Risultati della ricerca


23 discorsi per rendere per un totale di 35 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1339 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] individuare un fenomeno politico che si ritenga più o meno pericoloso. servono soltanto a rendere ridicola una norma che, nelle intenzioni dei proponenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] batte per rendere possibili le liste di disturbo, è l' estrema sinistra che si batte contro le norme che dovrebbero rendere difficili o addirittura [...]

[...] vorrà rendere a coloro che sono rimasti italiani in condizioni obiettive tanto difficili; un omaggio che il Parlamento deve rendere, attraverso un atto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estremo che possa farla apparire persecutoria. la legge ha questo principalmente di mira: rendere possibile lo scioglimento delle organizzazioni a [...]

[...] espressamente dichiarato — onde rendere obbligatorio il mandato di cattura nei confronti dei dirigenti, promotori ed organizzatori di un partito [...]

[...] progetto governativo è stato dal Senato notevolmente aggravato con l' esplicito intento, tra l' altro, di rendere obbligatorio il mandato di cattura per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rendere rigida la loro costituzione che non so se per loro fortuna per loro disgrazia, comunque per tradizione è la meno scritta, la più elastica tra tutte [...]

[...] garantita, e non vi è rappresentatività che non sia proporzionale. il sistema, il principio che allora accettaste, vi fa obbligo di rendere omaggio alla [...]

[...] sovranità del popolo, non alla sovranità maggiore di una certa maggioranza; il sistema che accettaste vi fa obbligo di rendere atto ad una eguaglianza [...]

[...] ancora vostra quando domani, attraverso questa legge, voi avrete reso impossibile, o avrete tentato di rendere impossibile, qualsiasi alternativa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 10-11-1971
Disegno di legge (Università)
1428 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dequalificazione dei titoli da esse rilasciati con il timbro dello Stato — si sia talmente dilatata, approfondita e aggravata da rendere inevitabile (come un po [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Disegno di legge elettorale
1351 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] termini tali da rendere possibile una manovra parlamentare, che altrimenti sarebbe stata stroncata all' inizio e con grande facilità. quinto. sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1323 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quali essi parlano, hanno un profondo valore e ci debbono rendere tutti pensosi. non sono argomentazioni che si possono respingere a priori , ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1020 - seduta del 03-12-1952
Disegno di legge elettorale
1344 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1020 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza che hanno l' onore e la responsabilità di far parte del Comitato dei nove. perché il Comitato dei nove non può rendere conto di ciò che ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] d' accordo e l' accordo stipulato non fosse stato precedentemente sancito in termini tali e con impegni tali da rendere impossibile successivi [...]

[...] rendere obbligatoria la costituzione del Governo, perché bisogna stabilire ciò che è obbligatorio e ciò che avverrebbe se non ci si attenesse agli impegni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] significato politico. e credo di rendere onore all' onorevole Scalfari cercando di attribuire un significato politico alla sua — penso — meditata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modo tale e con tanta incertezza da rendere necessaria nel 1959 una norma di precisazione e di attuazione. a ciò desidero aggiungere, a titolo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzionale ) che le regioni non dovevano farsi — o perlomeno che non dovevano farsi con poteri legislativi tanto importanti — se non si voleva rendere [...]

[...] rapporto sull' articolazione regionale del programma economico. vorrei una volta tanto pregare l' onorevole ministro di rendere più precisa la dizione in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sentenza concerna fatti di tale estensione e di tale gravità da rendere legittima la declaratoria a fine sentenza e quindi il successivo provvedimento [...]

[...] . è stato sufficiente arrestare uno dei suoi dirigenti, sia pure il più qualificato, per mettere, in sostanza, in mora tutto il partito e rendere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trasparenti che ella non si è indugiato nella sua relazione per rendere visibile del tutto, limpido, quel che è trasparente. ella ha creduto (ha perfettamente [...]

[...] collega democratico cristiano ha voluto rendere un servigio al signor ministro, lo ha voluto togliere dagli impacci, ha voluto far sì che la legge [...]

[...] problemi, rendendoli in taluni casi, cronici, nonché ad accentuare il disorientamento delle giovani generazioni, ed a rendere la scuola ancora più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interessi della nostra parte. e questo sarebbe sufficiente a rendere più che legittima la nostra accanitissima battaglia contro questo sistema: per lo meno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] d'animo abbiamo il dolore di rilevare, signor ministro, che non solo questo strumento non è quello adatto, ma, al contrario, esso può rendere ancora più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentare alla proposta di legge di inchiesta parlamentare ; ciò avvenne per rendere possibile — nell' unico modo che allora apparve possibile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] considera come i presupposti tali da rendere conforme a una politica di piano il settore elettrico, è citato con evidenza il fatto che la nazionalizzazione [...]

[...] intorno ai 5-6.000 miliardi, ci si può facilmente rendere conto come in definitiva i pianificatori governativi hanno voluto impostare l' operazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei riformisti, dei rivoluzionari » ? potevate dirlo, ragionevolmente, sperando di essere creduti 10, 12 anni fa. ma volete rendere conto a voi stessi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pronunciate nel senso « di non consentire l' adozione di norme legislative intese a rendere possibile la revoca della cittadinanza italiana ai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sopportando un deputato ignorante (ma pari a tanti altri) eletto con voti di ignoranti, ma tali da rendere valida la mia elezione. ma quando ella si richiama [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] socialdemocratico , e che voi ben conoscete. quindi, vi è una situazione politica in evoluzione; e basterebbe questa considerazione a rendere dubbiosi, o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Ferri: « l' accrescimento delle quote di tributi erariali, aumentando le funzioni di delega operativa alle regioni, può servire a rendere anche più [...]