Risultati della ricerca


22 discorsi per chiusura per un totale di 42 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 730 - seduta del 26-07-1967
Sull' Alto adige
1388 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 730 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del Consiglio che abbia ritenuto di fare una così grave dichiarazione. egli, infatti, nel discorso che pronuncerà a chiusura del dibattito, può dare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] chiusa, la cosa gioverebbe a tutti » . sembra di sentire Monsieur De La Palisse : certo che se si ottenesse dal governo austriaco la chiusura definitiva [...]

[...] rilevare che vi è un salto logico: « se si ottenesse dall' Austria » , signor ministro: ma a quali condizioni? ottenere dall' Austria la chiusura della [...]

[...] controversia, in ipotesi (secondo me si tratta di un' ipotesi di terzo tipo) potrebbe anche esser possibile. ma se per avventura la chiusura della [...]

[...] ' altronde , il ministro degli Esteri sa benissimo che non è ottenibile quanto egli dice di volere ottenere, cioè la chiusura definitiva della controversia [...]

[...] della controversia ed informate le Nazioni Unite di questa chiusura, la Corte dell' Aja potrebbe essere invocata d' accordo fra le parti, come del resto l [...]

[...] genere. è vero invece che il giornale ispirato dalla Farnesina tenta di far passare una tesi di questo genere. che cosa dovrebbe accadere dopo? chiusura [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dare atto che nel discorso di chiusura egli tentò allora di impostare quei problemi politici sui quali nel discorso di apertura aveva chiuso gli occhi [...]

[...] benissimo — vi vota contro per la vostra professione anticomunista, per la vostra chiusura a sinistra; Saragat vi vota contro perché quella politica non la [...]

[...] i lineamenti di una politica estera . politica anticomunista, chiusura a sinistra. diamo atto volentieri al Governo delle recise e decise [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] permetterò di dimostrarlo, del resto è facile e la Camera ne è stata testimone — ha contraddetto le affermazioni che in chiusura di discussione al [...]

[...] , come si suol dire, in questo momento mi sembra assai più chiara. perché? perché ella, onorevole Zoli, in chiusura di dibattito al Senato aveva sepolto [...]

[...] aveva preso atto in chiusura di dibattito al Senato che quella porta era chiusa; per servirmi ancora della sua espressione nei confronti del discorso [...]

[...] replica ella si è riferita a quei tre problemi e in ordine a ciascuno di quei tre problemi ella ha dato una impostazione. quadripartito: chiusura. ed era [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » !) ha significato il fallimento di tutto. la chiusura era stata tale e la logica della chiusura aveva operato in maniera tale che, quando la formula è [...]

[...] voti in funzione di chiusura al comunismo, quanto mai solenne, quanto mai esplicita. è esattamente vero che avete parlato (non lo dico in tono di [...]

[...] piazza del Duomo a Milano il 10 di maggio del 1974, giorno di chiusura della campagna elettorale per il referendum. avrebbero dovuto sparare all [...]

[...] — inconciliabile con il senso, con la portata delle gravissime dichiarazioni che ella ha fatto in chiusura di dibattito al Senato della Repubblica . voglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una parentesi. quel venerdì era venerdì 10 maggio, il venerdì di chiusura della campagna elettorale per il referendum, un venerdì (i colleghi eletti a [...]

[...] Milano lo sanno meglio di me) che a Milano fu particolarmente impegnativo. come sempre o quasi sempre, a chiusura di campagne elettorali di qualsiasi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 111 - seduta del 21-02-1980
Sull'Alto Adige
1456 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 111 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . il « pacchetto » la doveva chiudere: per la sua approvazione, la motivazione, la giustificazione principale era rappresentata dalla chiusura [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , ed io ho l' impressione che, in sostanza, rappresenti la chiusura di un' epoca, la restaurazione di un' altra epoca e l' anticamera di una terza [...]

[...] . non sono tre definizioni contrastanti, sono tre definizioni complementari. questo Governo rappresenta la chiusura di un' epoca: il ventennio 1943-1963 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] chi avesse ragione, stabilire quali siano state le responsabilità di apertura e di chiusura di detta polemica. sta di fatto che polemica vi fu. sta di [...]

[...] fatti stanno così. nel momento in cui nasce o rinasce questa formula di Governo, con affermazioni non soltanto di apertura a sinistra ma di chiusura [...]

[...] contemporanea chiusura irrevocabile a destra non è più il vecchio partito di De Gasperi , un vecchio partito di centro che muove e marcia verso sinistra: è un [...]

[...] fare una cortesia al senatore Fanfani, il quale è abituato a questi puntigliosi richiami) nel discorso di apertura e nel discorso di chiusura di un suo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politiche dopo la chiusura dell' Assemblea costituente e pertanto tutto ciò che poteva dividere l' esercizio del potere, come le regioni, tutto ciò che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro settore di opposizione, i quali, per una inopinata e, a nostro giudizio, intempestiva chiusura della discussione generale ; non hanno potuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] famosa come priva di alternative: apertura a sinistra, chiusura ermetica in qualsivoglia altra direzione. adesso, visto che quello stato di necessità [...]

[...] non colloquio e di chiusura, ma non può dire correttamente — mi meraviglio perché lei l' italiano lo sa usare — che è all' opposizione contro di noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo terreno. l' ordine del giorno , dunque, fu presentato dal gruppo popolare a chiusura della discussione generale sulla legge Acerbo . la prima parte [...]

[...] che voglia confermare esplicitamente, alla chiusura di questa discussione, quanto ha dichiarato il relatore di maggioranza (mi perdoni, non è, una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vi è da parte vostra chiusura pregiudiziale; vi è apertura pregiudiziale, è questo un salto di qualità al contrario che voi compite, il vero salto di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in occasione della chiusura della campagna per il referendum, affluirono a Milano gruppi armati assoldati da quel tale Fumagalli antifascista e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che stanno mettendo in atto, con le manovre monetarie sul dollaro, con le pratiche di dumping contro la nostra industria tessile, con la chiusura del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quadro di una sua particolare inchiesta in merito alla: cale egli aveva preannunziato rivelazioni che avrebbe fatto a chiusura della campagna [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in senso di chiusura a sinistra, in senso di antisinistra, siamo d' accordo con la nazione italiana, anche con i settori che in questo momento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mesi di tempo per portare a maturazione l' operazione di inserimento del partito socialista nella maggioranza e di chiusura ad ogni soluzione di centro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] (noi siamo sentimentali) che ci commosse un po' (altri risero di noi) per la chiusura sulla « cara patria » . nel discorso della « cara patria [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] libertà, in quanto il 10 maggio dell' anno scorso , alla chiusura della campagna per il referendum, a Milano si doveva sparare in piazza, sparare sul [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] la dichiarazione di chiusura della controversia soltanto (lo sappiamo) quando l' Italia avrà applicato tutti i provvedimenti previsti. ed ha aggiunto [...]