Risultati della ricerca


27 discorsi per carte per un totale di 37 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 02-10-1981
Relative alla politica estera
1465 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . senonché, signor ministro, parliamo chiaro, fuori dalle convenzioni: qui si tenta di cambiare le carte in tavola , o già sono state cambiate; infatti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allo spirare della legislatura, non si possono mutare improvvisamente le carte in tavola perché, a vostro giudizio, la situazione lo imporrebbe. e [...]

[...] vero che avete a cuore l' orientamento esatto del popolo italiano , è di cambiare le carte in tavola anche dal punto di vista propagandistico. voi avete [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
Sulla situazione in Iran e in Afghanistan
1455 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; coloro, comunque, che devono cercare di entrare al Governo, o di non far entrare altri, stanno giocando la carte afghana a livello di non-decisione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di emergenza » o straordinaria contro il terrorismo. anche a questo riguardo, signor presidente della Camera, abbiamo le carte in regola . non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di calcolo nei nostri confronti quando i calcoli li avete sbagliati o li state sbagliando tutti, avendo puntato le vostre carte (ed i discorsi di [...]

[...] carte in regola proprio per l' atteggiamento che abbiamo tenuto sempre in merito ai grandi problemi di politica estera . mi associo in questo a quanto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] subcosciente — al dialogo leopardiano: il Tasso e i diavoli folletti che gli scompigliano le carte. ella, signor ministro, non se ne adonterà, ma un po [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questione in tal senso perché non hanno le carte in regola per affrontarla sul piano costituzionale, in quanto gli stessi proponenti l' avevano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una norma di principio e di indirizzo oppure una norma giuridica. la prima carte dice: « lo Stato italiano, volendo ridonare all' istituto del [...]

[...] conservare vecchie carte) un facsimile del titolo con cui Il Popolo uscì giovedì 24 aprile 1947, subito dopo l' accanita discussione che ebbe luogo all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di questo genere. quindi mi sembra che non abbiate le carte in regola per muovere rimproveri ad altri uomini di altra parte (ecco perché non difendo [...]

[...] pur piccola del popolo italiano . siamo entrati come deputati in un regime che ci è stato detto democratico, dopo cinque anni voi cambiate le carte [...]

[...] maggioranza . ma voi, socialdemocratici, non avete le carte in regola per fare tale dichiarazione perché il popolo italiano in questi cinque anni ha visto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serve soltanto a confondere le idee e le carte in tavola e non a chiarirle. io qui mi riferisco a quanto è stato detto in Senato anche perché quest [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
Sul SIFAR
1392 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ogni partito tende alla vigilia delle elezioni a presentarsi alla pubblica opinione con le carte il più possibile in regola. onorevole presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritengo abbastanza obiettiva, per fare crollare tutto il ventennale castello di carte della propaganda regionalistica. se consideriamo un comma [...]

[...] carte, cioè cadono tutte le previsioni possibili, cioè il Governo confessa di essere nel vuoto e nel buio e possono avere ragione in teoria sia i [...]

[...] scrivete nelle relazioni ufficiali, tenete presente che c' è qualcuno che legge le vostre carte, che c' è qualcuno che fa il suo dovere di deputato, che c [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , anziché essere considerato come una delle carte nel gioco della politica internazionale del nostro paese, la carta più grossa, se volete, la carta più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla critica o alla condanna, ma di prospettare delle proposte. ebbene, noi abbiamo avanzato una organica proposta — che è qui tra le mie carte, ed è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , come parlamentari e come rappresentanti dell' opposizione, rispetto a dibattiti di questo genere. non può continuare questo gioco delle tre carte , non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Costituzione chi ha le carte in regola , chi professa apertamente queste sue posizioni e ne paga lo scotto. so che, quando dico queste cose, esse, per lo meno [...]

[...] senatore Nenni e vuole lo « scossone » . e lo scossone tenta inutilmente perché abbiamo le carte in regola ) di colpire questa parte. ecco [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diverte: la gente viene ad assistere ai nostri comizi perché trova in noi gente che, se mai bara, bara con carte italiane. abbiamo forse anche noi [...]

[...] qualche carta nella manica: sarà l' asso di bastoni, sarà quello che volete, ma sono carte italiane. non ho fatto mai doppi giuochi: ho fatto il mio giuoco [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sappia — è uno di quei geografi che forniscono sempre le carte topografiche — non geografiche, signor ministro dell'Interno — le carte topografiche [...]

[...] carte in tavola . il Governo evidentemente stima il Parlamento più di quanto noi non ritenessimo. una prova di stima di cui lo dobbiamo ringraziare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutte le sue carte, perché non vuole dare esca a speculazioni. troppo facili. d' accordo: ma il motivo vero di certe genericità, di certa mancanza di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quel che ci voleva per confondere ancor meglio le carte. bravissimo: ella non ha detto « possiamo metterci d' accordo o si può trovare un concordato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — qualcuno dei quali è cortesemente presente, ed io li ringrazio — a scoprire subito, le rispettive carte e a mantenere la lealtà che hanno garantito fino [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altro personaggio che ha tutte le carte in regola per fare l' antifascista (ante marcia, per carità! e chi l' ha mai visto nel campo opposto, dall' altra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] carte in mano da giocare alla NATO in nome della solidarietà europea della quale vi riempite la bocca. signor presidente del Consiglio , sono veramente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diritto di contribuire alla elaborazione di un disegno di legge di questo genere. perché no? però a questo punto si scoprono le carte e qualcuno dice: vedo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vergognare, a livello parlamentare, è l' andamento dei lavori della Commissione antimafia, problema sul quale abbiamo veramente le carte in regola [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro degli Esteri Kreisky » . ed ecco il racconto: « i tre uomini » (i tre terroristi) « espressero il loro punto di vista e giocarono a carte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passammo insieme alla Commissione affari costituzionali). fra le mie carte ho trovato un intervento dell' onorevole Lajolo del 28 maggio 1969 nel quale egli [...]