Risultati della ricerca


20 discorsi per limiti per un totale di 50 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 19-10-1954
Bilancio ministero affari esteri
657 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 209 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sensibili a questi aspetti del problema. evidentemente rinasce una iniziativa sovranazionale francese nei limiti degli interessi della Francia, come può [...]

[...] rinascere una iniziativa sovranazionale nei limiti dell' interesse della Germania; come si è parlato testé, in questi giorni, di una messa in comune di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tecnico della Camera dei Deputati ; e la sua responsabilità ha limiti ben precisi che non possono estendersi alla determinazione di un indirizzo [...]

[...] genere. attraverso questo ampio dibattito abbiamo inquadrato i problemi in limiti ben determinati, con, riguardo, specialmente al deficit del bilancio [...]

[...] naturalmente si possono avere opinioni discordanti, ma il problema rimane in limiti ben determinati. che cosa abbiamo avuto nel 1948? abbiamo avuto un aumento di [...]

[...] immediatamente seguiranno. i limiti di espansione della circolazione devono essere valutati con estremo rigore e — direi — con aderente visione dei problemi [...]

[...] abbiamo potuto misurare esattamente i limiti di espansione del sistema monetario . è egualmente pericolosa l' inflazione come la deflazione. io non so [...]

[...] limiti del possibile il commercio con la zona con cui è possibile il bilateralismo, noi potremmo espandere le nostre possibilità di commercio con l [...]

[...] ' estero anche oltre i limiti attuali. ma se noi facciamo questa espansione del commercio estero — che io considero fondamentale per l' equilibrio della [...]

[...] progrediente e direi attiva, possono — entro certi limiti — crearsi anche una disponibilità di dollari liberi. cioè possono cominciare ad uscire dal [...]

[...] certe zone venga cambiata. noi dobbiamo cercare di trasformare le condizioni di vita della società meridionale. i limiti di potenziamento della nostra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] italiana, hanno fissato la loro attenzione su certe resistenze ad una politica di riforme, resistenze condotte oltre i limiti del lecito e dell [...]

[...] aperta, l' accentuazione delle riforme di struttura oltre certi limiti determina il fatto della disoccupazione. onorevole Amendola, sono due fatti diversi [...]

[...] riforme, ma si tratta di stabilire i limiti concreti delle due contemporanee azioni. evidentemente se io mi avvio verso una situazione congiunturale forte [...]

[...] , spingerò il processo di riforme; ma se il processo di riforme viene spinto oltre certi limiti e sono trascurate le misure congiunturali, avremo [...]

[...] sfavorevole, abbia il suo risultato, bisogna forzare il risanamento congiunturale e non affollare il programma di troppe riforme. se andiamo oltre certi limiti [...]

[...] . evidentemente tutto è possibile dire, ma non bisogna dimenticare che i fenomeni economici hanno limiti quantitativi e qualitativi. questa è la condizione in base [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del nostro sistema economico e finanziario, nei suoi diversi aspetti, entro i limiti in cui esse vanno ricondotte. lo sforzo — che noi compiamo nelle [...]

[...] continuare senza limiti. quando noi ci rivolgiamo alla Comunità Europea per avere sostegno a breve termine attraverso i fondi comunitari; o quando ci [...]

[...] responsabilmente la sensazione dei limiti che si devono imporre al nostro sforzo di spesa e alla nostra tendenza all' accrescimento dei redditi monetari. ecco [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra impostazione, che all' origine della recessione fosse l' impossibilità dell' iniziativa privata di espandere la sua attività, dati i limiti [...]

[...] recessione, senza un' opera di impulso da parte dello Stato, l' iniziativa privata non può nulla perché trova i suoi limiti nelle condizioni [...]

[...] mettere in carreggiata. l' effetto può essere entro certi limiti lo stesso, ma solo entro certi limiti. se noi, infatti, anticipiamo un piano normale di [...]

[...] pure entro certi limiti, il tipo di intervento che volevamo specificamente fare: l' intervento anticongiunturale per eccellenza. non è che l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] entro quali limiti — che l' amministrazione pubblica ha dei ritardi, dall' altra parte è anche vero che il Tesoro, attraverso la manovra delle leggi [...]

