Risultati della ricerca


22 discorsi per lunga per un totale di 29 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1636 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giorni in cui la politica seria entra in una fase, che purtroppo rischia di essere lunga, di dolorosa sonnolenza e di sterile, preoccupante inconcludenza [...]

[...] farete al paese. gli italiani, che sono sì tolleranti e pazienti, ma hanno la memoria lunga, al momento opportuno non ve lo perdoneranno. vi ringrazio. [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avanti della democrazia italiana, segni la fine di una lunga epoca nella quella l' Italia e la Germania, dopo la sconfitta del fascismo e del nazismo [...]

[...] Repubblica . il fatto che nel nostro paese il presidente della Repubblica sia eletto dai cittadini è un segno dell' approdo di una lunga evoluzione [...]

[...] nella vita parlamentare; una dialettica più chiara e più nitida di quanto non abbia potuto delinearsi in una lunga storia repubblicana, nella quale la [...]

[...] ideologiche, dalla guerra fredda . ma quella lunga stagione è finita e dobbiamo pensare ad un nuovo parlamentarismo nel quale si incardini in modo più nitido [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 333 - seduta del 25-03-1998
Interventi di politica economica nel Mezzogiorno
1259 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 333 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aziende di utilizzare lavoratori a tempo determinato fino ad una quota del 20 per cento della forzalavoro e, ancora, di assumere disoccupati di lunga [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
1111 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ultima che l' onorevole Berlusconi ha annunciato poco fa. eppure nei giorni scorsi vi era stata una lunga serie di rapporti tra maggioranza e opposizione [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aiuti che, a suo tempo, le riservò la Russia. occorre quindi stare attenti, bisogna fare « patti chiari e amicizia lunga » , viste le abitudini! ne [...]

[...] Cina? Patti chiari ed amicizia lunga, presidente! per questi motivi dobbiamo dire « no » all' invio della spedizione e dobbiamo chiederle di fare [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
1742 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , riduzione dei ticket, riduzione del costo dei libri di testo, riduzione della tassa sulla prima casa , protezione per il giovani in lunga [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
172 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ampio che separasse nettamente materie istituzionali e compiti di Governo e che approdasse ad una nuova forma di Stato, concludendo finalmente la lunga [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1634 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Difesa assenteista ed irritabile, e soprattutto una maggioranza drammaticamente divisa su un tema così delicato, in un Parlamento che per lunga [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio , per la lunga conoscenza, ma anche perché io credo — e ne converranno i colleghi che sono qui — che chi ha mostrato in tutto il cammino [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiedere la fiducia alle Camere si inseriva in una prospettiva di un' intera legislatura. ho sottolineato infatti più volte che la lunga e difficile [...]

[...] finalmente, dopo una lunga notte, a veder sorgere il sole di un giorno nuovo; ma possiamo anche fermarci e tornare indietro, chiudere gli occhi, ricercare nel [...]

[...] cronici e terminali. infine, sempre in questo settore, siamo anche in grado di chiudere la lunga stagione del precariato, che coinvolge una parte [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' ultimo non è un dibattito qualsiasi ma ha alle spalle una sua lunga storia. lo ricordo anche perché mi sembra che in alcuni momenti l' Italia sia un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana. sento il dovere di esprimere gratitudine verso i protagonisti di questa lunga storia, fino alle sue vicende più recenti, verso i protagonisti [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' esaurirsi di una fase della vita nazionale ha visto consumarsi via via il ruolo dei partiti, in una lunga agonia che è durata per oltre un quindicennio [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , completata la lunga marcia, al fronte progressista non serva più fare le riforme. visione miope, perché ogni tentativo, anche il più onesto, il più [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegno solenne del Governo che mi ha preceduto. per chiudere questo intervento riassuntivo della lunga, seria e profonda discussione degli ultimi due [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — a concentrare il lavoro senza questa periodizzazione abbastanza lunga, probabilmente ci aiuteremmo tutti ad approfondire le questioni con una [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione fu lunga ed accanita. si precisarono da una parte e dall' altra i contorni possibili dei due modelli e parlando di premierato o di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al paese il ricambio definitivo a questa lunga agonia della prima Repubblica . vi ringrazio. [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelto consapevolmente di aprire una crisi lunga e difficile, al termine della quale io dubito che si potrà dare una qualsiasi risposta positiva a chi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , « abitazione » riceve una proporzione di risorse di gran lunga più bassa altrove che in Europa. in conclusione, dobbiamo perciò ripensare con [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come l' approdo più auspicabile della lunga transizione italiana. era ed è infatti mia ferma convinzione che solo in un sistema bipolare gli elettori [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo Governo, ad un suo impegno di lunga durata consono alle esigenze di una nuova cultura della stabilità politica . il quadro che emerge da tutte [...]