Risultati della ricerca


24 discorsi per elettorali per un totale di 47 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] la parte che attiene ad una valutazione dei risultati elettorali, ed ha sorvolato naturalmente quanto all' ultimo capitolo, alla conclusione del suo [...]

[...] valutazione dei risultati elettorali. mi ha non dico stupito, perché le attenuanti gliele ho già concesse, ma colpito sfavorevolmente una sua frase: « non è [...]

[...] per poter discutere i risultati elettorali; siamo qui per renderne conto, altro che per discuterli! ed è questa. l' occasione, ripeto. in tutte le [...]

[...] occasioni postelettorali il Parlamento, il Governo hanno preso autonomamente la decisione di discutere i dati elettorali. è il solo modo corretto, io [...]

[...] valutazione dei dati elettorali, perché, signor presidente del Consiglio — e non lo dico a titolo personale — si tratta di una pagina largamente [...]

[...] fino al silenzio durante la campagna elettorale . avete utilizzato la televisione: giusto, ma lo avete fatto a fini elettorali, a fini di recupero voti [...]

[...] elettorali. noi non stiamo chiedendo — sarebbe ridicolo, assurdo, grottesco da parte nostra, e da parte di chiunque in questo momento, beninteso — nel [...]

[...] arricchire e consolidare, e oggi consacrare in termini politici dopo averla portata alla vittoria in termini elettorali, la nostra formazione unitaria di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Longo, che si è sempre dimostrato ben lontano, soprattutto alla vigilia di competizioni elettorali, da impostazioni simili. ha continuato Longo su La [...]

[...] leggi elettorali ... si è accumulata tanta ruggine proporzionale: bisogna toglierla di mezzo. si occupano giustamente di una riforma del bicameralismo e [...]

[...] e introdurre leggi elettorali diverse per la Camera e per il Senato. siamo sempre lì, alle leggi elettorali ed alle velleità di potere. debbo [...]

[...] , che oggi è apertamente in crisi » . le solite cose: qualche riforma delle leggi elettorali , garantiti comunque i diritti di un partito come quello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Milano lo sanno meglio di me) che a Milano fu particolarmente impegnativo. come sempre o quasi sempre, a chiusura di campagne elettorali di qualsiasi [...]

[...] carabinieri fornirono 120 uomini prendendoli dai seggi elettorali . lavorammo tutta la notte perché stabilimmo tante pattuglie che dovevano effettuare [...]

[...] nazionale, nei suoi successi elettorali, nelle sue incarnazioni politiche, nella sua unità di base e di vertice), avete rappresentato me personalmente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quale la destra può rivolgersi sperando di ottenerne i favori in caso di consultazioni elettorali. cioè, la destra, da fatto occasionale, sporadico e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Democrazia Cristiana dei tempi preelettorali ed elettorali che è tutta quanta, con modulazioni diverse, con accentuazioni diverse, con motivi o con [...]

[...] scienze, della stessa vita politica. siamo certi che il popolo italiano saprà, attraverso successivi scossoni elettorali, liberarsi della zavorra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elettorali o eventi politici in modo tale da far comodo ad altre parti politiche. che significa, ad un anno di distanza, venirci a raccontare che un anno fa [...]

[...] sempre una flessione rispetto ai suoi precedenti risultati e alla sua precedente rappresentanza. i fatti elettorali debbono essere pur giudicati nella [...]

[...] elettorali ad esso vicini e in tutta Italia ha potuto fare il contratto in termini politici con il nuovo centrosinistra: tu mi dai la fine della centralità [...]

[...] che dobbiate tenere conto del fatto che, in alcune città e province del Mezzogiorno, noi siamo in testa o al secondo posto nei risultati elettorali, e [...]

[...] abbracciava ad Arcinazzo credo per motivi elettorali — il maresciallo Graziani, sollevando polemiche all' interno della sua parte, ma non anatemi nei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rappresentato una esigenza, una istanza confessionale o, sia detto più rispettosamente, cattolica, nelle campagne elettorali e soltanto nelle campagne [...]

[...] elettorali . finite queste ultime, siete corsi qui, eletti deputati in nome dell' unito dei cattolici, ed avete puntualmente votato per presidenti [...]

[...] comunisti alla testa di questa Assemblea; siete usciti dalle campane elettorali e, a livello locale, vi siete tranquillamente congiunti con laici, con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . spero di non essere stato indiscreto citando frasi elettorali, perché sono sicuro che l' onorevole presidente del Consiglio , il quale parlava anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vi chiediamo di rinnegare nulla. una sola cosa possiamo domandarvi: di avere la bontà, tra un anno, durante i comizi elettorali — quale che sia la [...]

[...] abbracci tra un uomo molto qualificato del Governo, un vostro ministro, e combattenti della repubblica sociale italiana, in pubblico ed a fini elettorali da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , rispecchiatasi poi nei risultati elettorali, sopravvisse quale espressione sempre valida di uno schieramento esperimentato, equivale a spiegare perché il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] molto interesse quanto ha detto l' onorevole Malagodi, ma anche alla stregua di verdetti elettorali ormai reiterati mi permetto, ripeto, di non prendere [...]

[...] . tanto è vero che il solito onorevole Andreotti parve avere ragione quando, dopo i nostri primi grossi successi elettorali, mi disse, incontrandomi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito di frontiera a destra, con ciò aiutando a distruggerne le residue fortune elettorali. l' onorevole Moro ho l' impressione che collochi il [...]

[...] partito socialista come partito di autentica frontiera a sinistra per moderarne, forse d' intesa con il partito comunista , le fortune elettorali e per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elettorali, hanno su di loro la massima responsabilità, ci sembra equo rilevare che vi sono crisi pericolose, e che forse tutte le crisi possono essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] estremismo di destra, perché a questo punto il Movimento Sociale Italiano può assumere proporzioni elettorali inquietanti. non è vero? penso che grosso [...]

[...] consapevolezza di servire in questo modo molti cittadini, ben oltre i confini politici ed elettorali del Movimento Sociale Italiano . io mi sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabilità internazionali. noi lo abbiamo fatto e lo stiamo facendo sulla nostra stampa, nelle piazze d' Italia, durante le recenti campagne elettorali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] preambolo, immediatamente dopo le garanzie che sempre per motivi elettorali sono state date dalla Democrazia Cristiana all' opinione pubblica , al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] talune aree elettorali, del partito socialdemocratico in altre, meno a favore del partito repubblicano . evidentemente tutto ciò non si è verificato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] capito che il giorno in cui la Democrazia Cristiana collocasse 300, 400, 500 (secondo le previsioni elettorali) e il partito comunista collocasse 100-200 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vigilia dell' indizione dei comizi elettorali: preannuncio sinistro che il partito comunista non si era mai permesso di lanciare dopo che annunci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » e una che dalle sinistre sarà definita « di destra » (chiunque sia costretto a farsene, per ragioni elettorali, il vessillifero, o chiunque se ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » , per tentare di colpirci; e sono anni che il nostro partito in prove elettorali, politiche e amministrative, a livello di comportamento e di tenuta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discriminare il nostro elettorato e vi siete rivolti — ufficialmente, direi e comunque dalle più alte tribune elettorali — all' onesto elettorato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] i problemi elettorali in termini di leggi maggioritarie, ciò significa che essi hanno già deciso di impostare i problemi politici in termini di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualunque partito si ritenga di appartenere o per qualunque partito si ritenga di votare (quindi, sono esclusi gli interessi particolari, elettorali [...]