Risultati della ricerca


122 discorsi per limiti per un totale di 227 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regionali a statuto ordinario ; e sappiamo che anche alle regioni a statuto speciale , entro certi limiti, la stessa potestà viene concessa. se invece in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] limiti dei partiti è noto — ma tuttavia non possiamo neppure aderire, per motivi di praticità, al ripristino di quel panachage che, nella situazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] carceriere, supera veramente i limiti della credibilità. ma aggiunge il giornale: « in ogni caso il partito comunista insisterà nel proporre modifiche [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] divisione di compiti ed anche, entro certi limiti, come contrapposizione di compiti. se sorgono contrasti, ad esempio, tra il ministro dei lavori pubblici [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , naturalmente nei limiti del possibile, incertezze interpretative in ordine alle finalità degli enti ecclesiastici e, insieme, fornire alle autorità statali [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] facile equivocare tra un fine che, entro certi limiti, può essere anche previsionale e un vero ed effettivo impegno. se questo sarà il nostro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cercherò di contenere in limiti di tempo ristretti, ma comunque d' una esposizione minuziosa e noiosa. si tratta d' una elencazione di problemi [...]

[...] limiti alla legislazione autonoma non possono limitare l' attuazione di questa norma, sempre fatta salva l' osservanza delle norme costituzionali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli indirizzi, ma dei limiti e delle direttive precise cui avete cercato, in parte riuscendovi ed in parte no, di sfuggire. la Corte costituzionale [...]

[...] congiunga al monopolio della formazione di programmi senza limiti e senza attenuazioni. persino nella Francia, tradizionalmente accentratrice, il [...]

[...] constatare che si sono superati largamente i limiti dei criteri di economicità che caratterizzano la impostazione di fondo delle attività [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miglioramenti delle prestazioni differiti nel tempo, anziché immediati miglioramenti retributivi oltre certi limiti, non mi sembra comporti la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , superare certi limiti fisici di impossibilità. evidentemente il piccolo spazio economico è, nell' economia moderna, un piccolo spazio economico e non può [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] posto questo problema — soprattutto il secondo — con specificazioni tecniche molto opportune. dovremo, in questa fase transitoria, trovare i limiti di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disgraziatamente non riescono per limiti culturali, economici, o di altra natura, a superare questa corsa ad ostacoli, l' aborto rimane reato. non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] propaganda ideologica che, senza volerlo, ha superato certi limiti » . ecco, nel finale, La Malfa e Fanfani, parlando di lontano, si incontrano nel « senza [...]

[...] volerlo » , « nei limiti superati » ; ma devo dire che questa confessione o confidenza dell' onorevole La Malfa è qualche cosa di più di una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , so che il mio gruppo ha chiesto la deroga ai limiti di tempo. sulla base di una valutazione generale del mio intervento, penso [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contraccezione; per prime, anche quando non era ancora una cosa normale, a Milano, a parte i medici che lavorano all' AIED, con tutti i limiti che può [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scioglimento di partiti, di diritto di associazione, di limiti al diritto di associazione dei cittadini. le sinistre hanno aspramente combattuto non tanto la [...]

[...] deputati di altri partiti, dietro voti di amici, di compagni ed anche di avversari, noi ci esponiamo in prima linea . ma non si vada oltre i limiti, non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nazionale. nello stesso quadro rientrano i limiti e il controllo sulla utilizzazione del fondo lire, per cui, dati i rapporti che esistono fra le due parti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi limiti e questi freni sono gli americani, cioè quegli stessi che puntano tutte le loro carte sulla rinascita totale del militarismo tedesco come [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? non lo si sa. gli atti che senza dubbio esistono a questo riguardo e in cui sono posti limiti seri alla nostra sovranità nazionale non sono stati [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che tende a superare i limiti del patto atlantico come patto militare, per trasformarlo in un patto di cooperazione che possa anche diventare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dicendo che « poi si vedrà » , purché si voti rapidamente e guai a chi fa l' ostruzionismo oltre certi limiti, perché in questo modo si attenta alla [...]

[...] dove? fino ai limiti della disciplina di gruppo e di partito. è una bella battaglia, con ottimi risultati. con tanti auguri per le popolazioni della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dire coscienza cristiana. la si incontra semmai nella volontà di dare a Cesare quello che è di Dio e non di imporre dei limiti ai diritti di coscienza e [...]