Risultati della ricerca


79 discorsi per capi per un totale di 111 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , operando in questa direzione. ringrazio l' onorevole De Martino per le interessanti idee espresse su taluni aspetti che saranno all' esame dei capi di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , malgrado che, non La Malfa , ma Spadolini abbia scritto a nove capi di Stato , annunciando che entro dicembre avrebbe stanziato 3 mila miliardi del 1981; e [...]

[...] sarebbe possibile tecnicamente avere qui in trenta giorni i 63 capi di Stato dei paesi di Africa, Caraibi e Pacifico con i quali lavoriamo da tre anni [...]

[...] , qual è il nostro progetto? non quello di andare dai capi del governo locale per prendere un po' di tangenti e un po' loro in modo che poi non arrivi [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Agricoltura come esplicitamente richiesto dai capi di Stato e di Governo. il turismo, il commercio, l' artigianato. occorre seguire con riafforzata attenzione [...]

[...] delle generalità delle persone; organizzare l' esecuzione delle pene e la custodia cautelare , in modo da interrompere le linee di comando dei capi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estera comune e da una comune politica della difesa europea. ho — credo — l' orgoglio di aver rimesso sul tavolo del Consiglio dei capi di Stato e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei dipendenti pubblici con i loro capi, e, tramite loro, con gli interessi della nazione. troppe disquisizioni e catilinarie contro la burocrazia e [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i partiti più votati tra i capi operai della FIAT sono il partito socialista ed il partito comunista . allora, si è provocata una grande divisione tra [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il leader palestinese seguiva, d' altra parte, i colloqui intensi e costruttivi che avevamo avuto nelle settimane precedenti con i capi di Stato e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] capi referendari sono in perfetta malafede, e lo dice un segretario di partito che al referendum è favorevole, perché noi siamo favorevoli agli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] medi imprenditori che ancora pochi anni fa erano operai, capi operai o impiegati di fabbrica. vi sono leggi per le aziende in difficoltà e vi sono [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni; l' ultima grande decisione, infatti, risale al luglio del 1978 allorché i capi di Stato e di governo della comunità decisero di dare vita al [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della politica britannica e la presa di coscienza di quella che ho chiamato la giovine Europa, un' Europa ancora sbandata e priva di capi eppure in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] frontale contro i partiti di avanguardia della classe operaia e delle masse lavoratrici . non la confessano apertamente, questa cosa, gli stessi capi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' argomentazione e la documentazione dei grandi capi del nostro movimento, che il mondo doveva cambiare il suo volto, che si iniziava una nuova fase della storia [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] così a confermare le dichiarazioni che io resi, alla fine di marzo, al termine del Consiglio europeo , a nome dei capi di Stato e di Governo, rendendo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono interamente convinti. a Lisbona, si è tenuto un Consiglio europeo dei capi di governo che ha segnato un punto di svolta negli impegni che i diversi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arrestati i generali, i capi di Stato maggiore e poi i ministri, e poi chi sa chi altro. per questo da sette anni non rendiamo nemmeno giustizia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che non stanno facendo il loro dovere, ostentatamente, né il presidente del Consiglio , né i suoi colleghi di Governo, né i leaders ed i capi della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha nulla a che vedere con il discorso di Craxi e con l' impostazione socialista del Governo, ma qui parlo semplicemente del Governo delle cose. capi di [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per coesistere — ecco perché doppia presidenza — con un presidente della Commissione che sia indicato dai capi di Stato e di Governo, ma poi in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] d' accordo) che nel 1948 i capi della Sudtiroler Volkspartei , che erano già allora investiti del mandato parlamentare nella prima legislatura, ebbero [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uniscano le loro forze ad un' opera che sarà feconda per l' avvenire comune. nel prossimo incontro fra i capi di governo dei dieci paesi ci si propone [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più direttamente interessati. vedo, poi, con simpatia la proposta avanzata dai capi partigiani, perché si pensi agli invalidi della repubblica sociale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] per un presunto reato politico. mi avete deferito alla magistratura un anno e mezzo fa: attendo ancora notizie, non conosco i capi di imputazione. ho [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei ministri . il partito repubblicano non ha avuto mai i capi delegazione! ogni partito fa quello che vuole. la riflessione sul numero, sulle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capitolazione dei capi di tutti i partiti borghesi e della socialdemocrazia e a cui non ha potuto opporsi fino ad ora un potente movimento di riscossa delle [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carico — anche attraverso una intensificazione della prassi delle consultazioni dirette con capi di Stato e di Governo dei maggiori paesi europei e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istruzione , quello concernente nuove norme per la nomina dei capi di istituto, quello, infine, che istituisce la scuola materna statale, che, per le note [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che i capi di nove governi della Cee hanno rivolto ai ministri della giustizia, di perfezionare una convenzione per la lotta al terrorismo in Europa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostro partito, io avessi pensato di tenere un congresso così: riunendo i capi-cabila un' ora prima del congresso e assegnando a Tizio e a Caio la [...]