Risultati della ricerca


23 discorsi per logica per un totale di 59 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , congresso democristiano di Napoli — della logica aberrante degli stati di necessità. sulla base di uno stato di necessità, l' onorevole Aldo Moro riuscì [...]

[...] » !) ha significato il fallimento di tutto. la chiusura era stata tale e la logica della chiusura aveva operato in maniera tale che, quando la formula è [...]

[...] infranse, andò ad infrangersi (riconosciamolo) contro la logica della storia. si infranse allora l' alleanza tra le potenze occidentali e la Russia [...]

[...] sovietica . non si infranse contro il muro dello stalinismo, bensì contro il muro della logica storica che aveva messo insieme gli occidentali e i [...]

[...] polizia comunista esattamente come è stato assassinato sotto il signor Breznev, perché rientra nella logica della « civiltà comunistica » che vi sia un [...]

[...] Consiglio italiano e lo richiamò alla logica della situazione, esattamente come ora altri richiamano, meno autorevolmente e meno fermamente (ma non [...]

[...] mancheranno di farlo più fermamente, perché la logica dei fatti ve li costringerà) lei o un altro presidente del Consiglio al, rispetto della logica [...]

[...] storica, della logica civile. al suo ritorno l' onorevole De Gasperi (lei, onorevole Andreotti, era allora sottosegretario, alla Presidenza del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' emergenza che continua: la guerra continua, l' emergenza continua; strane assonanze storiche che portano alla logica della capitolazione e che ci [...]

[...] nostra politica. Montanelli ha scritto (ed era buono anche il titolo: « si coprono le tombe » : i sepolcri imbiancati hanno questa logica!) che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pubblica ; ma fine del centrosinistra come era nella logica delle cose — direbbe ancora una volta l' onorevole Nenni — nella realtà effettuale delle [...]

[...] stato costretto a rispondere a me stesso che ella è stato spinto a pronunciarle dalla logica delle cose, cioè dalla logica della soluzione innaturale [...]

[...] correttezza e di funzionalità parlamentare, lo scioglimento? vorremmo proprio saperlo. ma soprattutto vorremmo sapere se c' è ancora una logica nelle cose e [...]

[...] opponendosi) governi sempre più deboli e sempre più precari perché questa è la logica, è la afunzionalità, cioè la non funzionalità parlamentare che [...]

[...] che deteneva in precedenza. e quando, in codesta strana illogicità-logica che conduce voi a comporre, non a risolvere, in questo modo le vostre crisi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] detto: il nostro inserimento è nella logica delle cose. ma nella logica delle cose che sono state volute in questo modo dall' onorevole Moro, dall [...]

[...] di averli fra le mani. quali sono gli aspetti positivi cui il partito comunista in sostanza vi costringe, nella logica di questa politica? prima di [...]

[...] ' onorevole Togliatti ha parlato di caricature. non si tratta di caricature. vi è una logica delle cose in senso comunista, marxista, sovversivo [...]

[...] , filosovietico o sovietico; ma vi è anche una logica delle cose in senso nazionale, sociale; corporativo. e questi incontri nel pensiero, nel ricordo, nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che noi non ci rendiamo conto dell' umano travaglio dei convertiti di tante ore e di tante occasioni che sono costretti dalla logica medesima delle [...]

[...] coerenti e sono costretti dalla logica della conversione e dalla logica della coerenza imposta loro dal loro stesso partito a smentire se stessi nel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . a questa logica, onorevole Fanfani, che discende da una situazione che è quella che è, perché così l' avete determinata voi del vostro gruppo politico [...]

[...] finalmente darsi un Governo stabile, che non è affatto inconciliabile con il voto del 7 giugno, ma che anzi deriva come logica conseguenza — se gli [...]

[...] uomini politici responsabili una logica conseguenza vogliono trarre — dal verdetto nazionale del 7 giugno 1953. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mossa nel quadro di una logica interna di partito, una logica che evidentemente ci interessa poco. noi vorremmo vedere la situazione un po' più vastamente [...]

[...] logica di rispondenza degli strumenti che vengono adottati rispetto ai fini che si dice di voler raggiungere. 2 quanto stavo osservando a proposito [...]

[...] contesta i cardini di questo sistema, è fedele alla sua logica rivoluzionaria. se il partito socialista contesta i termini di questo sistema, la sua tesi [...]

[...] democratico che arricchisca l' area della democrazia secondo, onorevole presidente del Consiglio , le sue tradizionali impostazioni. se poi la logica socialista [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] logica, politica, storica, morale premessa della prima, si dice che Tito nella zona B ha realizzato una politica antidemocratica, è venuto meno ad ogni [...]

