Risultati della ricerca


72 discorsi per francia per un totale di 152 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che andavamo verso l' unione doganale con la Francia. si è voluto far credere al disoccupato di Torino e di Milano che avrebbe potuto andare a lavorare [...]

[...] Francia a prezzi alti. tutto questo è stato puro e semplice inganno. nel campo economico la politica atlantica non ci ha aiutati ad andare avanti ma, se [...]

[...] forse la politica atlantica in Inghilterra, in Francia, in Italia, i tre paesi atlantici per eccellenza, l' imperialismo americano sinora ha risposto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] viene raccontato normalmente dalla televisione. è, per esempio, significativo notare come la Francia, che è notoriamente il paese più elettronucleare [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ), ma per altro luminoso discorso dell' amico Di Giannantonio . non siamo turbati come lo sono in Inghilterra; non siamo divisi come lo sono in Francia [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 23-10-1973
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
443 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' atto della nostra decisione, risultavano quelli praticati dalla Francia. noi, in sede di deliberazione di questo aumento e nella riunione del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] differenza di paesi come l' Inghilterra, il Belgio e la Francia, che hanno trovato il livello della massima occupazione e dell' utilizzazione piena [...]

[...] sono problemi assai gravi rispetto a quelli del Belgio, della Francia, dell' Inghilterra. onorevoli colleghi , io prego di volere essere tenacissimi in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' il ragionamento che faceva giorni or sono l' onorevole Gian Carlo Pajetta quando affermava: la Renault in Francia è stata nazionalizzata; a me [...]

[...] piacciono le nazionalizzazioni, ma poiché in Francia vi è De Gaulle e a me non piace De Gaulle , la nazionalizzazione della Renault a me non piace. se il Capo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antisovietiche! ella aveva il dovere di dirci quali sono gli atti dell' Unione Sovietica che hanno minacciato gli USA, l' Inghilterra, la Francia, l [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] reti ma neanche una rete. in Francia, in Spagna, i governi socialisti stabiliscono non più del 25 per cento per un imprenditore privato. in Italia [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esiste in Francia, in Germania, in Gran Bretagna , negli Stati Uniti d'America ; per non parlare dell' Olanda, paese del quale è stata citata, se non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ma non voglio addentrarmi in una discussione sulla Francia, sui limiti di una soluzione o di un' altra, anche perché lo ha già fatto splendidamente il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avviene in tutti i paesi europei , dalla Svizzera alla Francia, all' Olanda. tutta la posizione polemica della destra, pertanto, rimane incentrata sull [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esempio, che sia il caso di questa Francia, che è ancora, tra i paesi che ci assistono, quello che ancora dà la più alta percentuale del suo prodotto [...]

[...] parte. possiamo vedere però che anche gli altri paesi della comunità europea non scherzano a questo proposito. la Francia, per esempio, spende in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo confessato apertamente — la legge francese anti-casseurs, una legge che in Francia sembra aver dato risultati oltremodo positivi (a parte il fatto [...]

[...] che in Francia la polizia funziona e in Italia no), una legge che a noi sembrerebbe utile, almeno come esperienza da affrontare, anche nel nostro [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] federale di Germania ha speso 223 miliardi, la Francia 198, i Paesi Bassi 104, la Gran Bretagna 57, l' Italia nulla. abbiamo visto adesso che c' è uno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tollererebbe. quando due anni fa il presidente Giscard d'Estaing propose, per sua iniziativa, una legge sull' aborto in Francia e dal Vaticano si osò fare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] obbligatorio, ché, quando vi è il mandato di cattura obbligatorio per tutti i dirigenti, un partito politico è paralizzato. l' esempio della Francia è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nelle cose, non ha potuto essere compiuta, come da noi, come in Francia e in Inghilterra, fra le masse anche le più arretrate la coscienza della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] norma corrente della politica atlantica. per questo gli imperialisti anglo-americani, d' accordo con la Francia, hanno respinto, senza dar luogo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] congiunga al monopolio della formazione di programmi senza limiti e senza attenuazioni. persino nella Francia, tradizionalmente accentratrice, il [...]

[...] duplice monopolio televisivo, tecnico e culturale, è meno compatto e meno monolitico di quello italiano. e ha citato la Francia come caso-limite, perché [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regime borghese, installatosi in Francia dopo il secondo crollo napoleonico, sta la macchia di sangue delle fucilate con le quali venne fatta strage degli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trova il tempo materiale e quello politico per occuparsi internazionalmente dei problemi. una volta vi era in Francia un ministro degli Esteri che veniva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giornali, degli eventi che si stanno svolgendo in questi giorni negli altri paesi europei dove (e non solo in Francia, ma anche, e purtroppo, in Germania [...]