[...] indipendente dall' andamento del sistema produttivo : però questo gioca entro precisi limiti. se un sistema produttivo cede, come sta cedendo, e con [...]

[...] rapporto tra spesa pubblica e sistema produttivo che deve essere contenuto entro certi limiti e che dà alla spesa pubblica possibilità di intervento in [...]

[...] congiuntura sfavorevole. ma entro certi limiti, collega Barca; la spesa pubblica dipende dal sistema produttivo . no. nelle sue dimensioni migliori [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 803 - seduta del 30-01-1968
SIFAR
712 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 803 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] investita del problema, anche se essa, nella sua attività, non può andare oltre i limiti posti dalla sicurezza dello Stato e dal segreto militare. in altre [...]

[...] parole, il Parlamento deve rispettare questi limiti e parimenti deve rispettarli la magistratura. se questo è vero, onorevole presidente del Consiglio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 547 - seduta del 26-10-1966
Finanziamento del piano di sviluppo della scuola nel quinquennio dal 1966 al 1970
701 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 547 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sviluppo economico quinquennale, a ridurre nei limiti più ristretti la trattazione dei problemi relativi all' espansione delle entrate del mercato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi problemi. ecco dunque che il preteso automatismo dell' unione doganale ha, nello stesso campo dei prodotti, limiti ben marcati. se noi andiamo [...]

[...] possono importare deroghe alle norme del presente trattato nei limiti e nei termini strettamente necessari per raggiungere gli scopi contemplati dal [...]

[...] sviluppate, facendo in tal modo un esempio manifesto di dirigismo. ed indubbiamente, nei limiti in cui il trattato del mercato comune deve rimediare a [...]

[...] maggioranza qualificata o relativa. ma dobbiamo avere cognizione dei limiti in cui il problema istituzionale è stato posto, ed è stato posto anche rispetto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che costringere la politica dello Stato nei limiti tradizionali. difatti, lasciatemi dire una cosa che ho ripetuto sempre in quest' Aula: quando voi [...]

[...] libera contrattazione e del giuoco delle forze spontanee lo portate al di là degli stessi limiti fissati dal Governo. veramente non rimane quasi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere consapevole che oggi, nella concezione del problema scolastico, bisogna andare al di là dei limiti tradizionali. e tutti, del resto, sentiamo ogni [...]

[...] manuale ed intellettuale. dobbiamo correggere queste situazioni? entro che limiti? data la mia non specifica competenza, onorevole ministro, posso dare [...]

[...] problemi che ci riguardano e dei limiti che devono essere segnati alla nostra azione. vi invito a riflettere sulla situazione e sulle conseguenze di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concretamente quali sono i limiti creativi della cosiddetta iniziativa privata libera nel nostro paese. cioè, l' iniziativa privata non è in grado di [...]

[...] congiuntura in sé, anche se favorevole, non risolve problemi strutturali, noi siamo in grado di stabilire i limiti fra le due posizioni. sappiamo che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consideriamo i limiti invalicabili delle modificazioni che a questo testo possono essere apportate oltre i quali verrebbe meno la nostra solidarietà nei [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui risolviamo altri problemi senza tener conto dell' importanza del problema scolastico. tuttavia entro questi limiti, entro li miti qualitativi e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , finisce col trovare, entro certi limiti, il suo equilibrio. ma chi paga lo scotto della distorsione del processo? lo paga la classe lavoratrice del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] richiamare l' attenzione. noi abbiamo oggi due relazioni di colleghi di minoranza che indicano i limiti entro cui si muove questo problema. abbiamo la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] divisione di compiti ed anche, entro certi limiti, come contrapposizione di compiti. se sorgono contrasti, ad esempio, tra il ministro dei lavori pubblici [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] facile equivocare tra un fine che, entro certi limiti, può essere anche previsionale e un vero ed effettivo impegno. se questo sarà il nostro [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , superare certi limiti fisici di impossibilità. evidentemente il piccolo spazio economico è, nell' economia moderna, un piccolo spazio economico e non può [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] posto questo problema — soprattutto il secondo — con specificazioni tecniche molto opportune. dovremo, in questa fase transitoria, trovare i limiti di [...]