Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1983)
90
1983
- Governo V Fanfani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 654
1 occorrenze
[...] trattata dall' articolo 11, tanto che gli emendamenti recano lo stesso titolo dell' articolo in discussione. l' articolo 89 del regolamento prescrive [...]
Aldo MORO - Deputato Maggioranza
Sul problema petrolifero
755
1955
- Governo Scelba
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 276
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , o espressione del potere di taluni organi amministrativi che non sono né il presidente del Consiglio né il ministro degli Esteri che si recano in [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
602
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 518
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] delle divisioni di parte, possono constatare se si recano in visita ai campi profughi allestiti dagli italiani. è un merito che va riconosciuto alle [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657
2002
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 169
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sociale che queste idee esprime e rappresenta. tutti dobbiamo lavorare per onorare la memoria di Marco Biagi e degli altri che hanno perso la vita o recano [...]
Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
1512
1969
- Governo II Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 160
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] colleghi , quando noi ascoltiamo le dichiarazioni esterne dei dirigenti politici che si recano alle consultazioni durante la crisi, noi sentiamo che alcuni [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 290
1 occorrenze
[...] svolgerò alcune osservazioni sul complesso degli articoli aggiuntivi, per motivare la presentazione di quelli che recano la nostra firma e per [...]
Pietro NENNI - Deputato Astensione
Sfiducia al governo
854
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 477
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] contenuto delle lotte sindacali, dell' apporto che esse recano allo sviluppo d' una società democratica. che l' unità sindacale sia un' esigenza [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sull'Alto Adige
1456
1980
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 111
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] Stato ? tutte le norme di questo genere recano la firma del presidente della Repubblica . il nostro presidente della Repubblica dipende dal presidente [...]
Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
Sulla situazione del Medio Oriente
1573
1988
- Governo De Mita
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 130
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] recente approvazione della conferenza di Amman, poc' anzi ricordata, nonché una serie di documenti, quali quelli che recano un richiamo al rispetto [...]
Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622
1994
- Governo Dini
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 47
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] detto, secondo quanto recano le cronache dei giornali, che il presidente del Consiglio è un « ostaggio » della sua maggioranza. la mia risposta è [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410
1969
- Governo I Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 120
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] governativi, recano con una certa vistosità notizie che convalidano questa nostra richiesta. notizie in base alle quali, per lo meno in una città d [...]
Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503
2007
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 104
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] aggirato da quanti si recano a firmare immediatamente prima dell' inizio della partita e poi vanno tranquillamente alla partita. non sarà facile [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 262
1 occorrenze
[...] di impegno sull' aborto mi dice che le donne, nella stragrande maggioranza, quando si recano in un consultorio hanno già ampiamente deciso che cosa [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 387
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] presidenziali di attuazione? ma che figura fa il Capo dello Stato ? tutte le norme di questo tipo recano la firma del presidente della Repubblica ! il nostro [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
802
1950
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 389
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] Pietro . i giornali recano oggi la notizia delle dimissioni in Francia del generale Billotte il quale ha inteso protestare contro la sproporzione tra [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1543
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 38
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] Governo recano in modo precipuo sulle proprie spalle. l' onorevole Galloni ha ricordato la spinta volontaristica — almeno da noi non contrastata [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1442
1976
- Governo V Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 477
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] ' attività del nostro partito — scortare degli individui armati che recano dei cartelli nei quali si dice che io debbo essere appeso per i piedi e fatto [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sfiducia al Governo
532
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 477
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] austriaci che vengono in Italia e per gli italiani che si recano in Austria è stato ripristinato l' uso del passaporto con il visto. alcuni cittadini [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1443
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 9
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] creduto, ma mi avrebbero dato del provocatore. ora le posso dire, sono scritte, recano la firma di un giudice (di un magistrato che è stato allontanato [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla politica interna
1362
1958
- Governo II Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 87
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] impedire che il Governo tenga in piedi la sovratassa sulla benzina e recano ai consumatori, agli utenti, il beneficio che le opposizioni con la loro [...]