Risultati della ricerca


20 discorsi per uso per un totale di 34 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché noi vi poniamo il problema della difesa. dell' arma alimentare la NATO quale uso fa? è l' arma centrale, oggi, nella nostra vita, l' arma [...]

[...] dovete fare, nella vostra prospettiva, invece di rimuovere, demagogicamente, questo argomento; oppure dovete proporre un uso alternativo di migliaia di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ridare al paese e alla classe dirigente l' illusione che, attraverso un certo uso del potere, sia possibile davvero guadagnare forza; mentre molto [...]

[...] gravi, di avere risolto un problema (come le leggi Rocco, per esempio: l' aborto), che si illudono, con un certo uso del diritto sempre più duro e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conti con lo stato di diritto ed avere una visione meno dozzinale del diritto, ci si comporta in questo modo. signor presidente , l' uso strumentale dei [...]

[...] , Rodotà là » viene a contestare l' uso strumentale... « l' abrogazione? si crea un vuoto giuridico! » . l' avete detto tutti, Bodrato. ebbene, il [...]

[...] questo uso politico, di potere della pubblicistica, sul piano del linciaggio dell' onorabilità e degli atti, ce ne vogliono adesso sei o sette o quattro [...]

[...] tutte le testate, farci da controcanto, contro i morti della polizia e dei cittadini, contro i morti di « legge Reale » , dell' uso improprio, sbagliato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capitalismo di Stato . il Sid già allora serviva per lo spionaggio ed i condizionamenti politici: questo uso, appunto, da partito contro lo Stato; da [...]

[...] tristi: in suo nome si è fatto passare a lungo un uso fascista della radiotelevisione. non bisogna dimenticarlo. in nome dell' arco costituzionale si [...]

[...] si pensa a questo. se noi non pensiamo che un uso socialista del potere, il deperimento del potere giacobino, se il capovolgimento della visione stessa [...]

[...] risolvere i problemi della sua fiscalità. né lei, né il suo successore, soprattutto se ci si limiterà a fare uso di ipotetiche innovazioni tecniche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incertezze dell' Olp sul piano dell' uso, o meglio, della rinuncia formale ed effettiva alla violenza, solo delle incertezze porterebbero il nostro paese a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un uso democratico e costituzionale di quel consesso. ma adesso la prova per lei è molto più difficile. lei lo sa, nei prossimi giorni vedremo se [...]

[...] per la scelta che lei ha dovuto fare, adesso le imporranno di usare l' articolo 90. lei sa e i direttori delle carceri sanno che l' uso dell' articolo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vita, della pace, dell' uso del denaro degli italiani, dei cattolici, di Piccoli come contribuente (lo sarà anche lui)? è possibile, di qui a domani [...]

[...] vigilia dell' uso, dell' impiego di queste armi folli. è la follia questo tipo di assetto e di politica. sono convinto che noi avremo petrolio, tanto [...]

[...] diciamo e raccogliere l' aiuto che potreste trarre da noi. e questo vale anche per quella disattenzione o attenzione del tipo attinente all' uso del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dai compagni comunisti in occasione di Comiso; questo significherebbe aprire la strada alla possibilità di un uso pericoloso, anche plebiscitario [...]

[...] elementi di forza e di debolezza: l' uso, ad esempio, dei mass-media nell' Occidente, l' inserirsi nei meccanismi decisionali ed elettivi dell' Occidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un unico disegno criminoso rivolto, attraverso l' uso arbitrario del segreto istruttorio , a distogliere tutta l' economia processuale, a condizionare [...]

[...] unico disegno criminoso, da due anni cerca di impedire la ricerca della verità in questo processo, con l' uso sistematico di false violazioni del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di nuovo, di quel principio della doppia verità e della liceità dell' uso del potere e della legge in modi diversi: la legge come strumento di [...]

[...] parlavano di una lotta all' interno del regime della Democrazia Cristiana , tra contrapposti interessi, in connessione con un diverso uso da fare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché, dipendendo a norma di regolamento dal presidente della Camera l' uso della televisione in quest' Aula, sono il primo oratore a non essere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gran Bretagna di queste grandi marce di molti milioni di persone, senza pullman, senza treni, senza l' uso dei mass-media di allora, divenire prima [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volta, continuerà la putrefazione delle buone intenzioni, attraverso l' uso dei fondi destinati alla lotta contro lo sterminio per fame nel mondo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il trasformismo sta alla trasformazione. l' uso sottaciuto o gridato di una realtà che vuole essere di transizione copre, con questo « transizionismo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , vogliamo o no avere un corpo di guardie di finanza capace di leggere i bilanci piuttosto che doversi attrezzare all' uso delle armi, le altre, quelle che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolose imbecillità sul piano dell' uso politico, se sono lasciate troppo facilmente circolare. non sta al Governo né essere garante né essere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] resterà unica nella sua destinazione e nel suo uso — immagino — da parte del suo titolare, credo per fedeltà di partito. ognuno di noi deve onorare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto traumatico. ricondurre ad un uso penalmente non rilevante la cassa integrazione guadagni , che è mero strumento di accumulazione del lavoro per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poi l' uso proficuo e deterrente delle armi, è legato al fatto che comprendiamo che, in realtà, la sicurezza e la difesa sono affidate al fatto che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivendico il fatto che prima che arrivassero qui quattro scostumati, quattro diversi, era abituale uso, in Italia e qui dentro, magari di nascosto [...]