Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 296
1 occorrenze
[...] agitazione nel paese, vi è stato in alcuni il timore che in attesa della grande riforma non facessimo le riforme non dico piccole, ma quelle medie e [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
1039
1986
- Governo II Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 517
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] facessimo quello che poi abbiamo fatto. ma è con grande consolazione — e lo cito perché voglio che rimanga agli atti di questa Camera — che sottolineo l [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Bilancio ministero affari esteri
1215
1953
- Governo Pella
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 28
1 occorrenze
[...] si venga a trovare in una situazione peggiore di quella attuale. se non facessimo ciò che l' onorevole Saragat ora propone, noi continueremmo a fare [...]
Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
1601
1970
- Governo Colombo
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 319
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] della storia del movimento operaio italiano, della nostra stessa storia nazionale! se mai — in via di assurda ipotesi — lo facessimo, in tale caso [...]