Risultati della ricerca


22 discorsi per unanimità per un totale di 50 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1356 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] due proposte, la prima delle quali fu respinta, mentre la seconda fu approvata all' unanimità. la mia prima proposta consisteva nel chiedere che la [...]

[...] rinvio fu approvata all' unanimità, e mi permetto far rilevare che il primo collega che si associò a questa mia proposta fu l' onorevole Luzzatto, che non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non risultano pubblicati. da questo lungo testo della Commissione risulta che i 19 hanno votato talune risoluzioni all' unanimità, ne hanno votate [...]

[...] italiana . questa tripartizione è importante perché il ministro degli Esteri ha già fatto sapere che i voti manifestati all' unanimità dalla [...]

[...] Volkspartei . stato votato all' unanimità, tranne il voto contrario di un commissario (l' onorevole Ballardini), il principio della parificazione nella [...]

[...] tengono la Commissione dei 19 ha pure accolto all' unanimità il principio della parificazione a proposito dell' uso disgiunto delle due lingue. non siamo [...]

[...] quelle dei veri camerati, alle file dell' esercito germanico anche durante la repubblica sociale italiana. essa ha ritenuto all' unanimità di chiedere [...]

[...] per portare a definizione tali particolari situazioni » . questo è quanto la Commissione dei 19 all' unanimità chiede a proposito dei rioptanti. si [...]

[...] unanimità, assume atteggiamenti di questo genere. altro problema: l' immissione nei pubblici uffici statali (perché negli uffici degli enti locali , della [...]

[...] Adige . ma non basta. l' unanimità si è formata rispetto alla proposta di concedere alla provincia la legittimazione ad impugnare le leggi dello Stato [...]

[...] pieno alle regioni, come è al fondo delle richieste avanzate dall' Austria e dalla Sudtiroler Volkspartei . e ancora. l' unanimità di vedute si è pure [...]

[...] concedere all' unanimità o a maggioranza. a questo punto, sorge una legittima curiosità: e la contropartita? non è mai accaduto che si apra, si conduca e [...]

[...] la disposizione italiana di adottare le misure di liberalizzazione proposte all' unanimità dalla commissione » . quindi, secondo la rivista ufficiosa [...]

[...] impressione o nella presunzione) dell' interlocutore, le proposte presentate dalla Commissione dei 19 a maggioranza o all' unanimità al Governo del nostro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 12-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1458 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delegazione italiana alla unanimità, eccettuata la delegazione comunista ed una parte della delegazione socialista. si tratta, quindi, di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e differenziato in tre ordini di problemi: i problemi per i quali vi è stata unanimità, i problemi sui quali si è votato a maggioranza, i problemi sui [...]

[...] preliminare dalla Commissione dei 19 anche alla unanimità (i colleghi che hanno studiato il problema lo sanno), vi sono taluni impegni che comportano [...]

[...] agenti di polizia assassinati o feriti, vi sia unanimità da parte del Governo e di tutti i deputati italiani presenti in questa Aula. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzionale , che non fu votata alla unanimità, fosse esattamente quello che gli onorevoli Berlinguer, Parri, Scelba e i relatori di maggioranza [...]

[...] , dopo che l' onorevole Togliatti ebbe in quella Sottocommissione una polemica con l' onorevole La Pira che sosteneva la tesi contraria; e all' unanimità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 111 - seduta del 21-02-1980
Sull'Alto Adige
1456 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 111 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] preoccupò. pensai dentro di me, modestamente, di essere forse io nell' errore, tanta era l' unanimità dei dissensi nei confronti di quello che mi ero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dalla Sudtiroler Volkspartei della Dieta del Tirolo del nord, mentre è stato approvato all' unanimità, cioè anche dai socialdemocratici e dai liberali [...]

[...] alla quasi unanimità — che nel caso che i negoziati di cui al paragrafo precedente non conducano a risultati sodisfacenti entro un ragionevole periodo [...]

[...] doverosamente presenti quei pareri che fossero stati espressi all' unanimità. io ho condotto un rapido confronto fra la relazione della Commissione [...]

