Risultati della ricerca


23 discorsi per Repubblica federale per un totale di 27 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
184 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal nostro territorio, un' espulsione che sarebbe stata doverosa fin dall' inizio e che la prevedibile scelta compiuta dalla Repubblica Federale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meno di quanto la giochi il presidente della Repubblica francese o di quanto la giochi il cancelliere della Repubblica federale ? noi siamo deboli, ma [...]

[...] il governatore della Banca d'Italia , ma anche il presidente della Repubblica francese ed il cancelliere della Repubblica federale di Germania hanno i [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discipline esistenti, senza rischiare evocazione di Stati catechisti o conflitti interconfessionali — come accade nella Repubblica federale di [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Italia, nella Repubblica federale di Germania e nel Regno Unito e che anzi in questi ultimi paesi i missili erano già divenuti operativi alla fine dello [...]

[...] tre parlamenti — in ciò seguiti in dicembre dal Parlamento belga — hanno riconosciuto a larga maggioranza (e nella Repubblica federale di Germania [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica Federale Tedesca diventata il simbolo di una nuova Europa che, a quaranta anni di distanza dallo sbarco in Normandia, ha ritrovato la libertà [...]

[...] provenienti dalla Repubblica Federale Tedesca . la Germania, come sapete, è stata sempre la punta di diamante di una tendenza volta ad ottenere, per [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in essere i presupposti per un' azione di carattere militare nei confronti della Repubblica federale di Jugoslavia, azione che, come ancora ribadiamo [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avviso, soprattutto come motivo di riflessione per la Repubblica Federale Tedesca , la quale negli ultimi due anni, soprattutto sul terreno della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] territorio e naturalmente l' uso delle basi USA che sono presenti (e sono due basi) nel territorio della Repubblica Federale Tedesca . è evidente che non [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazione sia agli incontri che ho avuto con i capi di governo europei sia alle decisioni assunte dal governo della Repubblica Federale Tedesca [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : « la nostra politica non è diretta contro la popolazione jugoslava o serba, né è diretta contro la Repubblica federale jugoslava o la Serbia. è [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutta la spinta che è giusto dare alla Repubblica federale di Germania affinché il suo avanzo venga messo a disposizione dello sviluppo europeo. la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritenuto altresì di svolgere un passo presso le autorità della Repubblica federale al fine di poter essere messi a conoscenza di tutti gli elementi che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle trattative per un patto di rinuncia alla violenza e per la collaborazione tra l' Unione Sovietica e la Repubblica Federale Tedesca , e la tregua d [...]

[...] altrui. il trattato tra l' Urss e la Repubblica Federale Tedesca non apre, forse, la possibilità anche per noi di collocarci fra i protagonisti della [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] territoriale della Repubblica federale jugoslava; smilitarizzazione dell' Uck; approccio globale allo sviluppo economico e alla stabilizzazione della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progetti spaziali abbiamo già iniziative congiunte con la Repubblica federale di Germania e la Francia e potremmo estendere e approfondire contatti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contesa. è in questo senso che si è mosso, ad esempio, il governo della Repubblica Federale Tedesca con l' incontro fra il cancelliere Schmidt e il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibilità di un utile intervento, come la alleata Repubblica Federale Tedesca , sono dunque chiamati a contribuire efficacemente alla eliminazione di una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' interno della Comunità dei dieci? conosco le resistenze della Gran Bretagna — chiamiamole resistenze — e quelle della stessa Repubblica federale [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza di tutti i paesi interessati consiste nella più stretta associazione possibile della Germania, sia come Repubblica federale , sia come Germania [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica federale , secondo cui l' est tedesco comprende non soltanto l' Elba e l' Oder, ma anche la Boemia e tutti i territori che i tedeschi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' iniziativa, una pressione, perché anche la Repubblica Federale Tedesca si decida a firmare e ratificare tale trattato, rinunziando per sempre a [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 16 giugno arriva in Italia il cancelliere tedesco Adenauer. buono o no, Adenauer è il cancelliere della Repubblica federale di Bonn che rappresenta l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] con cui tali problemi vengono impostati e risolti o non risolti in Italia. quando la Repubblica Federale Tedesca intraprende trattative con la Russia [...]