[...] la logica di tale politica si schierino le sinistre è perfettamente normale: è il loro compito; esse hanno questo dovere, direi, di fronte ai loro [...]

[...] e naturale. non potrà farci piacere in determinate circostanze, ma è una battaglia che rientra nella logica delle cose. ma voi della maggioranza cosa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ministro ieri, il punto di arrivo possa anche essere un punto di partenza , questo è nella logica e nella dialettica. non vi sono in politica, nemmeno [...]

[...] anche qui in sede interna — l' atteggiamento delle altre potenze firmatarie. noi dobbiamo pensare, sulla base di questi precedenti e della logica, che [...]

[...] ...... la interpretazione data dalla AIEA. lo ha già detto, lo sappiamo. e le pare niente? ma rientra — io penso — nella più normale logica. io ho [...]

[...] da un trattato-capestro quale quello che ci apprestiamo a firmare! se questa è la logica, mi domando come il ministro degli Affari esteri possa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fronte delle sinistre accusa la destra di voler ricorrere a consultazioni popolari per forzare la situazione. ciò significa, secondo logica, che dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] l' abbia fatto suo malgrado, solo perché a questo l' ha portato la logica delle cose, come poc' anzi diceva l' onorevole Pietro Nenni, nella sua [...]

[...] la logica degli eventi; comunque l' ha fatta sua. apertura a sinistra: a prescindere onorevole presidente del Consiglio , da quanto l' onorevole [...]

[...] basta dichiarare che non è possibile nei confronti del Psi una apertura politica, ma bisogna aggiungere — perché è la logica delle cose che vi porta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] articoli della Costituzione, che non farò certo ad alcuno di voi il torto di voler ricordare nella loro espressione letterale, hanno una logica ed [...]

[...] situazione, immediatamente se ne determina un' altra per logica conseguenza di quanto, ripeto, si è determinato in quest' Aula. per la correttezza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] degli opposti estremismi . me ne rendo conto. l' onorevole Orlandi ha fatto una grossa fatica contro la logica e contro l' evidenza nel sostenere, che [...]

[...] vergognosa tesi, sostenuta per la logica del loro partito dai comunisti, sostenuta per ossequio ai comunisti dal partito socialista , e molte volte [...]

[...] soltanto ai fatti. i fatti, legati l' uno all' altro secondo una concatenazione logica, non inducono certamente ad indicare nel dottor Catalano un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , dei suoi doveri, dei suoi poteri, della Costituzione, della logica, della buona educazione, doveva presentare al Parlamento; ma la cosiddetta [...]

[...] in termini di lotta di classe esasperata. tutto questo è nella logica devastatrice dell' imperialismo « rosso » che pesa su tutto il mondo e che, in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualsiasi settore siano state determinate, interno od esterno alla maggioranza, hanno sempre proceduto secondo questa dialettica e secondo questa logica [...]

[...] replica . è nel suo stile, nel suo costume, nel suo garbo, ma è anche nella logica di questa situazione politica che vuole che nulla di ciò che il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] perché sono esigenze della logica dei fatti), l' edificio — dicevo — si costruì dalla base, non dal tetto: non si dava validità giuridica ai [...]

[...] , è una aberrazione giuridica, una aberrazione sociale, una aberrazione sindacale, una aberrazione logica, è una prova di confusione mentale, è una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] suo elogio è stato fra i promotori della norma costituzionale relativa al referendum abrogativo e, in una sua logica, è stato coerentemente uno dei [...]

[...] si ferma nel postulare, nel chiedere, da parte dei comunisti, di non essere mai più discriminati, ma che va oltre, secondo la logica implacabile del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sinistra . « questo loro rifiuto della democrazia, del metodo democratico, della logica del consenso, dei partiti, dei sindacati, del confronto tra [...]

[...] anche alla logica della decenza e persino del buon senso , di tener presente questo appello che dal suo stesso partito le è stato indirizzato! perciò [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avverarsi; ma è molto difficile che non si avveri, perché la logica delle cose è quella che è): se dovessimo trovarci in questa stessa Aula in un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pieni e incondizionati. c' è quindi da meravigliarsi che, dopo tutti quegli elogi, non si sia giunti alla conseguenza logica: siccome siete bravi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] importante, molto determinante, fino a quando la logica delle cose, signor presidente del Consiglio , vi ha trascinato qui in Parlamento, sotto le macerie dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialista . il quale non è il socialismo, ma è il partito socialista italiano. e non è il partito socialista italiano assimilabile alla logica o alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Governo rinunzia a fare il tecnico ed accetta la logica antitecnica del Governo del quale entra a far parte. pertanto, quando i governi acquisiscono [...]