[...] dei 19 e le attuali 139 clausole. sa qual è il risultato di questo rapido confronto? i pareri espressi alla unanimità, ovviamente, sono stati tutti [...]

[...] consiglio del Trentino Alto Adige , noi non dovremmo essere minoranza qui dentro, dovremmo essere maggioranza, quasi unanimità e i tre colleghi della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] personale proposta, approvato all' unanimità; ordine del giorno che pertanto esprime, con buona pace dei colleghi giornalisti, il pensiero e la volontà [...]

[...] legge furono respinti dalla quasi unanimità dei senatori, con il voto unanime di quelli democristiani, i quali erano contrari ad un provvedimento [...]

[...] Andreotti! esso è permanentemente rappresentato — e lo illustreranno anche altri colleghi — dall' ordine del giorno approvato all' unanimità, dalla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evidenti, per i quali si è tardato. penso che in questo momento sia interessante esaminare i motivi in base ai quali non l' unanimità, ma una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pacchetto contiene tutto ciò che la unanimità della Commissione dei 19 ritenne di accogliere, tutto ciò che la maggioranza della Commissione dei 19 (e non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Sardegna all' unanimità dei suoi componenti di ogni parte politica ha rilevato, secondo un' esatta interpretazione di quella parte dell' articolo 8 che [...]

[...] che la regione sarda ha avanzato era non solo di ordine procedurale ma anche di merito e di contenuto. la regione sarda all' unanimità dei consiglieri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' unanimità o, comunque, si potrebbe una volta tanto lavorare, persino in questo Parlamento, tutti insieme, per studiare davvero la situazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro dell'Interno — si è riunito subito dopo la crisi per approvare all' unanimità, se non erro, un provvedimento — l' amnistia — a favore [...]

[...] permettermi di ricordare che dal testo stenografico risulta che mi sono esattamente riferito alla conferenza dei capigruppo , nella quale certe unanimità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un brevissimo dibattito e con una votazione all' unanimità. per essere più precisi, vi furono dei dissensi su altre parti dell' articolo 11, ma non [...]

[...] Corbino disse di essere molto lieto del fatto che si approvasse all' unanimità questo articolo, sancendo in tal modo da parte dell' autorità politica e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio qualche notizia circa la riunione del Consiglio dei ministri del 4 marzo. come mai si è giunti alla unanimità a proposito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fedele proporzionalità, come chiedeva l' ordine del giorno Targetti approvato all' unanimità dalla Camera; non già nel favorire taluni partiti nei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutte le conclusioni? in questo lungo verbale c' è tutto. vi sono le tesi raggiunte all' unanimità, quelle concordate a maggioranza (e non importa quale [...]

[...] peso, l' importanza determinante o addirittura soverchiante che non hanno talora le tesi sostenute dalla maggioranza o dalla unanimità: onorevole Rossi [...]

[...] volume, un Governo responsabile avesse saputo e voluto sceverare, perdonando qualche leggerezza procedurale, fra le tesi sostenute all' unanimità, quelle [...]

[...] . quindi almeno dei venti aggiunti ella non deve rispondere. dei 109 argomenti tratti dalla « Commissione dei 19 » , 24 sono stati approvati all' unanimità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Assemblea costituente ebbe a fare in quella occasione. infatti vi fu l' unanimità, con una dichiarazione particolarmente fervida da parte dell' onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riunioni internazionalistiche, in cui i vari partiti della Democrazia Cristiana rilevano unanimità di vedute intorno a problemi stratosferici, mentre [...]

[...] illuminarci. ella ha dichiarato, se cito esattamente, signor presidente , che le deliberazioni prese alla unanimità dalla Commissione dei diciannove [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] resterebbero un limite invalicabile per il legislatore ordinario; cioè, ove in ipotesi l' unanimità del paese, dell' opinione pubblica , del Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] d' accordo con un' altra nazione? ritengo che su questi problemi almeno vi dovrebbe essere nella Camera italiana unanimità di consensi che isoli lor [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volontà legislativa la Commissione in sede referente se il suo parere viene del tutto disatteso quando sia un parere di maggioranza o di quasi unanimità [...]